(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] era sceso a 1491 e quello di coloro che sapevano soltanto leggere, a 28. Nel numero degli analfabeti erano compresi i bambini al di sotto dei cinque anni. Il numero degli sposi incapaci di firmare l'atto di matrimonio è sceso da 24,60% nel 1861 ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] disagio sociale e territoriale.
Negli ultimi decenni la popolazione cinese ha compiuto notevoli progressi nel livello d'istruzione: sono scesi sotto il 10% gli analfabeti, anche se la differenza di genere resta molto marcata in questo campo (7,5% l ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] del Nord.
La situazione interna è caratterizzata da un netto miglioramento; i servizi sociali sono estesi all'intera popolazione, l'analfabetismo è debellato, il tasso di mortalità infantile è attestato sul 9‰ (ma è ancora quasi il doppio della media ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] europei. Erano pressoché azzerati tutti gli indicatori di disagio materiale presenti all'inizio del 20° sec. (analfabetismo, precarietà igienico-sanitaria, latifondo, assoluta insufficienza dei sistemi di comunicazione e trasporto ecc.). Nel 1986 il ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni demografiche (XXXV, p. 110). - Secondo i dati del censimento del 1941 la popolazione complessiva [...] americani, per l'industrializzazione e lo sfruttamento delle risorse naturali del suo paese; intensificò la lotta contro l'analfabetismo, fornì materie prime agli Stati Uniti e ne ricevette aiuti per la difesa delle coste, mise in liquidazione ...
Leggi Tutto
LETTURA, Storia della
Armando Petrucci
Nel mondo classico greco-romano la l. era un'attività di conoscenza e di apprendimento lenta, che si svolgeva prevalentemente a voce alta o a voce sussurrata, [...] , anche presso le classi subalterne alfabetizzate.
Oggi la pratica della l., sostenuta da forti campagne volte a combattere l'analfabetismo in tutti i paesi del mondo, non rivela sintomi di recessione, anche se la concorrenza dei mezzi audiovisivi di ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, la Costa d’Avorio [...] 37.000 un decennio prima).
Nonostante gli sforzi compiuti e con un sistema scolastico che ricalca quello francese, il tasso di analfabetismo rimane alto. Il rispetto dei diritti umani, in quello che era definito un paese parzialmente libero, si è ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] altri indicatori, come ad esempio il saggio di variazione del reddito stesso, la durata media della vita, la percentuale degli analfabeti fra gli individui con più di 15 anni, i saggi di natalità e di mortalità.
Discuteremo poi, sia pure brevemente ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] di principio. È con questo scenario in mente che James Watson ha ritenuto necessario lanciare la sua crociata contro l'analfabetismo molecolare di cui si è detto a proposito del DNA Learning Center di Cold Spring Harbor, una scuola per un ...
Leggi Tutto
La Chiesa cattolica e le altre Chiese cristiane
Giovanni Vian
Radicali trasformazioni delle istituzioni ecclesiastiche tra il 1797 e il 1821
La fine della Repubblica aristocratica di Venezia ebbe conseguenze [...] rapporto con la religione (in tutti i suoi risvolti) di una popolazione che, in quanto largamente segnata dall'analfabetismo nel corso dell'Ottocento, ci ha lasciato non numerose memorie scritte che ne consentano la ricostruzione.
Soprattutto nel ...
Leggi Tutto
analfabetismo
s. m. [der. di analfabeta]. – Condizione di chi è analfabeta: non si vergogna di confessare apertamente il suo a.; a. di ritorno, quello di chi, avendo appreso a leggere e a scrivere, ha perso tale capacità per mancanza di esercizio...
analfabeta
analfabèta (ant. analfabèto) agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo analphabetus, gr. ἀναλϕάβητος, comp. di ἀν- priv. e ἀλϕάβητος «alfabeto»] (pl. m. -i). – Che non sa né leggere né scrivere: era figlia di un montanaro a.; confessò di...