immangiabile /im:an'dʒabile/ agg.[der. di mangiare¹, col pref. in-²]. - [che non si può mangiare a causa del cattivo sapore e sim.] ≈ disgustoso, pessimo, rivoltante, schifoso. ↓ cattivo. ‖ incommestibile. [...] ↔ mangiabile. ↑ buono. ‖ commestibile, Ⓣ (biol.) edibile, Ⓣ (biol.) edule, mangereccio ...
Leggi Tutto
agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri "campo" e cultura "coltivazione"]. - (agr.) [arte e pratica di coltivare il suolo] ≈ ‖ agraria, agronomia.
agricoltura - nomenclatura
Fabio [...] accovonare, ammannare, ammetare, mietere; adacquare, an;naffiare o innaffiare, canalizzare, irrigare, irrorare; ; innesto (a corona, ad anello, a doppio spacco inglese, a gemma, a intarsio, a marza, a occhio, a spacco comune, a tassello, per ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...