Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Oceania
Gaetano Cofini
Dalle prime forme di sedentarietà alla nascita di abitati complessi
Le trasformazioni economiche verificatesi negli ultimi millenni [...] nell'intento di circoscrivere un settore caratterizzato da interdizioni sacrali. A Honaunau, nell'isola di Hawaii, un'imponente opera in .V. Kirch, Feathered Gods and Fishhooks. An Introduction to Hawaiian Archaeology and Prehistory, Honolulu ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Oceania
Gaetano Cofini
I tipi di colture e i sistemi di produzione
I dati emersi dalle ricerche condotte in vari campi di indagine (archeologico, paleobotanico, [...] in JWorldPrehist, 8, 3 (1994), pp. 293-349; J.S. Athens - J.V. Ward - G.M. Murakami, Development of an Agroforest on a Micronesian High Island: Prehistoric Kosraean Agriculture, in Antiquity, 70 (1996), pp. 834-46; P.V. Kirch, The Lapita Peoples ...
Leggi Tutto
Paranoia
Bruno Callieri
La paranoia (dal greco παράνοια, "follia", composto di παρά, "oltre", e un tema affine a νοῦς, "mente") indica, secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, [...] quindi la struttura di questi deliri non è a settore ma a rete: c'è più un mosaico di idee Opere, 9° vol., Torino, Boringhieri, 1977, pp. 367-77).
Id., Abhandlungen an Wilhelm Fliess, in Id., Aus den Anfängen der Psychoanalyse, London, Imago, 1950 ( ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Medio Oriente
Ciro Lo Muzio
Massimo Vidale
Le steppe eurasiatiche
di Ciro Lo Muzio
Sul processo che nel vastissimo territorio compreso tra il bacino [...] Steppes. Methods and Strategies, Neaples 1994, pp. 17-30; A. Häusler, The North-Pontic Region and the Beginning of the Makkay, Horses, Nomads and Invasions from the Steppe from an Indo-European Perspective, ibid., pp. 149-65.
Subcontinente ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo islamico
Basema Hamarneh
Maria Adelaide Lala Comneno
Le aree sepolcrali
di Basema Hamarneh
La mancanza di studi sistematici sui criteri di ubicazione [...] Haram al-Nabawi), si trova il cimitero di el-Baki situato a nord-est presso l'omonima porta; l'area conta circa 10 ², IV, 1978, pp. 352-54; J. O'Shea, Mortuary Variability: an Archaeological Investigation, New York 1984; S. Ory et al., s.v. Makbara ...
Leggi Tutto
Fobia
Mario Reda
Giuseppe Sacco
Fobia, dal greco ϕοβία (dal tema di ϕοβέομαι, "temere"), indica genericamente una forma di avversione istintiva oppure di forte intolleranza nei confronti di qualche [...] ", 1977, 1, pp. 53-64.
g.c. davison, j.m. neale, Abnormal psychology: an experimental clinical approach, New York, Wiley, 1986;
a. ellis, A note on treatment of agoraphobics with cognitive modification versus prolonged exposures in vivo, "Behavior ...
Leggi Tutto
Pulsione
Liliana Zani Minoja
In ambito psicologico il termine pulsione (dal latino pulsio, derivato da pellere, "spingere, scacciare") sta a indicare la spinta che deriva da un qualsiasi fenomeno o [...] , così unici e irripetibili per ciascun individuo.
Bibliografia
a. adler, Mennschenkenntnis, Leipzig, Hirzel, 1927 (trad. it. Roma, Newton Compton, 1974).
c. brenner, An elementary textbook of psychoanalysis, New York, International Universities ...
Leggi Tutto
Musicista
Marco Brazzo
Il corpo del musicista utilizza in maniera inusuale il sistema di leve che costituisce l'apparato locomotore: muscoli (forze motrici), segmenti ossei (forze resistenti), articolazioni [...] l'imboccatura, che offre la necessaria resistenza a questo flusso, onde creare le corrette vibrazioni per , 1974).
m.j. lehmann et al., Training and overtraining: an overview and experimental results in endurance sports, "Journal of Sports Medicine ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Da tempo è stato sottolineato il ruolo di primo piano svolto dall'allevamento nell'Alto Medioevo. Ne troviamo [...] e che, secondo un modello storiografico corrente, veniva a connotarsi per il binomio colto/incolto, si integrava in 1990; D. Moreno - O. Raggio, The Making and Fall of an Intensive Pastoral Land-use-system. Eastern Liguria, 16-19th Century, in ...
Leggi Tutto
armonico
armònico [agg. (pl.m. -ci) e s.m. Der. del gr. harmonikós, da harmózo "accordare"] [LSF] Termine inizialmente proprio dell'arte musicale, dall'accez. relativa alle corde di alcuni strumenti [...] (CA/CB)/(DA/DB) valga -1. ◆ [ANM] Integrale a.: integrale di una forma armonica. ◆ [PRB] Media a.: per n numeri positivi an, è l'inverso A della media aritmetica degli inversi dei numeri: A=n/ Σn(1/an). ◆ [MCC] Moto a.: v. cinematica: I 592 e. ◆ [ANM ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...