• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2216 risultati
Tutti i risultati [8873]
Biografie [2216]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [511]
Diritto [470]
Economia [411]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Windscheid, Bernard

Enciclopedia on line

Windscheid, Bernard Giurista (Düsseldorf 1817 - Lipsia 1892). Professore straordinario di diritto romano e di diritto civile francese a Bonn (1847), passò nello stesso anno a Basilea come ordinario e quindi a Greifswald (1852), [...] Italia, ove costituì la base del risveglio della scienza romanistica. Tra le altre opere: Über den Besitz an Theilen einer zusammengesetzten Sache (1850); Die singular-Succession in Obligationen (1853); Wille und Willenserklärung (1878); Die Aufgabe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: DIRITTO ROMANO – DIRITTO CIVILE – DÜSSELDORF – GREIFSWALD – HEIDELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Windscheid, Bernard (1)
Mostra Tutti

Basedow, Johann Bernhard

Enciclopedia on line

Basedow, Johann Bernhard Pedagogista tedesco (Amburgo 1723 - Magdeburgo 1790). Seguendo i principî dell'illuminismo, volle la scuola affidata allo stato, e assegnando all'educazione il compito di promuovere la felicità degl'individui, [...] honestioris iuventutis erudiendae methodus, 1752; Vorstellung an Menschenfreunde und vermögende Männer über Schulen, 1768 di mettere in pratica nel Philantropinum, da lui aperto nel 1774 a Dessau. Questo ebbe vita agitata, e fu chiuso nel 1793, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUMINISMO – MAGDEBURGO – GERMANIA – SVIZZERA – ROUSSEAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Basedow, Johann Bernhard (1)
Mostra Tutti

Dahl, Robert Alan

Enciclopedia on line

Dahl, Robert Alan Politologo statunitense (Inwood, Iowa, 1915 - Hamden, Connecticut, 2014), prof. (dal 1955) di scienza politica nella Yale Univ., poi professore emerito, è fra i rappresentanti più autorevoli della scuola [...] all'analisi delle decisioni politiche e alla teoria della democrazia. Tra le opere: A preface to democratic theory (1956); Who governs? Power and democracy in an american city (1961); Modern political analysis (1963; trad. it. 1970); i due volumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA POLITICA – CONNECTICUT – IOWA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dahl, Robert Alan (1)
Mostra Tutti

Laffer, Arthur Betz

Enciclopedia on line

Laffer, Arthur Betz Economista statunitense (n. Youngstown 1940), professore alla University of Southern California (1976-84) e alla Pepperdine University (1984-87). Tra gli economisti più rappresentativi della supply side [...] membro (1981-89) dell'Economic policy advisory board dell'amministrazione Reagan. Opere principali: Private short-term capital flows (1975); The economics of the tax revolt: a reader (in collab. con J. P. Seymour, 1979); Of international economics in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPPLY SIDE ECONOMICS – YOUNGSTOWN

Kopit, Arthur

Enciclopedia on line

Kopit, Arthur Drammaturgo statunitense (New York 1937 - ivi 2021). Raggiunse un primo importante successo con la farsa tragica Oh dad, poor dad, mama's hung you in the closet and I'm feeling so sad, rappresentata a [...] (1968), violenta dissacrazione del mito americano della frontiera. L'inclinazione di K. per l'assurdo e il grottesco trova conferma in An incident in the park (1968), What happened to the Thorne's house (1972) e Louisiana territory (1975), ma il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUISIANA – NEW YORK – NIRVANA – LONDRA – TENNIS

Metzger, Bruce Manning

Enciclopedia on line

Metzger, Bruce Manning Teologo protestante e biblista (Middletown, Pennsylvania, 1914 - Princeton, New Jersey, 2007); dal 1940 prof. al Princeton theological seminary. Gli studî di M. sono orientati essenzialmente verso la critica [...] and literary studies, Pagan, Jewish and Christian (1968), A textual commentary on the Greek New Testament (1971), The of the New Testament (1977), Manuscripts of the Greek Bible. An introduction to Greek palaeography (1981), The canon of the New ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – PENNSYLVANIA – NEW JERSEY – PRINCETON – TEOLOGIA

Okri, Ben

Enciclopedia on line

Okri, Ben Scrittore nigeriano di lingua inglese (n. Minna 1959). Educato in patria, si è poi trasferito a Londra, lavorando come giornalista. Dopo due romanzi (Flowers and shadows, 1980; The landscapes within, 1981) [...] e del soprannaturale. È anche autore di versi (An african elegy, 1992). Tra le pubblicazioni più recenti (2002); Starbook (2007); Tales of freedom (2009); la raccolta di saggi A time for new dreams (2011); The age of magic (2014); The freedom ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Okri, Ben (1)
Mostra Tutti

Conrad, Joseph

Enciclopedia on line

Conrad, Joseph Pseudonimo del romanziere inglese di famiglia polacca Teodor Józef Konrad Korzeniowski (Berdičev, Ucraina, 1857 - Bishopsbourne, Kent, 1924). Appassionato della vita di mare, a 17 anni s'imbarcò a Marsiglia [...] furono i suoi romanzi e racconti: Almayer's folly (1895); An outcast of the islands (1896); The nigger of the Narcissus (1898 personaggi, l'analisi della tragedia individuale, e va per questo avvicinato a scrittori come James, Dostoevskij e Proust. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – DOSTOEVSKIJ – MARSIGLIA – BERDIČEV – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conrad, Joseph (2)
Mostra Tutti

Wolfskehl

Enciclopedia on line

Wolfskehl Poeta tedesco (Darmstadt 1869 - Auckland, Nuova Zelanda, 1948). Di famiglia ebrea altolocata, studiò germanistica a Berlino, Lipsia e Giessen. Entrato in contatto con Stefan George, divenne suo primo collaboratore [...] scalfire. Su questa linea e progressivamente: Gesammelte Dichtungen (1903); Sanctus, Orpheus (1909); Der Umkreis (1927); Die Stimme spricht (1934); An die Deutschen (1947); Hiob oder Die vier Spiegel (post., 1950); Sang aus dem Exil (post., 1950). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZELANDA – STEFAN GEORGE – DARMSTADT – AUCKLAND – SVIZZERA

Brown, Raymond Edward

Enciclopedia on line

Brown, Raymond Edward Biblista statunitense (New York 1928 - Redwood City, California, 1998); sulpiziano, venne ordinato prete nel 1953 e partecipò come esperto al Concilio Vaticano II; fu il primo cattolico a insegnare nello [...] (1977; trad. it. 1981); The epistles of John (1982; trad. it. 1986); The Churches the apostles left behind (1984; trad. it. 1992); The death of the Messiah (2 voll., 1994; trad. it. 1999); An introduction to the New Testament (1997; trad. it. 2001). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – SULPIZIANO – CALIFORNIA – NEW YORK – VANGELI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 222
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali