BARNABA da Caprile
Francesco Traniello
Nato nel dicembre del 1730, entrò giovanissimo nell'ordine dei cappuccini e fece la professione religiosa il 25 febbr. 1751 nel convento di Conegliano Veneto. [...] chiesa parrocchiale di Serravalle; nel 1784 fu eletto a predicare l'Annuale nel duomo di Udine; nel 1789 a Ratisbona, Catalogus scriptorum Ord. Min. S. Francisci Capuccinorum ab an. 1747 usaue ad an. 1852, sive Appendix ad Bibl. Script. Capuccin. a ...
Leggi Tutto
CAETANI, Cristoforo
Andreas Kraus
Nacque nel 1586, presumibilmente da Lorenzo dei Caetani di Filettino, probabilmente ad Anagni, dove ancor giovane fa canonico e preposto della cattedrale. Dal settembre [...] t. 127; G. Caetani, Caietanorum genealogia, Perugia 1920, tav. CXLV; A. Kraus, Das päpstliche Staatssekretariat im Jahre 1623.Eine Denkschrift des ausscheidenden Sostituto an den neuernannten Staatssekretär, in Römische Quartalschrift, LII (1957), pp ...
Leggi Tutto
BANCHI, Serafino
Elena Fasano Guarini
Nato a Firenze, iniziò i suoi studi nel convento dei domenicani di Fiesole e li continuò a Parigi, nel convento dei giacobini, grazie all'aiuto di Caterina de' [...] Henry IV et les choses les plus mémorables advenues par tout le monde depuis le commencement de son règne l'an 1589 jusques à la paix faicte à Varvins en 1598 entre Sa Majesté Très-Chrestienne et le Roy Catholique des Espagnes,Paris 1838, pp. 505-508 ...
Leggi Tutto
BALDINUCCI, Antonio
Alberto Merola
Figlio del celebre letterato e studioso d'arte Filippo e di Caterina Scalari, nacque a Firenze il 19 giugno 1665. Educato ad una fervida vita religiosa nel collegio [...] sotto il pontificato di Leone XIII.
Fonti e Bibl.: Sacra rituum: congreg.... Beatificationis et canonizationis Ven. servi Dei P. A. B. Positio super dubio an sit signanda commissio introductionis causae in casu…,Romae 1726; F. M. Galluzzi, Vita del P ...
Leggi Tutto
NEUBERG an der Murz, Abbazia di
O. Pickl
NEUBERG an der Mürz, Abbazia di (Novo Monte nei docc. medievali)
Abbazia cistercense situata in Austria nell'alta valle del fiume Mürz, presso Mariazell, in [...] che si presentava come un ambiente 'a sala' a tre navate, fu portata a compimento a quell'epoca - come testimoniano i segni tra il 1446 e il 1496.
Bibl.: O. Pickl, Geschichte des Ortes und Klosters Neuberg an der Mürz, Graz 1966 (con bibl.) O. Pickl ...
Leggi Tutto
Città dell’Iraq sud-occidentale (600.000 ab. nel 2007), sulle rive del lago omonimo, 50 km a O del fiume Eufrate.
Fondata nell’8° sec. d.C. dal califfo Hārūn ar-Rashīd, deve la sua fama e il suo sviluppo [...] all’essere ritenuta luogo di sepoltura del califfo ‛Alī: la moschea sepolcrale, eretta su tale presunta tomba, è veneratissima meta di pellegrinaggio sciita. Capoluogo dell’omonimo governatorato (28.824 ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...