IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] in Rev. Prat., 37 (1987), pp. 2553-58; B. E. Novick, A. Rubinstein, AIDS. The pediatric perspective, in AIDS, 1 (1987), pp. 3-7 severe human immunodeficiency virus (HIV) infection with an alternating regimen of two dideoxynucleosydes, in Clinical ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] di difterite sono stati diagnosticati in Russia dal 1993 al 1997, a causa di un deterioramento del sistema di vaccinazione. Nei primi pp. 555-59.
J. Lederberg, Infectious disease as an evolutionary paradigm, in Emerging infectious diseases, 1997, pp. ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] in posizione 108 e 189 (rispettivamente leucina e treonina per prn-p a, fenilalanina e valina per prn-p b). Con la maggior parte delle P. Brown et al., Iatrogenic Creutzfeldt-Jakob disease. An example of the interplay between ancient genes and modern ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] sono nati più di un certo numero di bambini (da 3 a 9) in differenti famiglie. È poi responsabilità delle banche del , Bioethics in a liberal society, New York 1993 (trad. it. Roma 1996).
R.M. Dworkin, Life's dominion. An argument about abortion ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] CRY inibisce la trascrizione dei geni Per e Cry (fig. 4 A). In fig. 4 B è illustrato lo schema di un secondo -68.
K.L. Toh, C.R. Jones, Y. He et al., An hPer2 phosphorylation site mutation in familial advanced sleep phase syndrome, in Science, 2001, ...
Leggi Tutto
Invecchiamento
Carlo Bertoni Freddari
Con il termine invecchiamento si indica il deteriorarsi progressivo, dovuto al tempo, della capacità di un organismo di adattarsi alle modificazioni ambientali [...] human diploid cell strains, in Experimental cell research, 1965, 37, 3, pp. 614-36.
A.W. Linnane, S. Marzuky, S. Ozawa et al., Mitochondrial DNA mutations as an important contributor to aging and degenerative diseases, in Lancet, 1989, 1, pp. 642-45 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quarantennio i progressi delle scienze cardiologiche sono stati estremamente rapidi in ogni campo (v. anche la voce cuore, XII, p. 131; App. II, i, p. 739; III, i, p. 460; IV, i, p. 566). Una [...] Concepts of Cardiovascular Disease, 31 (1962), p. 735; H. A. Snellen, A brief outline of the 350 years' prelude to an explosive growth, Rotterdam 1984; A. Leatham, Auscultation and phonocardiography: a personal view of the past 40 years, in British ...
Leggi Tutto
(XV, p. 172)
Chirurgia fetale. - Le moderne acquisizioni in tema di fisiopatologia feto-neonatale, di teratologia, di genetica e la disponibilità sia di sofisticate tecniche diagnostiche intrauterine sia [...] (1990), pp. 473-75; M. R. Harrison, The fetus as a patient. Surgical considerations, in Annals of Surgery, 214 (1991), pp. 279-91; B. Winchester, Prenatal diagnosis of enzyme defects - an update, in Archives of Disease in Childhood, 66, 4 (1991), pp ...
Leggi Tutto
Schizofrenia
Giovanni Manfredi
Per s. si intende una grave patologia mentale caratterizzata da sintomi psicotici, apatia, ritiro sociale e compromissione delle funzioni cognitive. Tale patologia induce [...] in soggetti predisposti.
bibliografia
H. Häfner, W. an der Heiden, Course and outcome of schizophrenia, in their pathophysiological implications, in Lancet, 2003, 361, pp. 417-19.
A.E. Pinkham, D.L. Penn, D.O. Perkins et al., Implications ...
Leggi Tutto
Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] S. Wilcox, A.S. Khan, J.A. Hopkins et al., Use of 3' untranslated sequences of human cDNAs for rapid chromosome assignment and conversion to STSs: implications for an expression map of the genome, in Nucleic acids research, 1991, 19, pp. 1837-43.
R.D ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...