Economista statunitense (n. Evanston, Illinois, 1930). Senior Fellow alla Brookings Institution di Washington D.C. (dal 1977) e Visiting Fellow al Public Policy Institute di San Francisco (2005-06), ha [...] di consulenza professionale. Il suo nome è legato a opere fondamentali come An economic theory of democracy (1957; trad. it Growth management and affordable housing: do they conflict? (2004); A Niagara of capital (2007); Real estate and the financial ...
Leggi Tutto
Economista (Lynn, Massachusetts, 1884 - Boston 1984), prof. di storia economica d'Europa alla Harvard University (1936-49). Autore di ricerche nelle quali l'indagine storica si intreccia, in un approccio [...] of the grain trade in France, 1400-1710, 1913; An introduction to the industrial history of England, 1920; The application deve la sua fama soprattutto all'opera pubblicata nel 1929, A history of mechanical invention, che anticipa le teorie del ...
Leggi Tutto
Economista e letterato (Londra 1844 - ivi 1927). Sacerdote unitariano, tenne corsi all'univ. di Londra (1887-1918), occupandosi di Dante e di economia politica. Come economista ha contribuito agli sviluppi [...] opere principali: The alphabet of economic science (1888); An essay on the coordination of the laws of distribution ( 1894); The common sense of political economy, including a study of the human basis of economic laws (1910). Tra le ...
Leggi Tutto
Economista e storico dell'economia (Odessa 1904 - Boston, Mass., 1979). Laureatosi a Vienna (1928), si trasferì nel 1938 negli USA, dove insegnò in varie università. Ha studiato il sistema economico sovietico [...] piani quinquennali: Economic relations within the USSR, 1945; A dollar index of Soviet machinery output 1927-28 to 1937 other essays (1968; trad. it. 1976); Europe in the Russian mirror (1970; trad. it. 1971); An economic spurt that failed (1977). ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Filadelfia 1916 - m. 1992); ha approfondito varî aspetti del commercio internazionale e ha effettuato notevoli studî sulla comparazione di reddito tra diversi paesi. Fra le [...] sue opere: An international comparison of national products and the purchasing power of currencies (in collab. con M. Gilbert, world trade (in collab. con R. Lipsey, 1971); A system of international comparisons of gross product and purchasing power ...
Leggi Tutto
Storico dell'economia (Toronto 1884 - Cambridge, Massachusetts, 1956), cittadino degli USA dal 1920; prof. all'univ. di Minnesota (1918-27) e alla Harvard Business School (1927-50). In particolare studiò [...] storiche di alcune importanti società industriali. Op. princ.: An introduction to economic history (1922); History of agriculture Business and capitalism (1939); Behavior of business men in a changing world (1949). Ha diretto gli Harvard studies in ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Nevada, Missouri, 1901 - m. 1979); professore nella Northwestern University a Cambridge e nell'univ. di Oregon, consulente del governo e membro del National bureau of economic [...] the policy of competition (1956); The price discrimination law; a review of experience (1959); Cartelization in Western Europe (1964 law (1966); Control of cartels and monopolies: an international comparison (1967); Studies of foreign competition, ...
Leggi Tutto
Papirologo e storico dell'economia (Tivoli 1890 - Firenze 1969), fratello di Emilio, fu prof. di storia economica nelle univ. di Catania e di Trieste. Esule in America per motivi razziali (1938), insegnò [...] a New York nella Columbia University. Opere principali: Circolazione e prezzi nel mondo antico, particolarmente in Egitto (1922 antico (discorso, 1931); Tre papiri giuridici inediti (1936); An essay in the nature of real property in the classical ...
Leggi Tutto
Storico dell'economia (n. Silsden, Yorkshire, 1890 - m. 1972). Prof. di economia nella Queen's Univ. di Kingston (1925-27) e di storia economica nell'univ. del Minnesota (dal 1927); presidente dell'Economic [...] association (1948-50). Opere principali: Modern economic history with special reference to Australia (1920); History of trade and commerce with special reference to Canada (1928); An economic history of Europe (1936; 2a ed. 1948); Edwin F. Gay ...
Leggi Tutto
Economista e ingegnere (Lipsia 1743 - Brunswick 1794); insegnò architettura militare al Carolinum di Kassel e tattica e politica a quello di Brunswick. Seguace delle dottrine fisiocratiche, è noto soprattutto [...] per le sue Physiokratische Briefe an den Herrn Prof. Dohm ecc. (1780), scritte a conclusione della polemica da lui stesso suscitata con la pubblicazione di varie opere economiche straniere e di suoi saggi (Sammlung von Aufsätzen über Gegenstände aus ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...