La risoluzione dei conflitti nei primati
Frans B.M. de Waal
(Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA)
Filippo Aureli
(Yerkes Regional [...] (1993) Modification of reconciliation behavior through social experience: An experiment with two macaque species. Child DeveIopment, 64, 897-908.
DE WAAL, F.B.M., VAN ROOSMALEN, A. (1979) Reconciliation and consolation among chimpanzees. Behav. Ecol ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] Oxford University Press, 1981.
G. Fein, Pretend play. An integrative review, "Child Development", 1981, 52, pp. Smith, New York, Wiley, 1971.
V. Turner, Play and drama. The horns of a dilemma, in The world of play, ed. F.E. Manning, West Point (NY), ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] fig. 6). Questa unità accoppia lo stimolo ricompensa r(t) a ingressi colorati e l'uscita da P modifica il comportamento motorio B. Behavioural ecology: an evolutionary approach. Oxford, Blackwell Publishers, 1991.
REAL, L.A. Behavioral mechanisms in ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] , Narrazioni storiche..., Torino 1856, pp. 162 ss.).
Il B. non era a Roma quando l'allocuzione di Pio IX del 29 aprile aveva segnato il limite oggetto di pubblicazione poco tempo dopo a Filadelfia (An account...). Subito dopo iniziò quello ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] simple predictions. Ethology and Sociobiology, 8, 183-203.
BORGERHOFF MULDER, M. (1991) Human behavioural ecology. In Behavioural ecology. An evolutionary approach, a c. di Krebs J.R., Davies N.B. Oxford, Blackwell, pp. 69-104.
BOYD, R., RICHERSON, P ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] con le mani le ossa dell'anca della femmina, che viene così a sostenerne l'intero peso, che può essere il doppio del suo. e culturali del comportamento, Torino, Boringhieri, 1993).
A. Manning, An introduction of animal behavior, Reading (MA), Addison- ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] . Eur. J. Immunol., 24, 672-676.
BELKAID, Y., JOUlN, H., MILON, G. (1996) A method to recover, enumerate and identify Iymphomyeloid cells present in an inflammatory dermal site: a study in laboratory mice. J. Immunol. Methods, 199, 5-25.
BROWN, D.R ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] di omologia di sequenza), i tempi di incubazione arrivano a essere addirittura più lunghi di quelli che si osservano nei 35, pp. 349-358.
Prusiner 1999: Prusiner, Stanley B., An introduction to prion biology and diseases, in: Prion biology and ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] durante il regno dei dinosauri. L'Era Mesozoica, da 65 a 240 milioni di anni fa, fu caratterizzata da una situazione . it. Bologna, Zanichelli, 1996).
a.j.f. griffiths, d.t. suzuki, r.c. lewontin, An introduction to genetic analysis, New York, ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
C'è cooperazione quando due organismi della stessa specie condividono i benefici di un'azione svolta insieme. Possono costituire buoni esempi di comportamento cooperativo [...] appaiati, il grado di parentela della madre con il figlio è pari a 1/2, perché il figlio riceve metà dei suoi geni dalla A., Cooperation among animals: a modern perspective, New York, Oxford University Press, 1997.
Emlen 1995: Emlen, Stephen T., An ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...