• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
4303 risultati
Tutti i risultati [4303]
Biografie [1389]
Arti visive [768]
Storia [280]
Diritto [212]
Letteratura [201]
Religioni [202]
Economia [164]
Musica [169]
Geografia [132]
Archeologia [164]

Netherlands Bank

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Netherlands Bank Banca Centrale olandese, con sede ad Amsterdam. Fondata nel 1814 dal re Guglielmo I dei Paesi Bassi, fu nazionalizzata nel 1948. Dal 1° gennaio 1999 è entrata a far parte del Sistema [...] europeo di banche centrali (➔), trasferendo le competenze in materia di politica monetaria alla Banca Centrale Europea (BCE). Nel 2004 si è fusa con l’Autorità di vigilanza per le pensioni e le assicurazioni ... Leggi Tutto

Schürmann, Reiner

Dizionario di filosofia (2009)

Schurmann, Reiner Schürmann, Reiner Filosofo tedesco, naturalizzato statunitense (Amsterdam 1941 - New York 1993). Studiò filosofia e teologia in Francia, nel domenicano Centre d’études du Saulchoir [...] (Essonnes) dal 1962 al ’69 e nel 1970 fu ordinato sacerdote. Prof. di filosofia alla Catholic University di Washington (1971-72) e alla Duquesne University di Pittsburgh (1972-75), nel 1975, lasciato il ... Leggi Tutto

KROL, Rudolf Jozef (Ruud)

Enciclopedia dello Sport (2002)

KROL, Rudolf Jozef (Ruud) Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 24 marzo 1949 • Ruolo: terzino poi libero • Esordio in serie A: 21 settembre 1980 (Ascoli-Napoli, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1966-80: [...] Ajax; 1980: Vancouver Whitecaps; 1980-84: Napoli; 1984-86: Cannes • In nazionale: 83 presenze e 4 reti (esordio: 12 novembre 1969, Olanda-Inghilterra, 0-1) • Vittorie: 6 Campionati olandesi (1969-70, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMSTERDAM – FRANCIA – TERZINO – CANADA

THOLEN, Willem Bastiaan

Enciclopedia Italiana (1937)

THOLEN, Willem Bastiaan G. I. Hoogewerff Pittore, nato ad Amsterdam il 13 febbraio 1860; morto a L'Aia il 5 dicembre 1931. Alunno dell'accademia di belle arti in Amsterdam, appartiene alla famosa scuola [...] in de XIXde eew, 2a ed., L'Aia 1920, pp. 209-211; A. Plasschaert, Korte geschiedenis der hollandsche schilderkunst, Amsterdam 1923, pp. 331-333; G. Knuttel, Catalogus van de schilderijen en teekeningen in het Gemeentemuseum 's-Gravenhage, L'Aia 1935 ... Leggi Tutto

HENDRICKSZ, Dirck

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

HENDRICKSZ, Dirck (Teodoro d'Errico) Susanna Falabella Nacque ad Amsterdam tra il 1542 e il 1544 da Henrick Centen (P. Leone De Castris, 1991, p. 330). La ricostruzione del percorso pittorico dell'H., [...] , eseguiti dal fiammingo al rientro in Olanda nel tentativo di inserirsi nella locale produzione a stampa (Nappi). L'H. morì ad Amsterdam nel 1618, anno in cui nacque il quinto figlio del suo secondo matrimonio, e il 20 novembre il suo corpo venne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MICHELS, Marinus Hendrikus Jacobus (Rinus) Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 9 febbraio 1928 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1946-58: Ajax • In nazionale: 5 presenze (esordio: [...] -Olanda, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati olandesi (1946-47, 1956-57) • Carriera di allenatore: Jos Amsterdam (1960-64), AFC Amsterdam (1964-65), Ajax (gennaio 1965-71), Barcellona (1971-75), nazionale olandese (marzo-luglio 1974), Ajax (direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – AMSTERDAM – EUROPA

Episcòpio, Simone

Enciclopedia on line

Nome italianizzato (lat. Episcopius) di Simon Bishop o Biscop (Amsterdam 1583 - ivi 1643). Figura dominante dell'arminianesimo. Magister artium a Leida (1606), vi studiò anche teologia con F. Gomar e J. [...] poi in Francia. Tornò a Rotterdam solo nel 1626, a predicare; dal 1632 fu superiore del seminario dei predicatori di Amsterdam. Sono di questi anni le sue opere più importanti, la bella e vigorosa Apologia pro Confessione e la successiva Responsio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREDESTINAZIONISTA – ARMINIANESIMO – AMSTERDAM – ROTTERDAM – SOFISTICA

OUDEMANS, Cornelius Anton

Enciclopedia Italiana (1935)

OUDEMANS, Cornelius Anton Fabrizio CORTESI Medico naturalista, nato ad Amsterdam nel 1825, ivi morto nel 1906. Fu prima lettore alla scuola di medicina di Rotterdam, poi professore di botanica e direttore [...] dell'Orto botanico di Amsterdam dal 1859 al 1896. Si occupò di anatomia, di farmacognosia, di sistematica tanto micologica quanto fanerogamica. Sue opere principali sono: The Flora van Nederland ten behoeve van het algemeen beschreven, voll. 3, ... Leggi Tutto

WOLTER, Hendrik Jan

Enciclopedia Italiana (1937)

WOLTER, Hendrik Jan G. I. Hoogewerff Pittore, nato ad Amsterdam il 15 luglio 1873. È stato allievo dell'accademia di Anversa dal 1895 al 1899. Giovane, ha vissuto ad Amersfoort e nei dintorni ha dipinto [...] dipinti durante i soggiorni fatti in Inghilterra e in Francia. Nel 1924 fu nominato professore all'Accademia di belle arti di Amsterdam; dal 1927 è presidente della Commissione permanente che cura le esposizioni di arte moderna all'estero. Il W. ha ... Leggi Tutto

DUDOK, Willelm Marinus

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Architetto, nato ad Amsterdam il 6 luglio 1884. Ufficiale del Genio (1905-13) divenne ingegnere riella città di Leida e, poi, direttore dei Lavori pubblici di Hilversum, alla quale il D. ha impresso un [...] dell'Aia. Bibl.: A. Platz, Die Baukunst der neuesten Zeit, Berlino 1930; Wasmuths Lexikon der Baukunst, Berlino 1930; J.G. Wattjes, Nieuw Nederlandsche Bouwkunst, Amsterdam 1929; H. Robertson, Modern Architectural Design, Westminster 1932. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: H. ROBERTSON – HILVERSUM – AMSTERDAM – ROTTERDAM – SCHIEDAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 431
Vocabolario
Microplastica
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
Cognatismo
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali