La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Peng Wei
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Le dinastie Han (206 a.C.-220 d.C.) e Tang (618-907) furono [...] illustri del periodo Han e Tang, come lo storico Sima Qian (145-86 a.C. ca.), lo studioso di medicina Lou Hu o Li Chunfeng (602- governi locali si ricordano quelle della capitale (Luoyang e Chang'an, nel periodo Tang) con un erudito, un assistente e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
L’astrologia
Ornella Pompeo Faracovi
Astrologia e cultura umanistica
La riscoperta della cultura antica, tratto caratterizzante dell’età dell’Umanesimo, si verificò anche sul terreno degli studi di [...] Campanella, La città del Sole e Questione quarta sull’ottima repubblica, a cura di G. Ernst, Milano 1996.
L. Bonincontri, De rebus naturalibus et divinis. Zwei Lehrgedichte an Lorenzo de’ Medici und Ferdinand von Aragonien, Stuttgart-Leipzig 1999.
G ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] .M., Kramer, 1994, pp. 9-19.
Lovejoy 1936: Lovejoy, Arthur O., The great chain of being. A study of the history of an idea. The William James lectures delivered at Harvard University, 1933, Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1936 (trad. ted ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] zubian, Beijing, Renmin weisheng chubanshe, 1975-1978, 2 v.
Shi Shenghan 1962: Shi Shenghan, A preliminary survey of the book Ch'i Min Yao Shu. An agricultural encyclopaedia of the 6th century, Peking, Science Press, 1962 (1. ed.: 1958).
Unschuld ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] è passati dal comando automatico di tipo continuo a sistemi di controllo a eventi discreti (in cui l’effetto del controllo (Mass.), MIT Press, 1970.
Murray 2003: Control in an information rich world, edited by Richard M. Murray, Philadelphia, ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] una visione come questa. Ma il tema continuò da allora a risuonare nella diaspora al di là dell'Atlantico, e fu K.O., Trade and politics in the Niger delta, 1830-1885. An introduction to the economic and political history of Niger, Oxford 1956.
...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] seme della ribellione. Egli è consapevole, peraltro, che a irritare la corte è la sua imperturbabilità, la sua S., Statutory interpretation and literary theory: some common concerns of an unlikely pair, in "Rutgers law review", 1979, XXXII, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] priorità dell'intervento operativo e dell'agenda politica.
È solo a partire dagli anni Ottanta, tuttavia, che si può parlare di Il Mulino, 2002 (trad. ingl.: Science and society. An introduction to social studies of science, London-New York, ...
Leggi Tutto
Cinema nel cinema
Pietro Piemontese
Il metacinema
Al cinema, gli avvenimenti sembrano raccontarsi autonomamente tanto assomigliano al modo in cui si vedono nella quotidianità. Il cinema intrattiene [...] hanno colpito il genere avventuroso. In Hot shots! (1991) Abrahams ha sbeffeggiato contemporaneamente Top gun (1986) di Tony Scott, An officer and a gentleman (1982; Ufficiale e gentiluomo) di Taylor Hackford e 91/2 weeks (1985; 9 settimane e 1/2) di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] separata da un fossato dal resto dell'insediamento. Vere e proprie strutture urbane, create prendendo a modello la forma urbis della capitale Tang, Chang'an, sono le due prime cittàcapitali dello Stato giapponese: Fujuwara-kyo in uso dal 694 al ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...