PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] etimologica, office/officious, cassata nel doppiaggio: «Eating in an office is just too officious, even for me» friend, ma nel doppiaggio compare solo il secondo amico.Arbogast dice a Norman di avere gli occhi ormai affaticati dal neon dei motel: ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] fila al botteghino del cinema, ipotizza: «Probably met by answering an ad in the New York Review of Books» > «Si , con cambio di Paese: «I just got back from Canada. They speak a lot of French up there. The only word to remember is John Dark: it ...
Leggi Tutto
Per quanto marginale, soprattutto se paragonato al ruolo dell’inglese, del francese e dello spagnolo (si vedano i contributi di Rati, Piro e Vinciguerra in questa rubrica) o, per tutt’altro verso, al lascito [...] richiamano due località della provincia di Bolzano (Tramin an der Weinstraße, in italiano Termèno sulla Strada del Vino nel 1883 per lo Zingarelli (senza indicazioni, ma in riferimento a Fantasia di Matilde Serao), che si rifà ad ArchiDATA o ...
Leggi Tutto
L’attualità del grande Luigi Nono ne fa una delle voci più autorevoli nel panorama musicale di oggi. La sua famiglia e l’ambiente in cui è nato hanno giocato un ruolo decisivo. Il padre ingegnere, uomo [...] esecutori sia per gli ascoltatori, è Fragmente-Stille. An Diotima (1980) per quartetto d’archi. Nella partitura del brano Y entonces comprendió del 1969-70 dedicato A Ernesto ‘Che’ Guevara y a todos los compañeros de las Sierras Maestras del mundo. ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] who attribute it to him add the story that he sacrificed an ox to celebrate his discovery.Così come ha ben argomentato Fabio e propria rivoluzione nel campo della fumettistica perché fu lui a inventare la mitica città di Paperopoli e si dedicò anche ...
Leggi Tutto
Per un punto Martin prese le corna. Cenni ai riflessi di Martino nel vocabolario italiano di ieri e di oggi IntroduzioneNei secoli del Medioevo e della prima età moderna, i principali santi [...] con un aneddoto su un oscuro ecclesiastico omonimo il più noto, vale a dire Per un punto Martin perse (o perdé) la cappa ʻdi , O., Studi di antroponimia fiorentina. Il Libro di Montaperti (an. MCCLX), Göteborg, Elander, 1953.DEI = Battisti, C., ...
Leggi Tutto
Accanto agli aggettivi etnici/etnonimi “contemporanei”, ci sono i casi di etnici che propongono le denominazione antiche dei vari Comuni; gli abitanti di Caltanissetta sono detti nisseni dal nome prearabico [...] coldragonesi (è l’unione di Coldragone e Villafelice)Cupramontana-AN: massaccesi (Masaccio fino al 1862; ma anche cuprensi paulesi (Paùli Gerrei fino al 1863)Sansepolcro-AR: borghesi (a lungo Borgo San Sepolcro, e in loco detta semplicemente Borgo) ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] trovato le risposte. Cioè ho alzato la testa e capito di non aver capito a fondo. E siccome l’unico modo vero che ho di imparare è discuterne fino come intrusione? Immagine: Woman Reading in an InteriorCrediti immagine: Carl Holsøe, Public domain ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] scorso, come si evince da una delle tante barzellette razziste diffuse nel New England: «What is an Italian luau? A bunch of guineas sitting around a cesspool with straws» (‘Che cos’è una festa hawaiana italiana? Un branco di guineani seduti intorno ...
Leggi Tutto
«Ultracorpi. Il fantastico nelle Arti dello Spettacolo»Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi, 2023 Nel mese di dicembre 2023 è stato pubblicato il primo numero di «Ultracorpi. [...] sorprende, del resto, che il primo numero di «Ultracorpi» sia dedicato a Frankenstein: il volto del mostro sospeso tra la vita e la morte, l’amour en l’an 2000, nella quale il registra Jean-Luc Godard riesce a restituire un’atmosfera fantastica ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...