Giornalista filippina naturalizzata statunitense (n. Manila 1963). Laureata in Lingua inglese alla Princeton University, ha ottenuto anche attestati in biologia molecolare, teatro e danza, ha poi frequentato [...] di espressione, che è una condizione preliminare per la democrazia e una pace duratura”. Tra le sue opere: Seeds of terror: an eyewitness account of al-Qaeda's newest center (2003); From Bin Laden to Facebook: 10 days of abduction, 10 years of ...
Leggi Tutto
Poeta e prosatore inglese (Warwick 1775 - Firenze 1864). Il suo carattere, generoso ma stravagante, lo costrinse a varie peregrinazioni in patria e in Italia (Como, Pisa e Firenze), dove visse dal 1815 [...] al 1835. Il suo primo volume di Poems apparve a Londra nel 1795; il poema epico Gebir nel 1798, con aggiunte nel 1803: versi, di soggetto greco mitico o idillico), The last fruit of an old tree (1853), Dry sticks, fagoted (epigrammi satirici, 1858 ...
Leggi Tutto
Poeta scozzese (Ruthven, Inverness, 1736 - Belville, Inverness, 1796). Figlio di un povero agricoltore, avviato agli studî ecclesiastici, li interruppe senza laurearsi e divenne maestro di scuola. Esordì [...] in lingua gaelica. Il libro suscitò molta ammirazione e diede a M. la notorietà; nell'anno successivo annunziò di avere by Ossian, the son of Fingal; nel 1763 apparve Temora, an ancient epic poem in eight books, together with several other poems ...
Leggi Tutto
Stevens, Cat. – Nome d’arte del cantautore britannico Steven Demetre Georgiou (n. Londra 1947), ora Yusuf Islām a seguito della conversione alla religione islamica. È stato tra i protagonisti della scena [...] roar (1997), i cui ricavi sono stati devoluti alle vittime della guerra in Bosnia. In seguito ha inciso A is for Allah (2000), Bismillah (2001), An other cup (2006), Roadsinger (2009), Tell 'em I'm gone (2014), The laughing apple (2017) e King of ...
Leggi Tutto
Poeta e critico inglese (Milford Haven, Galles, 1865 - Wittersham, Kent, 1945). Nel 1886 il suo primo studio critico, An introduction to the study of Browning, attrasse l'attenzione di W. Pater, che fu [...] del quale S. subì l'influenza. Collaboratore fisso dell'Athenaeum, del Saturday review e del Fortnightly review, nel 1896 fondò con A. Beardsley il Savoy. Nel 1899 pubblicò il suo primo volume di versi, Days and nights. Ma S. è noto soprattutto come ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Londra 1957). Laureatosi a Cambridge, è stato insegnante d’inglese. Autore di un folgorante esordio, Fever pitch (1992; trad.it. Febbre a 90°, 1992), autobiografico e ironico affresco [...] film nel 2000. Sono seguiti: About a boy (1998; trad. it. A long way down (2005; trad. it. Non buttiamoci giù, 2005); Slam (2007; trad. it. Tutto per una ragazza, 2008); Juliet, naked (2009; trad. it. Tutta un'altra musica, 2009); la sceneggiatura An ...
Leggi Tutto
Romanziere inglese (Newquay 1911 - Perranarworthal 1993). Dominato da un senso quasi shakespeariano della tragedia umana, G. presenta una vasta gamma di caratterizzazioni con immediatezza e vigore, in [...] (1955), dove è descritta la distruzione dell'innocente uomo primitivo a opera di Homo Sapiens, è un rovesciamento delle teorie di H god (1971); il volume di saggi A moving target (1982); il libro di viaggi An Egypthian journal (1985). Nel 1983 gli ...
Leggi Tutto
Storico e scrittore britannico (n. Londra 1964). Laureatosi in Storia bizantina a Cambridge, ha compiuto diversi viaggi e soggiorni in Oriente. Già autore di A time for tea - Travels through China and [...] Horn - A walk to Istanbul (Llewellyn Rhys Prize, 1993), il resoconto di un viaggio a piedi dalla Polonia a Istanbul. Dopo Trilogia di Yashim (2011). Nel 2011 G. ha pubblicato il romanzo An evil eye, cui ha fatto seguito The Baklava Club (2014; trad ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Bradford 1894 - Alveston, presso Stratford-on-Avon, 1984). Segnalatosi come critico letterario (I for one, 1923; The English comic characters, 1925), esordì come romanziere con Benighted [...] abbracciò la carriera di drammaturgo, percorsa con impegno accanto a quella di romanziere e saggista. Scrittore inventivo e attento and the Conways, 1937; I have been here before, 1937; An inspector calls, 1947; Take the fool away, 1954; The glass ...
Leggi Tutto
Diplomatico e storico statunitense (Milwaukee 1904 - Princeton, New Jersey, 2005); formulò per primo nel 1947 la cosiddetta dottrina Truman. Salvo due brevi parentesi (1952-53 e 1961-63, quando fu rispettivamente [...] relations in the atomic age (1982), Sketches from a life (1989), Around the cragged hill: a personal and political philosophy (1993), At a century's ending: reflections 1982-1995 (1996), An american family: The Kennans - The first three generations ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...