Norme e sanzioni sociali
Vincenzo Ferrari
Norme, sanzioni e azione sociale
Definizione generale di 'norma' o 'regola'
La parola italiana norma (corrispondente all'omonima parola latina), come i suoi [...] pp. 39 ss.
Cotterrell, R., The sociology of law. An introduction, London 1992².
Delmas-Marty, M., Le flou du droit Sistema giuridico e controllo sociale, in La teoria funzionale del diritto, a cura di A. Giasanti e V. Pocar, Milano 1983², pp. 85 ss ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] 8.100 e il numero dei lavoratori che sono comproprietari di capitale ammonta a più di 8 milioni (v. Rosen e Quarrey, 1987). Il risultato più
Vanek, J., The participatory economy: an evolutionary hypothesis and a strategy for development, Ithaca, N.Y ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] , pp. 105-107 (nn. 168-170); G. Lastig, Bologneser Quellen desHandelsrechts aus dem XIII.-XIX. Jahrhundert, Halle an der Saale 1891, p. 26; G. Kroll, in Novellae, a cura di R. Schöll, rist., Berlin 1954, pp. XIII, XV; G. Secco Suardo, Lo Studio di ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] la legge 35/1988 sulle tecniche di fecondazione assistita permette l'accesso a tali tecniche a tutte le donne che hanno raggiunto la maggiore età (18 anni .
CANADA (1996) Bill C-47, An act respecting human reproductive technologies and commerciaI ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nella finanziaria 2011*
Pasquale Sandulli
Come in ogni manovra finanziaria, anche in quella estiva 2011 trova posto la materia della previdenza sociale. La manovra previdenziale [...] per gli uomini (cfr. combinato disposto dell’art. 5, n. 1, e della tabella A del citato d.lgs. n. 503/1992), così come successivamente ribadito dall’art. 1, co nel quantum, se non anche nell’an, dalla disponibilità/reperimento delle risorse ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giustizia, teorie della
Michel Rosenfeld
Introduzione: considerazioni generali sul diritto e sulla giustizia
Il diritto e la giustizia, inestricabilmente connessi in un rapporto spesso difficile e controverso, [...] al rapporto tra diritto e giustizia, e ha portato a una divisione del campo tra due tipi di teorie. Williams, B., Utilitarianism: for and against, Cambridge 1985.
Smith, A., An inquiry into the nature and causes of the wealth of nations (1776 ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Carlo Maria Santoro
Definizioni
Oggetto della disciplina politologica delle 'relazioni internazionali' è lo studio della politica internazionale. La politica internazionale [...] , N.J., 1986.
Easton, D., The political system: an enquiry into the state of political science, New York 1953 (tr and the preservation of peace, New York 1995.
Kaplan, M.A., System and process in international politics, New York 1957.
Kennedy ...
Leggi Tutto
ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una serie di significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] (Cv IV VII 11. Cfr. il § 4, ov'è detto che reducere a ragione [colui in cui è la luce di ragione] del tutto spenta è come An. I 24; Bonaventura II Sent. XXXI I 1; Tommaso d'Aquino De An. II lect. V, n. 295; Quaestiones Disputatae, De Anima, a ...
Leggi Tutto
La riforma protestante
Aldo Stella
Influssi erasmiani e propaganda filoluterana
Il ruolo di Venezia nella diffusione del luteranesimo, come poi di altre confessioni non cattoliche o eterodosse, fu [...] ., Sant'Uffizio, b. 18, c. 46.
59. Histoire des vrays tesmoins persecutez et mis à mort pour la verité depuis le temps des apostres jusqu'à l'an 1570, s.l. 1570, cc. 697-698.
60. Cf. Aldo Stella, Ecclesiologia degli anabattisti hutteriti veneti (1540 ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] formazione e organizzazione: percorsi dell'ascesa professionale delle donne, in "Polis", 1992, VI, pp. 23-41.
Al-Hibri, A., Capitalism is an advanced stage of patriarchy: but Marxism is not feminism, in The unhappy marriage of Marxism and feminism ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...