Mueck, Ron. – Scultore australiano (n. Melbourne 1958). Appartenente alla corrente dell’iperrealismo, ha maturato le prime esperienze in ambito cinematografico esercitandosi su resine, silicone e materiali [...] del 1999 e, tra le sue opere più recenti, Pregnant woman (2002), In bed (2005), A girl (2006), Woman with sticks (2008), Drift (2009) e Couple under an umbrella (2013). Nucleo centrale della ricerca artistica di M. è la figura umana, indagata spesso ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. Winona, Minnesota, 1971). Figlia di scrittori, ha esordito sul grande schermo all'età di quindici anni in Lucas (1986). È però grazie a T. Burton che riesce a mettersi [...] carini e disoccupati, 1994), Little women (1994), How to make an American quilt (Gli anni dei ricordi, 1996), Boys (1996), Looking souls (Lost souls. La profezia, 2000), S1m0ne (2002), A scanner darkly (2006), The informers (The informers. Vite oltre ...
Leggi Tutto
Osborne, Lawrence. – Scrittore britannico (n. 1958). Profondo conoscitore dell’Oriente, viaggiatore instancabile e accurato osservatore della modernità, ha esordito nella narrativa con il romanzo Ania [...] temi eterogenei quali l’enologia, l’autismo, il turismo (Paris dreambook: an unconventional guide to the splendor and squalor of the city, 1990; The poisoned embrace: a brief history of sexual pessimism, 1993; American normal: the hidden world of ...
Leggi Tutto
Chitarrista e compositore britannico (n. Ripley, Surrey, 1945). Dopo una parentesi con gli Yardbirds negli anni Sessanta, ha dato vita (con G. Baker e J. Bruce) ai Cream, con i quali ha segnato pagine [...] di lontananza dalle scene, negli anni Novanta è tornato a pubblicare lavori sempre di alto livello e di grande successo Lincoln Center (2013); Eric Clapton & friends. The Breeze, An appreciation of J.J. Cale (2014); la raccolta Forever man (2015 ...
Leggi Tutto
Musicista inglese (Lowestoft, Suffolk, 1913 - Aldeburgh, Suffolk, 1976). Precocissimo talento musicale, studiò con F. Bridge, J. N. Ireland e A. Benjamin. Dal 1935 ebbe come collaboratore il poeta W. H. [...] anche le altre opere The rape of Lucretia (1946), Albert Herring (1947), Let's make an opera (1949), Billy Budd (1951), Gloriana (1953), Noye's fludde (1958), A midsummer night's dream (1960) e Death in Venice (1973). Oltre che di alcuni balletti ...
Leggi Tutto
Leto, Jared. - Attore e musicista statunitense (n. Bossier City, Louisiana, 1971). Dopo il diploma alla School of Visual Arts di New York, si è formato come attore in alcune serie televisive quali Cool [...] 95) e nel 1995 ha debuttato nel cinema con How to make an American quilt (Gli anni dei ricordi). Artista eclettico, sul finire Negli anni Duemila ha confermato notorietà e apprezzamenti con Requiem for a dream (2000), Lord of war (2005), Mr. Nobody ...
Leggi Tutto
Scrittore nederlandese (Amsterdam 1923 - Zulte 2006). Dopo il racconto De ondergang van de familie Boslowits ("La fine della famiglia B.", 1946), s'impose con il romanzo De avonden ("Le sere", 1947), sul [...] in opere come Oud en eenzam ("Vecchio e solo", 1978), Moeder en zoon ("Madre e figlio", 1980), Brieven an Ludo P. ("Lettere a Ludo P.", 1986), Bezorgde ouders ("Genitori preoccupati", 1988). Scrisse in seguito: Brieven van een aardappeleter ("Lettere ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] in italiano, si segnalano: Migraine (1970); Awakenings (1973); A leg to stand on (1984); The man who mistook his wife for a hat (1985); Seeing voices. A journey into the world of the deaf (1989); An anthropologist on Mars (1995); The island of the ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Hampstead 1903 - Combe Florey, Somerset, 1966). Esordì con una biografia, Rossetti (1928), genere cui tornò con Edward Campion (1935). Fin dai primi romanzi, Decline and fall (1928) [...] il saggio storico Monsignor Ronald Knox, fellow of Trinity College, Oxford, and protonotary apostolic to his holiness Pope Pius XII (1960) e il primo volume, dei tre previsti, della sua autobiografia (A litte learning: an autobiography, I, 1964). ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (n. New York 1956). Cresciuto in Louisiana, attivista in movimenti politici di sinistra e per i diritti civili degli omosessuali, esordì in teatro nel 1985 con A bright room called [...] (1985). Si è affermato con il discusso Angels in America: a gay fantasia on national themes (Part one: The millennium approaches, illusion), Brecht (The good person of Setzuan), S. An-Sky (A Dybbuk), Goethe (Stella). Nel 1995 ha pubblicato Thinking ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...