Naranjo, Claudio. – Psichiatra e psicoterapeuta cileno (n. Valparaíso 1932 - Berkeley, California, 2019). Tra i massimi esponenti della psicologia transpersonale, dopo la laurea in Medicina (1959) e la [...] uno dei successori di F. Perls; ricercatore associato a Berkeley presso l'Istituto per la valutazione e la novísima gestalt (1990; trad. it. 1991); Character and neurosis, an integrative view (1994; trad. it. 1998); La agonía del patriarcado ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] in italiano, si segnalano: Migraine (1970); Awakenings (1973); A leg to stand on (1984); The man who mistook his wife for a hat (1985); Seeing voices. A journey into the world of the deaf (1989); An anthropologist on Mars (1995); The island of the ...
Leggi Tutto
Teologo e medico svizzero (Baden-Dourlach 1524 - Basilea 1583); il suo vero nome, Lieber o Liebler, fu da lui latinizzato in Erastus (dal gr. ἐραστός "amato"). Studiò a Basilea, a Bologna e a Padova; nel [...] , medico dell'elettore palatino, era professore di medicina a Heidelberg. Zwingliano convinto, fu nominato (1554) dall Explicatio gravissimae quaestionis, utrum excommunicatio mandato nitatur divino, an excogitata sit ab hominibus, in cui E. sostiene ...
Leggi Tutto
Medico e scrittore satirico (Arbuthnot, Scozia, 1667 - Londra 1735). Laureatosi in medicina nel 1696, esercitò con successo la professione a Londra e scrisse tre notevoli trattati, tra cui An essay concerning [...] the nature of aliments and the choice of them (1731). Egli è però soprattutto noto come creatore del personaggio di John Bull in una serie di opuscoli dal titolo complessivo The history of John Bull (1712), ...
Leggi Tutto
Tumori e cancro
Ada Sacchi
Giulia Piaggio
Basi molecolari dell'oncologia
L'era postgenomica: dalla ricerca di base, alla diagnosi, alla cura
A partire dalla metà degli anni Ottanta del 20° sec., gli [...] cancer cells by ZD-11839 (Iressa), an epidermal growth factor receptor-selective tyrosine kinasde inhibitor
P.D. Slamon, Biological rationale for HER-2/neu (c-erbB2) as a target for monoclonal antibody therapy, in Seminars in oncology, 2000, 27, 5 ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] e ne sono state tratte le conclusioni in termini di sopravvivenza (a 5 e a 10 anni: tab. 2). Solo oggi, all'inizio del J.B. Cooper, R.S. Newbower, R.J. Kitz, An analysis of major errors and equipement failure in anaesthesia management: consideration ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] e patologie del cervello, dall'altra la psichiatria si è dedicata a tempo pieno ai problemi della mente (v. memoria, XXII, . Bertrand, J.-P. Changeux, Nicotinic receptor, an allosteric protein specialized for intercellular communication, in Seminars ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] in the ninetenth century (Cerebral localization and its biological context from Gall to Ferrier), Oxford 1970; A. R. Lurija, The working brain. An introduction to neuropsychology, Londra 1973 (trad. it., Come lavora il cervello, Bologna 1977); The ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] conceptual framework for cognitive psychology: motor theories of the mind, in Acting, perceiving and knowing: toward an ecological psychology, a cura di R. Shaw, J. Brangford, Hillsdale 1980; M.J. Mahoney, Psychotherapy and the structure of personal ...
Leggi Tutto
Scienza dell'alimentazione. - Dallo studio - sempre più vasto e approfondito - dei problemi alimentari che riguardano l'uomo e gli animali, in condizioni normali, patologiche e sperimentali, in questo [...] 1957; R.F. Sewell, E.P. Warren e C.C. O'Mary, Effect of orally administered diethylstilbestrol, in Jour. An. Sci., XVI (1957); E.J. Underwood, Trace elements in animals, in C.A. Lamb, O.G. Bentley e I.M. Beattie, Trace elements, Londra-New York 1958 ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...