Processo tributario. Impugnabilita dell'interpello disapplicativo
Massimo Basilavecchia
Processo tributarioImpugnabilità dell’interpello disapplicativo
Nell’ambito degli interpelli, la risposta negativa [...] è concepita come limitata alle liti riconducibili all’an e al quantum dell’obbligazione tributaria, e )».
6 Schiavolin, R., Art. 19, in Consolo, C.-Glendi, C., a cura di, Commentario breve alle leggi sul processo tributario, III ed., Padova, 2012 ...
Leggi Tutto
L’azione di risarcimento nel giudizio di ottemperanza
Roberto Chieppa
Prima dell’entrata in vigore del Codice del processo amministrativo, la giurisprudenza negava l’ammissibilità dell’azione di risarcimento [...] al giudice della cognizione, nell’ambito di un giudizio ordinario articolato sul doppio grado ed a cognizione piena sull’an nonché, se possibile, sul quantum delle pretese risarcitorie del danneggiato2. Seguendo una posizione intermedia, era ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] , anche nell’ipotesi che la domanda riguardi l’an della pretesa; resta ferma la possibilità di agire dello scopo, ciò che esclude la nullità nel caso la notifica sia comunque giunta a conoscenza del destinatario (Cass., 11.1.2018, n. 489, in linea ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO DI SICILIA
Decaduto il sistema viario romano nell'Alto Medioevo, il quadro insediativo delineatosi con la conquista normanna si impostò su un nuovo tessuto viario a forma stellare composto [...] (ibid., p. 109). Delle strade che univano la Terra di Lavoro a Benevento, Federico II utilizzò tre volte la direttrice Appia (1222, 1240 22); K. Miller, Itineraria romana. Römische Reisewege an der Hand der Tabula Peutingeriana, Stuttgart 1916 ( ...
Leggi Tutto
Consumatori. I contratti del turismo organizzato
Giovanni Armone
ConsumatoriI contratti del turismo organizzato
Nell’introdurre il codice del turismo, il d.lgs. 23.5.2011, n. 79 ha ridisegnato la disciplina [...] compensare il giro di vite relativo all’an con un allargamento delle maglie del quantum, Milano, 28.9.2006, in Foro it., 2008, I, 663.
7 Cass. pen, 18.3.2010, n. 19523, B.A., in Foro it., 2011, II, 35.
8 C. giust. CE, 12.3.2002, causa C- 168/00, in ...
Leggi Tutto
Vedi CODICE dell'anno: 1959 - 1994
CODICE (Codex)
Red.
Come forma di libro, il c. si può definire una collezione di fogli piegati e riuniti insieme e protetti, generalmente, da una copertina. Il c. cominciò [...] New York, Pierpont Morgan Library, n. 397; Parigi, Bibl. Nat. ms. lat. nouv. acq. 1132; Leida, Voss lat. oct. 15. (A. Goldschmidt, An Early ms. of the Aesop Fables of Avianus, Princeton 1947).
8. Nicandro: Parigi, Bibl. Nat., Suppp. gr. 247, sec. XI ...
Leggi Tutto
Donazione di cosa altrui
Emanuele Bilotti
Le Sezioni Unite, con sentenza n. 5068/2016, dopo aver concluso nel senso della nullità della donazione di cosa altrui per mancanza di causa (salvo il caso [...] beni determinati, sicché anche l’espansione della quota di comproprietà del donante a carico della quota già spettante al defunto rappresentava un esito eventuale nel quantum e nell’an. Di qui il convincimento della Suprema Corte che con la donazione ...
Leggi Tutto
MENGOLI, Pietro
Marta Cavazza
MENGOLI, Pietro. – Nacque a Bologna da Simone e da Lucia Uccelli secondo diversi studiosi nel 1625, ma più probabilmente nel 1626.
Quest’ultima data è dedotta da una testimonianza [...] Riccardi, Biblioteca matematica italiana, I, Modena 1873 (rist. an. Milano 1952), pp. 150-152; G. Eneström, dei Lincei. Rendiconti, s. 5, XXIV (1915), pp. 508-515 e 617-20; A. Agostini, La teoria dei limiti in P. M., in Periodico di matematiche, s. 4, ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Giuseppe Maria Ferdinando
Marco Gosso
Di famiglia di origine alessandrina, quintogenito di Angelo Francesco, quinto conte di Castellino e San Vincenzo, e di Teresa Cristina Della Valle Galliziano, [...] nel 1831, presso l'ed. Cherbuliez di Parigi e Ginevra), prese a interessarsi anche dei problemi inglesi e scrisse Catholicism in Austria; or an epitome of the Austrian ecclesiastical law; with a dissertation upon the rights and duties of the English ...
Leggi Tutto
Annalisa Savaresi
Abstract
Il diritto internazionale dell’ambiente è un “sotto-settore” del diritto internazionale, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in materia ambientale in [...] caso della fonderia di Trail (1938 and 1941) – o a spazi e risorse di rilevanza internazionale – come nel caso delle Sustainable development in international law: nature and operation of an evolutive legal norm, in European Journal of International ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...