• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
775 risultati
Tutti i risultati [8873]
Storia [775]
Biografie [2216]
Arti visive [1167]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [511]
Diritto [470]
Economia [411]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Cobb, Richard

Enciclopedia on line

Storico britannico (Frinton on Sea, Essex, 1917 - Abingdon 1996). Professore di storia moderna, ha insegnato a lungo alla Oxford University. Dal 1967 membro della British Academy. Studioso della Rivoluzione [...] : instrument de la Terreur dans les départements, avril 1793-floréal an II (2 voll., 1961-63; trad. it. 1991); in Paris (1978); French and Germans, Germans and French: a personal interpretation of France under two occupations, 1914-1918/1940-1944 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – TOUR DE FRANCE – SANCULOTTO – THE POLICE – ESSEX

Baron, Hans

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Berlino 1900 - Urbana, Ill., 1988), allievo di W. Goetz ed E. Troeltsch. Emigrato dalla Germania per motivi razziali, ha insegnato a Oxford (1939-42), poi alla Johns Hopkins Univ. (1946-47); [...] and the civic humanism of Florences); The crisis of the early Italian Renaissance: civic humanism and republican liberty in an age of classicism and tyranny, 2 voll., 1955 (trad. it. 1970); Humanistic and political literature in Florence and Venice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONARDO BRUNI – GERMANIA – BERLINO – CHICAGO

Below, Georg von

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Königsberg 1858 - Badenweiler 1927). Si laureò a Bonn (1883) e fu prof. a Königsberg, Münster, Marburgo, Tubinga e dal 1905 a Friburgo. Collegando la storia politica con la storia economica [...] delle origini della città e delle corporazioni, criticando a fondo la teoria allora imperante basata sul sistema curtense di storia economica. In Die deutsche Geschichtsschreibung von den Befreiungskriegen an bis zu unseren Tagen (1916, 2a ed. 1924) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISTEMA CURTENSE – DIRITTO ROMANO – KÖNIGSBERG – MARBURGO – GERMANIA

Dupree, Nancy Hatch

Enciclopedia on line

Dupree, Nancy Hatch. – Archeologa e storica statunitense (Cooperstown 1927 - Kabul 2017). Trasferitasi nel 1962 in Afghanistan, si è dedicata con il marito Louis Dupree, direttore dell’American archaeological [...] inoltre alla storia contemporanea locale. Tra le sue opere: An historical guide to Kabul (con A. Kohzad, 1972); The National Museum of Afghanistan: an illustrated guide (con M. Dupree, 1974); An historical guide to Afghanistan (1977). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – KABUL

Robinson, James Harvey

Enciclopedia on line

Storico (Bloomington, Illinois, 1863 - New York 1936), prof. di storia europea alla Columbia University (1895 - 1919) e poi, per un breve periodo, alla New school for social research di New York. Formatosi [...] aspetti socio-economici e culturali del processo storico. Tra le opere principali: An introduction to the history of Western Europe (1903); The development of modern Europe (in collab. con Ch. A. Beard, 2 voll., 1907-08); The new history (1912, 2a ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – EVOLUZIONISMO – BLOOMINGTON – ILLINOIS – NEW YORK

Lea, Henry Charles

Enciclopedia on line

Storico ed editore (Filadelfia 1825 - ivi 1909). Socio straniero dei Lincei (1903). Raccolse una gran quantità di documenti in Spagna, e costituì una biblioteca che legò all'univ. della Pennsylvania. Contribuì [...] force (1866; 4a ed. 1892, trad. it. 1910); An historical sketch of sacerdotal celibacy in the Christian Church (1867; 1911); A history of the Inquisition of the Middle Ages (3 voll., 1888; trad. it. parz. 1910); The Moriscos of Spain (1901); A history ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – FILADELFIA – MORISCOS – SPAGNA

Reeves, William Pember

Enciclopedia on line

Statista e sociologo (Lyttelton 1857 - Londra 1932), principale esponente del socialismo di stato nella Nuova Zelanda. Deputato (1887-96), ministro dell'Educazione, della Giustizia e del Lavoro (1891-96), [...] obbligatorio (1894). Nominato nel 1896 agente generale, si trasferì a Londra, dove fu (1905-08) alto commissario per la della National Bank della Nuova Zelanda. Tra le opere: An introduction to the history of communism and socialism (1890); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – SOCIALISMO DI STATO – NUOVA ZELANDA – AUSTRALIA – LONDRA

Lauenburg

Enciclopedia on line

Regione storica della Germania settentrionale (1183 km2), a SE di Amburgo, sulla destra dell’Elba, ora inclusa nel Land di Schleswig-Holstein. Fu ducato, avente come capitale Lauenburg an der Elbe (10.000 [...] si denominarono di L. e nel 1585 vi introdussero la Riforma. Nel 1689 il L. passò al duca di Brunswick-Lüneburg, venendo a far parte del Hannover; ceduto alla Prussia (1816) e da questa alla Danimarca, tornò alla Prussia con la convenzione di Gastein ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENRICO IL LEONE – DANIMARCA – HANNOVER – GERMANIA – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lauenburg (1)
Mostra Tutti

Deane, Silas

Enciclopedia on line

Diplomatico (n. Groton, Connecticut, 1737 - m. in mare, nei pressi di Deal, 1789). In Francia nel 1776 come agente segreto, poi come rappresentante ufficiale del Congresso, indusse molti Francesi ad arruolarsi [...] con la Francia. Accusato di peculato, rientrò in patria a scolparsi e, al ritorno in Francia, mutò atteggiamento diventando perciò traditore. Pubblicò in sua difesa, nel 1784, An address to the free and independent citizens of the United ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – FRANCIA

Kraay, Colin Mackennal

Enciclopedia on line

Numismatico (n. 1918 - m. Oxford 1982). Ha insegnato a Oxford (dal 1959), è stato presidente della Royal numismatic society (1970-1974) e del consiglio del Centro internazionale di studî numismatici, con [...] sede a Napoli (1974-79). Oltre che all'opera di catalogazione, ha dedicato particolare attenzione ai problemi più generali di storia e cronologia delle coniazioni. Tra le sue opere: The aes coinage of Galba (1956); Greek coins and history (1969); An ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICI – HIMERA – GALBA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 78
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali