Winterbottom, Michael. – Regista cinematografico britannico (n. Blackburn 1961).Talento eclettico e prolifico, a volte discontinuo ma mai superficiale, ha saputo cimentarsi con grande forza inventiva nei [...] spesso uno stile narrativo a metà strada tra , 2002), e, nel 2006, l'Orso d'argento (insieme a M. Whitercross) per The road to Guantanamo (2006). Tra i 2000); Code 46 (2003); 9 songs (2004); A mighty heart (2007); Genova (2008); il documentario The ...
Leggi Tutto
Graeber, David. – Antropologo sociale statunitense (New York 1961 - Venezia 2020). Docente presso la London School of Economics, intellettuale inquieto e attivista contro la globalizzazione, ha concentrato [...] . it. Le origini della rovina attuale, 2022); Direct action: an ethnography (2009; trad. it. La rivoluzione che viene. Come joys of bureaucracy (2015; trad. it. 2016); Bullshit jobs: a theory (2018; trad. it. 2018); Pirate enlightenment or The Real ...
Leggi Tutto
Biologo e zoologo inglese (n. Nairobi 1941). Prof. di zoologia all'univ. di Oxford dal 1970. Esponente del fondamentalismo darwiniano, ha esposto in The selfish gene (1976) la teoria secondo cui il corpo [...] del Great Ape Project, un'associazione che punta a estendere ai primati antropomorfi alcuni dei diritti umani. menace? (2010). Nel 2013 il biologo ha pubblicato il primo volume della sua autobiografia, dal titolo An appetite for wonder. The making of ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Winestead, Yorkshire, 1621 - Londra 1678). Laureatosi a Cambridge (1638), compì numerosi viaggi in Europa e infine si stabilì (1650-52), come precettore della figlia di lord Fairfax, a Nun [...] che forse è il più grande poema politico in lingua inglese (An Horation ode upon Cromwell's return from Ireland, 1650), celebrò anche le doti di Carlo I nell'elegia funebre a lui dedicata. Tale superiore equilibrio, frutto di una temperie di ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (Neuilly-sur-Seine 1903 - Los Angeles 1977). Figlia del musicista J. Nin y Castellanos, dopo aver viaggiato in Europa con il padre si stabilì nel 1914 a New York con la madre. Tornò [...] con L. Durrell e H. Miller. In questi anni cominciò a redigere il diario (The diary of Anaïs Nin, 7 voll., 1966-80; trad. it. parziale, 6 voll., 1977-81) e pubblicò D. H. Lawrence: an unprofessional study (1932; trad. it. 1988) e i romanzi House ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica messicana (n. Coatzacoalcos, Veracruz, 1966). Dopo alcune esperienze teatrali e televisive, ricoprì ruoli cinematografici di secondo piano prima di imporsi con Desperado (1995) [...] (Un week end da bamboccioni, 2013), How to make love like an Englishman (2014; Il fidanzato di mia sorella, 2015), Everly (2014 Beatriz at dinner (2017), Drunk parents (2017), How to be a latin lover (2017), The Roads Not Taken (2020), Eternals (2021 ...
Leggi Tutto
Teologo e medico svizzero (Baden-Dourlach 1524 - Basilea 1583); il suo vero nome, Lieber o Liebler, fu da lui latinizzato in Erastus (dal gr. ἐραστός "amato"). Studiò a Basilea, a Bologna e a Padova; nel [...] , medico dell'elettore palatino, era professore di medicina a Heidelberg. Zwingliano convinto, fu nominato (1554) dall Explicatio gravissimae quaestionis, utrum excommunicatio mandato nitatur divino, an excogitata sit ab hominibus, in cui E. sostiene ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] e senatore (2006-08). Nel 2007, dopo essere uscito da AN, ha fondato La Destra, di cui è divenuto segretario nazionale. Il Destra, poi si è ritirato dalla competizione per appoggiare il candidato A. Marchini con la Lista Storace. Dal 2017 al 2018 è ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (n. Dorset 1961). Dopo gli studi in Arte drammatica all’Università di Sheffield, a soli trentadue anni è diventato direttore artistico del Royal Court Theatre di Londra; [...] in seguito alla regia di An inspector calls di J. B. Priestley è stato acclamato come il nuovo maestro del teatro inglese. Conclusa cortometraggio, mentre nel 2000 ha esordito con Billy Elliot (candidato a tre premi Oscar). Nel 2002 è la volta di The ...
Leggi Tutto
Compositore greco (Chio 1925 - Atene 2021). Allievo di O. Messiaen, T. Aubin ed E. Bigot a Parigi, si perfezionò con R. Leibowitz. Per la sua opposizione al regime dittatoriale instaurato dai militari [...] subì un periodo di internamento (1967-70) e successivamente l'esilio a Parigi (1970-74). Tra i suoi primi successi, l'oratorio ) di N. Tzimas e Recycling Medea. Not an Opera Ballet Film (2013) di A. Kutulas. Tra le sue composizioni si ricordano: ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...