Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] Horcruxes?”“Well”, said Slughorn [...], “it can’t hurt to give you an overview, of course. Just so that you understand the term. A Horcrux is the word used for an object in which a person has concealed part of their soul”.“I don’t quite understand ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] delle persone che le abitano. Distruggerle senza pietà equivale a offenderne la dignità. Gli accademici ne discutono dai primi , avvenire.itNowicki, M., Rethinking Domicide: Towards an Expanded Critical Geography of Home, Geography Compass, compass ...
Leggi Tutto
Al di là di natura e culturaSiamo a tal punto abituati a pensare la nostra esperienza nei termini di un rapporto fra natura e cultura che spesso consideriamo queste due categorie come se fossero un puro [...] sottolinea che nessuno è rinchiuso in sé stesso (cito dall’edizione di Raspa 1987, 87): «No Man is an Iland, intire of it selfe; every man is a peece of the Continent, a part of the maine».Dire che «Nessun uomo è un’isola» sembra quasi attingere ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] , la possibilità di paragonare gli effetti di certe parole o discorsi a quello delle armi contundenti o delle pietre. Ne seguì anche la , International Technical Guidance on Sexuality Education: An Evidence Informed Approach for Schools Teachers and ...
Leggi Tutto
Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] malevole o a scoop scandalistici? La risposta è no. Lo spiega lo statunitense David Ludden, professore di Psicologia e autore di The Psychology of Language: An Integrated Approach: «Il gossip non è necessariamente negativo. Può anche essere positivo ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] è un’idea distopica, poiché egli non fa riferimento a un governo esistente, ma alla possibilità che se ne .Szenes, E., Building resiliency to ecofascist radicalisation. Preventing an emerging threat, icct Policy Brief, novembre 2023.Armiero, ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] richiamano due località della provincia di Bolzano (Tramin an der Weinstraße, in italiano Termèno sulla Strada del Vino nel 1883 per lo Zingarelli (senza indicazioni, ma in riferimento a Fantasia di Matilde Serao), che si rifà ad ArchiDATA o ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] con un aneddoto su un oscuro ecclesiastico omonimo il più noto, vale a dire Per un punto Martin perse (o perdé) la cappa ʻdi , O., Studi di antroponimia fiorentina. Il Libro di Montaperti (an. MCCLX), Göteborg, Elander, 1953.DEI = Battisti, C., ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] etimologica, office/officious, cassata nel doppiaggio: «Eating in an office is just too officious, even for me» friend, ma nel doppiaggio compare solo il secondo amico.Arbogast dice a Norman di avere gli occhi ormai affaticati dal neon dei motel: ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] coldragonesi (è l’unione di Coldragone e Villafelice)Cupramontana-AN: massaccesi (Masaccio fino al 1862; ma anche cuprensi paulesi (Paùli Gerrei fino al 1863)Sansepolcro-AR: borghesi (a lungo Borgo San Sepolcro, e in loco detta semplicemente Borgo) ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...