Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] . B., Unit activity in the firefly lantern, in Bioluminescence in progress (a cura di F. H. Johnson e Y. Haneda), Princeton 1966, pp , J. W., Vatter, A. E., Luminescent ‛crystalline' particles: an organized subcellular bioluminescent system, in ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] Burtt, E. T., Some problems of Insect vision, in Insects and physiology (a cura di J. W. L. Beament e J. E. Treherne), Edinburgh pp. 69-82.
MacArthur, R. H., Wilson, E. Q., An equilibrium theory of insular zoogeography, in ‟Evolution", 1963, XVII, pp. ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] terrae . Gli esseri non umani, privi di anima, non sono stati creati a immagine di Dio, come l'uomo, e non hanno la facoltà di dare razionali la capacità di avere dei "fini in sé" (Zwecke-an-sich). Gli esseri razionali (cioè, se si escludono Dio e ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] complexities of Metazoans. Curr. Opin. in Genet. Dev., 2, 902-906.
NARDELLI-HAEFLIGER, D., BRUCE, A.E.E., SHANKLAND, M. (1994) An axial domain of HOM-HOX gene expression is formed by morphogenetic aligmnent of independently specified celllineages in ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] s ruIe of male sexual selection. Environ. Biol. Fishes, 6, 223-251.
BOURKE, A.F.G. (1997) Sociality and kin selection in insects. In Behavioural ecology: an evolutionary approach. 4a ed., a c. di Krebs lR., Davies N.B., Oxford, Blackwell, pp. 203-227 ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] molto più grande per il sesso femminile. Valori di OSR prossimi a 0,5 sono tipici delle specie monogame in cui entrambi i .T., SIMMONS, L.W. (1990) Experimental reversal of courtship roles in an insect. Nature, 346, 172-174.
HOGLUND, J., ALATALO, R.V ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] Pisa dal XVI al XX secolo, Pisa, Pacini, 1991.
Gmelig-Nijboer 1977: Gmelig-Nijboer, Caroline A., Conrad Gessner's 'Historia Animalium'. An inventory of Renaissance zoology. Proefschrift, Meppel, Krips Repro B.V., 1977.
Hoefer 1890: Hoefer, Ferdinand ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] (1980) Time in animaI behavior. Oxford-New York, Pergamon.
ROBERTS, S. (1983) Properties and function of an internaI clock. In AnimaI cognition and behavior, a c. di Mellgren R.L., Amsterdam, North-Holland Publishing Company.
ROBERTS, S., CHURCH, R.M ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] se non fosse stata spostata. Essa viaggiò per una distanza simile a quella che l'avrebbe portata al nido e, non avendo lo ) The cache-recovery system as an example of memory capabilities in Clark's nutcracker. In AnimaI cognition, a c. di Roitblat H.L ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] caterpillars, ants and symbiosis. Sci. Am., 267, 76-82.
DUGATKIN, L.A. (1997) Cooperation among animals: a modern perspective. New York, Oxford University Press.
EMLEN, S.T. (1995) An evolutionary theory of the family. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 92 ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...