• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2216 risultati
Tutti i risultati [8873]
Biografie [2216]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [511]
Diritto [470]
Economia [411]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Senior, Nassau William

Enciclopedia on line

Senior, Nassau William Economista (Compton, Berkshire, 1790 - Kensington 1864), uno dei più eminenti rappresentanti della scuola classica. Prof. nell'univ. di Oxford (1825-30 e 1847-52), fece parte di varie commissioni reali. [...] una base assiomatica all'economia politica ricollegando i varî fenomeni a pochi postulati e per aver cercato di arrivare alla i trasferimenti internazionali di metalli preziosi. Opere principali: An outline of the science of political economy (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA POLITICA – KENSINGTON – BERKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Senior, Nassau William (2)
Mostra Tutti

Sinclair, Andrew

Enciclopedia on line

Sinclair, Andrew Scrittore inglese (n. Oxford 1935 - m. 2019). I suoi primi romanzi conservano un interesse locale e limitato (The breaking of Bumbo, 1959, e My friend Judas, 1959, da S. adattato lo stesso anno per il [...] ). Ha scritto e diretto alcuni film (Blue blood, 1973; Tuxedo warrior, 1982). Tra le pubblicazioni più recenti, sono da ricordare The discovery of the Graal (1998; trad. it. 1999) e An anatomy of terror: a history of terrorism (2003; trad. it. 2003). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – GOG, MAGOG

Mulligan, Carey

Enciclopedia on line

Mulligan, Carey Mulligan, Carey. – Attrice cinematografica britannica (n. Londra 1985). Dopo il debutto nella recitazione cinematografica nel film Pride & prejudice (2005) per la regia di J. Wright, grazie al quale [...] (Gli ostacoli del cuore, 2009) e soprattutto con la pellicola An education (2009), che gli è valsa la candidatura al premio ), entrambi del 2013 The Great Gatsby e Inside Llewyn Davis (A proposito di Davis, 2014), Sufragette (2015), Mudbound (2017), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – LONDRA

Miller, Sienna

Enciclopedia on line

Miller, Sienna Attrice cinematografica e modella inglese (n. New York 1981). Ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come modella (posando tra gli altri per Vogue) e ha debuttato sul grande schermo in South [...] 2016; La legge della notte, 2017), The private life of a modern woman (2017), The catcher was a spy (2018), American woman (2018), 21 Bridges (2019; City of Crime, 2020) e Horizon: An American Saga (2024). M. ha una linea di abbigliamento e accessori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Arndt, Ernst Moritz

Enciclopedia on line

Arndt, Ernst Moritz Scrittore tedesco (Schoritz, isola di Rügen, 1769 - Bonn 1860). Di origini modeste, studiò teologia e storia a Greifswald e a Jena; nel 1805 fu prof. nell'univ. di Greifswald. Dopo aver attaccato (1803) [...] antifrancese, esaltatore delle antiche virtù germaniche, e dovette rifugiarsi in Svezia. Tornato in patria, anticipò nel Letztes Wort an die Teutschen (1808) l'idea della restaurazione del mondo germanico sulla base di una diarchia Prussia-Austria, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERVITÙ DELLA GLEBA – ISOLA DI RÜGEN – GREIFSWALD – GERMANIA – DIARCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arndt, Ernst Moritz (1)
Mostra Tutti

Stibbe, Conrad Michael

Enciclopedia on line

Archeologo nederlandese (L'Aia 1925 - Amsterdam 2019). Prof. di storia antica all'Università di Leida (1968-72), e poi direttore dell'Istituto nederlandese di Roma (1972-90), ha diretto gli scavi di Satricum [...] Sparta (1996), The sons of Hephaistos. Aspects of the archaic Greek bronze industry (2000), Trebenishte: the fortunes of an unusual excavation (in collab. con R. Vasic, 2003), Agalmata: Studien zur griechisch-archaischen Bronzekunst (2006). Gli è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI LEIDA – NEDERLANDESE – METALLURGIA – AMSTERDAM – SATRICUM

Hellman, Lillian

Enciclopedia on line

Hellman, Lillian Autrice drammatica statunitense (New Orleans 1905 - Vineyard Haven, Massachusetts, 1984). Esordì nel 1934 con The children's hour, ottenendo un lusinghiero successo. Dopo un viaggio in Europa (1936-37), [...] moderata, su un tono più pacato e nostalgico che ricorda in qualche modo Čechov. Altre opere: An unfin ished woman: a memoir (1969; trad. it. 1982); Pentimento. A book of portraits (1974; trad. it. 1978), da un capitolo del quale è stato tratto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – MASSACHUSETTS – NEW ORLEANS – SPAGNA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hellman, Lillian (1)
Mostra Tutti

Härtling, Peter

Enciclopedia on line

Härtling, Peter Scrittore tedesco (Chemnitz 1933 - Rüsselsheim 2017). Propenso a una distanziante melanconia, che non trapassa però mai nel pessimismo, ha scritto saggi letterarî (fra cui Vergessene Bücher, 1966), liriche [...] ; Waiblingers Augen, 1987; Schumanns Schatten, 1996; Leben lernen. Erinnerungen, 2003; Die Lebenslinie. Eine Erfahrung, 2005; O´Bär an Enkel Samuel. Eine Erzählung mit fünf Briefen, 2008). Frequenti le pubblicazioni per ragazzi: ... und das ist die ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHEMNITZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Härtling, Peter (1)
Mostra Tutti

Ives, Charles Edward

Enciclopedia on line

Ives, Charles Edward Musicista statunitense (Danbury, Connecticut, 1874 - New York 1954). Allievo di suo padre George, e poi di D. Buck, R. Shelley, H. Parker, alternò l'attività di compositore con quella di uomo d'affari. [...] musicale, quasi tutta anteriore al 1920 e rimasta a lungo negletta, sono state messe in luce le orchestrali, fra cui Lincoln the Great Commoner (1912), The masses (1915), An election (1921), brani per canto e pianoforte, per pianoforte solo (Concorde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – PIANOFORTE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ives, Charles Edward (1)
Mostra Tutti

Littell, Jonathan

Enciclopedia on line

Littell, Jonathan Littell, Jonathan. – Scrittore statunitense naturalizzato francese (n. New York 1967). Cresciuto in Francia, ha studiato a Yale, per poi recarsi in Bosnia, come operatore umanitario, durante la guerra [...] du roman de l’Académie française. Tra le sue altre opere:  Bad voltage (1989); Le sec et l’humide (2008) Tchétchénie, an III (2009); En pièces (2010); Une vieille histoire (2012); Une vieille histoire. Nouvelle version (2018); De l'agression russe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – FRANCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 222
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali