• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8874 risultati
Tutti i risultati [8874]
Biografie [2216]
Arti visive [1167]
Storia [775]
Archeologia [666]
Religioni [606]
Letteratura [511]
Diritto [470]
Economia [411]
Temi generali [418]
Medicina [390]

Toynbee, Arnold Joseph

Enciclopedia on line

Toynbee, Arnold Joseph Storico britannico (Londra 1889 - York 1975). Storico che dette sempre ampio spazio allo studio del mondo classico, fu autore di numerose pubblicazioni, nelle quali emerge spesso la sua polemica contro [...] opere si ricordano Civilization on trial (1948; trad. it. 1983) e A study of history, in cui si affronta il problema della genesi, dello anche politico della penisola italiana. Tra le altre opere: An historian's approach to religion (1956; trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – FILOLOGIA CLASSICA – VERSAILLES – ANNIBALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toynbee, Arnold Joseph (3)
Mostra Tutti

Burroughs, William

Enciclopedia on line

Burroughs, William Scrittore statunitense (Saint Louis 1914 - Lawrence, Kansas, 1997); laureatosi alla Harvard University, è stato uno degli esponenti più noti della rivolta e della letteratura hipster, in contatto con A. [...] quasi tutti tradotti in italiano: Junkie, confessions of an unredeemed drug addict (1953), firmato con lo pseudonimo W exploded (1962); Nova express (1964, con D. Odier); The wild boys: a book of the dead (1971); Ah Pook is here (1979); City of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – MESSICO – AFRICA – EUROPA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burroughs, William (2)
Mostra Tutti

Dworkin, Ronald

Enciclopedia on line

Dworkin, Ronald Filosofo statunitense del diritto e della politica (Worcester, Massachusetts, 1931 - Londra 2013), prof. presso le univ. di Oxford e di New York. Tra i maggiori studiosi contemporanei di dottrina giurisprudenziale, [...] : Taking rights seriously (1977; trad. it. parziale 1982); A matter of principle (1985; trad. it. parziale 1990); Law 's empire (1986; trad. it. 1989); Life's dominion. An argument about abortion, euthanasia, and individual freedom (1993; trad. it. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSITIVISMO GIURIDICO – GIURISPRUDENZA – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – WORCESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dworkin, Ronald (3)
Mostra Tutti

Campion, Jane

Enciclopedia on line

Campion, Jane Campion ⟨kä´mpiën⟩, Jane. - Regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica neozelandese (n. Wellington 1954). Figlia d'arte (madre attrice, padre regista teatrale), si è laureata in lettere e antropologia [...] e la sua creatività visiva. Queste doti sono state confermate in An angel at my table (1990), The piano (Lezioni di piano, premio Oscar per il miglior film e per la regia), The portrait of a lady (1996), Holy smoke (1999) e In the cut (2003). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Campion, Jane (3)
Mostra Tutti

Carpenter, John

Enciclopedia on line

Carpenter, John Regista sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Carthage, New York, 1948), esordì nel 1974 con Dark Star, parodia della fantascienza cinematografica, cui seguì nel 1976 il poliziesco [...] e avventura, secondo gli orientamenti del nuovo cinema hollywoodiano. Dopo l'escursione nel genere fantastico con Memoirs of an invisible man (1992), tornò a realizzare horrors con In the mouth of madness (Il seme della follia, 1994), in cui riprese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA CINEMATOGRAFICA – FANTASCIENZA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carpenter, John (3)
Mostra Tutti

Gere, Richard

Enciclopedia on line

Gere, Richard Attore cinematografico statunitense (n. Filadelfia 1949). Già musicista e attore di teatro, si è imposto nel cinema come interprete di ruoli maschili sensuali e spregiudicati. Tra i suoi film: Days of [...] heaven (1978); American gigolo (1980); An officer and a gentleman (1982); The Cotton Club (1984); Pretty woman (1990); Final analysis (1992); Sommersby (1993); Intersection (Trappola d'amore, 1994); First knight (1995); Primal fear (Schegge di paura, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – MARCO AURELIO – FILADELFIA – CANADA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gere, Richard (2)
Mostra Tutti

Hackman, Gene

Enciclopedia on line

Hackman, Gene Attore cinematografico statunitense (San Bernardino, California, 1930 - Santa Fe, New Mexico, 2025). Cominciò a recitare nel 1963; si affermò con Bonnie and Clyde (Gangster story, 1967) di A. Penn e The [...] Oscar. Anche nelle successive interpretazioni ha continuato a caratterizzarsi per una recitazione sempre attenta alle , 1993); Geronimo. An American legend (Geronimo, 1993); Wyatt Earp (1994); The quick and the dead (Pronti a morire, 1995); Crimson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – MISSISSIPPI – CALIFORNIA – NEW MEXICO – SANTA FE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackman, Gene (3)
Mostra Tutti

Senior, Nassau William

Enciclopedia on line

Senior, Nassau William Economista (Compton, Berkshire, 1790 - Kensington 1864), uno dei più eminenti rappresentanti della scuola classica. Prof. nell'univ. di Oxford (1825-30 e 1847-52), fece parte di varie commissioni reali. [...] una base assiomatica all'economia politica ricollegando i varî fenomeni a pochi postulati e per aver cercato di arrivare alla i trasferimenti internazionali di metalli preziosi. Opere principali: An outline of the science of political economy (in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS – ECONOMIA POLITICA – KENSINGTON – BERKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Senior, Nassau William (2)
Mostra Tutti

Ruffini, Giovanni

Enciclopedia on line

Ruffini, Giovanni Patriota e letterato (Genova 1807 - ivi 1881). Mazziniano, fu accusato di congiura contro il governo piemontese e venne condannato in contumacia (1833) alla pena capitale. Amnistiato, tornò in patria e, [...] dopo la sconfitta di Novara (marzo 1849) e si recò in Inghilterra, dove visse a lungo. I suoi romanzi, scritti in inglese (Lorenzo Benoni, or passages in the life of an Italian, 1853; Doctor Antonio, 1855; Vincenzo, or Sunken Rock, 1863; San Remo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENA CAPITALE – DON PASQUALE – RISORGIMENTO – INGHILTERRA – PIEMONTESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruffini, Giovanni (3)
Mostra Tutti

Hutcheson, Francis

Enciclopedia on line

Hutcheson, Francis Filosofo (Drumalig, Irlanda, 1694 - Glasgow 1746), prof. di filosofia morale all'univ. di Glasgow (dal 1729). La filosofia di H., che è considerato il fondatore della cosiddetta scuola scozzese, poi rappresentata [...] ha importanza specialmente come sistemazione delle dottrine etiche di A. A. C. Shaftesbury, di cui H. sviluppa sia Delle opere, raccolte in 5 volumi (1772), le più importanti sono: An inquiry into the original of our ideas of beauty and virtue (1725 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA MORALE – SHAFTESBURY – GLASGOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hutcheson, Francis (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 888
Vocabolario
an-
an- [dal gr. ἀν-]. – Forma eufonica del prefisso a- privativo, usata davanti a vocale (per es., in anestesia, anorganico, anuri).
a-²
a-2 a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, a- negativo) di composti greci o formati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali