Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] ricerca interdisciplinare in tema di equità nel diritto e nella letteratura che, confluita nel volume The Concept of Equity: An Interdisciplinary Assessment, a cura di D. Carpi, Heidelberg, 2007, ha dato impulso alla fondazione della citata AIDEL ...
Leggi Tutto
Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] displaced within their own country of habitual residence or who have cross an international border and for whom environmental degradation, deterioration or destruction is a major cause of their displacement, although not necessarily the sole one».
Si ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] , in 17 The Information Society, 2001, 3, 151 ss.; contra, Kesan, J.P., Gallo, A., The Market For Private Dispute Resolution Services – An Empirical Re-Assessment Of Icann-Udrp Performance, in 11 Michigan Telecommunications And Technology Law Review ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] 1999, 168, riferendosi ad un’ipotesi di opposizione all’esecuzione proposta a seguito dell’apertura di un processo esecutivo sulla base di un atto of Civil Procedure. The Regulation creating an European Enforcement Order for uncontested claims, in ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] Fully Harmonised Regime, in 40 Eur. L. Rev., 2015, 706; Scarso, A., The Liability of Credit Rating Agencies in a Comparative Perspective, in 4 J. Eur. Tort L., 2013, 163; Sylla, R., An Historical Primer on the Business of Credit Rating, in Levich, R ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] se non dopo che si sia svolto un giudizio di accertamento dell’illegittimità del comportamento dello Stato A e sia stato autorizzato per quanto riguarda l’an e il quantum della ritorsione. Diversamente l’adozione di contromisure è suscettibile ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] XVIII 133-135, XXIII 4-6 e Cv IV XXX 4-9. A quel tempo, secondo R. Avesani, D. lesse probabilmente i Disticha D., in " Medievalia et Humanistica " I (1943) 95-108; ID., An Early Anticipation of Dante's " Cieli e Scienze ", in " Modern Language ...
Leggi Tutto
Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] Gens, ou Principe de la Loi naturelle, appliqués à la conduite et aux affaires des nations et des an injury caused by an internationally wrongful act of that State to a natural or legal person that is a national of the former State with a ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Raniero (Raynerius de Forlivio, Raynerius de Arscendinis o de Arsendis o Arsendus)
Roberto Abbondanza
Nacque da Pietro alla fine del sec. XIII. La famiglia, forlivese, apparteneva al partito [...] . 243 e passim;in Cod. Ross., ff. 22v, 30v, 113 e passim;e a Venezia in Cod. Marc. lat.V.205 ( = 1606), passim. 4) Annotazioni come ", in Cod. Vat. lat.5773, f. 105r. h) "Quero an coram arbitro habeat locum reconventio...", in Cod. Vat. lat.10726, ff. ...
Leggi Tutto
Angela Della Bella
Abstract
Oggetto del presente contributo è il regime detentivo speciale del 41 bis, misura introdotta nel nostro ordinamento per neutralizzare la pericolosità di detenuti che, in virtù [...] anche se solo per un lasso di tempo assai ridotto (cfr. le circolari D.a.p. n. 3592 del 9.10.2002 e n. 0101491 del 12.3. for persons considered dangerous and for whom detention in an ordinary prison under the ordinary regime is considered ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...