• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Geografia [26]
Asia [23]
Storia [19]
Biografie [12]
Storia per continenti e paesi [9]
Archeologia [9]
Geografia umana ed economica [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [8]
Letteratura [7]
Zoologia [6]

Birobidžan

Enciclopedia on line

Birobidžan Città della Russia (75.192 ab. nel 2006) nella Siberia orientale, sul fiume Bira (affluente di sinistra dell’Amur). È stazione della ferrovia transiberiana e capitale della Provincia autonoma [...] degli Ebrei. Industrie tessili, dell’abbigliamento, meccaniche e del legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – SIBERIA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Birobidžan (1)
Mostra Tutti

Habarovsk

Enciclopedia on line

Habarovsk (o Chabarovsk) Città della Russia (578.100 ab. nel 2006), nella Siberia orientale, capitale del territorio omonimo, alla confluenza dell’Ussuri nell’Amur. È situata lungo la ferrovia transiberiana. Centro [...] siberiana più orientale della Russia e abbraccia la regione tra la foce del fiume Amur e il territorio del Primor´e. Di natura montuosa, è percorso dal fiume Amur, la cui vallata è cosparsa di laghi. Praticata la pesca. Notevoli risorse minerarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIA METALMECCANICA – FERROVIA TRANSIBERIANA – SIBERIA – USSURI – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Habarovsk (1)
Mostra Tutti

Siberia

Enciclopedia on line

(russo Sibir´) Regione (12,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia facente politicamente parte della Russia. A O è limitata dagli Urali, a E giunge fino all’Oceano Pacifico, a N si affaccia largamente al Mar Glaciale [...] Džugdžur, sul Mare del Giappone i Sihotè-Alin´. Tra gli Jablonovyj e Stanovoj, a N, e i Sichotè-Alin´, a S, scorre l’Amur, che sfocia nel Mar di Ohotsk. Clima. La rigidità del clima è testimoniata dal fatto che il solo fiume gelato per meno di metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – BIOGEOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – MARI E OCEANI – GEOMORFOLOGIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSIBERIANA – PALEOLITICO SUPERIORE – MAR GLACIALE ARTICO – PENISOLA DEI CIUKCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Siberia (7)
Mostra Tutti

SACHALIN

Enciclopedia Italiana (1936)

SACHALIN (A. T., 84-85; 103-104) MarcelIo Muccioli Isola dell'Estremo Oriente, sita di fronte alla foce dell'Amur. Ha una superficie di 75.360 kmq. ed è politicamente divisa fra la Russia, che ha la [...] porzione superiore al 50° parallelo (39.270 kmq.), e il Giappone, che possiede la porzione inferiore (36.090 kmq.), ceduta dalla Russia nel 1905, in seguito al trattato di Portsmouth, e chiamata dai Giapponesi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SACHALIN (3)
Mostra Tutti

Kondratenko, Roman Isidorovič

Enciclopedia on line

Kondratenko, Roman Isidorovič Generale russo (Tbilisi 1857 - Port Arthur 1904). Nel 1901, col grado di generale, fu addetto allo stato maggiore del governatorato militare dell'Amur. Partecipò alla guerra russo-giapponese del 1904-05, [...] durante la quale gli fu affidata la difesa terrestre della fortezza navale di Port Arthur; fu per più mesi l'anima della tenacissima resistenza agli attacchi giapponesi e venne ucciso il 15 dicembre mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORT ARTHUR – TBILISI – AMUR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kondratenko, Roman Isidorovič (1)
Mostra Tutti

GHILIAKI

Enciclopedia Italiana (1932)

GHILIAKI George MONTANDON Carlo TAGLIAVINI . Popolazione asiatica insediata, in numero di 4000-5000 individui, nel nord dell'isola di Sachalin e sulla foce dell'Amur. La loro posizione etnologica [...] persone del plurale, e un'altra per la 2ª e 3ª persona singolare. Bibl.: L. von Schrenck, Reisen und Forschungen im Amur-Lande in den Jahren 1855-1856, Pietroburgo 1881-1895; L. Sternberg, Ghiliaki, in Rivista dei Etnologia, Mosca 1893 (in russo); id ... Leggi Tutto

Komsomol´sk-na-Amure

Enciclopedia on line

Komsomol´sk-na-Amure Komsomol´sk-na-Amure Città della Russia (272.445 ab. nel 2008), nella parte meridionale del territorio di Habarovsk, sulla riva sinistra del fiume Amur. Importante centro industriale (metallurgia, raffinazione [...] del petrolio e lavorazione del legno) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: HABAROVSK – RUSSIA

araliano, clima

Enciclopedia on line

Clima desertico che si manifesta fuori della zona calda, nell’interno delle grandi masse continentali dell’emisfero nord, sugli altipiani asiatici, alle sorgenti dell’Amur e nell’America (Gran Bacino, [...] Oregon), oppure nelle conche racchiuse fra catene montuose (depressione Aralo-Caspica). Prende nome dal lago Aral ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: GRAN BACINO – OREGON – AMUR

Ebrei, Oblast′ autonoma degli

Enciclopedia on line

Ebrei, Oblast′ autonoma degli (russo Evrejskaja Avtonomnaja oblast′) Oblast′ autonoma della Russia (36.000 km2 con 186.541 ab. nel 2006), denominata in passato Birobidžan (dai due affluenti del fiume [...] tra la Manciuria e la regione di Habarovsk e a NO confina con l’oblast′ dell’Amur. Lo sfruttamento forestale e del sottosuolo (oro e stagno), l’agricoltura e l’allevamento sono le principali risorse economiche, insieme con l’industria del legno e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – BIROBIDŽAN – HABAROVSK – MANCIURIA

GOLOVIN, Fedor Alekseevič

Enciclopedia Italiana (1933)

GOLOVIN, Fedor Alekseevič Antonij Vasiljevic Florovskij Uomo di stato russo nato nel 1650 e morto nel 1706. Sotto la reggenza della zarina Sofia fu mandato sul fiume Amur per la difesa dei nuovi territorî [...] nel 1689 a Nerčinsk un trattato con la Cina, col quale la Russia rinunziava ai territorî situati lungo il fiume Amur fino al suo confluente Gorbica. Negli anni 1697-98 prese parte alla "grande ambasceria" nei centri dell'Europa occidentale durante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
giliako
giliako (o ghiliako) agg. e s. m. (pl. giliaki o giliachi, ghiliaki o ghiliachi, russo Giljaki). – Appartenente o relativo a una popolazione autoctona della Siberia settentr., che occupa le foci del fiume Amur e la parte settentr. dell’isola...
manùl¹
manul1 manùl1 s. m. [da una voce chirghisa]. – Gatto selvatico (Felis manul) che vive nelle steppe dell’Asia centrale, sino al fiume Amur, delle dimensioni di un comune gatto domestico, con orecchie basse e larghe, coda lunga una ventina di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali