Medico (Danzica 1817 - Berlino 1894). Esercitò ad Amsterdam; si dedicò anche allo studio della geografia medica e scrisse un manuale di patologia storica e geografica. Con E. Gurlt e A. Wernich pubblicò [...] un noto dizionario biografico dei medici ...
Leggi Tutto
Inside outside
<insàid autsàid>. – Studio fondato ad Amsterdam nel 1991 dalla designer olandese Petra Blaisse (n. Londra 1955). Appassionata di tessuti, paesaggi e design, Blaisse aveva a lungo [...] collaborato con il Dipartimento di arti applicate dello Stedelijk museum di Amsterdam. Concentrata all’inizio della carriera principalmente su installazioni di architettura, ha scelto poi di dedicarsi quasi esclusivamente alla progettazione d’interni ...
Leggi Tutto
Sassofonista di jazz statunitense (Muskogee, Oklahoma, 1912 - Amsterdam 1972). Componente delle migliori formazioni jazzistiche degli anni Trenta, fece parte, dal 1941, della big band di Count Basie e [...] collaborò quindi con musicisti di stile bebop. Dopo la guerra mondiale si stabilì in Europa. Per fantasia improvvisativa, profondità d'espressione e abilità tecnica fu uno dei massimi specialisti di sax ...
Leggi Tutto
Beth
Beth Evert Willem (Almelo, Overijssel, 1908 - Amsterdam 1964) logico olandese. Dopo aver studiato matematica e fisica all’università di Utrecht, si interessò, oltre che di logica, di psicologia: [...] 1952, direttore dell’istituto per le indagini sui fondamenti e la filosofia delle scienze esatte presso l’università di Amsterdam; collaborò anche con J. Piaget dando importanti contributi alle ricerche sullo sviluppo cognitivo. Suo è il metodo delle ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva olandese (Utrecht 1952 - Amsterdam 2012). Dopo l’esordio nel film erotico Frank en Eva (1973, L’amica di mio marito) ha raggiunto la notorietà nel 1974 grazie a Emmanuelle: [...] la pellicola è divenuta un cult dell’erotismo e ha prodotto tutta una serie di sequel (con K. sempre protagonista). Ormai legata al genere erotico, ha recitato anche in pellicole italiane quali Letti selvaggi ...
Leggi Tutto
Musicista (Halle 1587 - ivi 1654). Studiò ad Amsterdam con J. P. Sweelinck; nel 1609 fu organista e maestro di cappella a Halle; quindi (1620) alla corte di Magdeburgo, per poi riprendere (1632) la direzione [...] della cappella arcivescovile di Halle. Per la sua vasta produzione musicale (per lo più di genere chiesastico, Cantiones sacrae, Concertus sacri, ecc., per voci accompagnate, ma anche profana, specialmente ...
Leggi Tutto
Tomlinson, Ray (propr. Raymond Samuel). – Programmatore statunitense (Amsterdam 1941 - Lincoln, Massachusetts, 2016). Conseguito nel 1963 il Bachelor of Science presso lo Rensselaer Polytechnic Institute [...] di Troy (New York), ha proseguito gli studi di Ingegneria informatica al Massachusetts Institute of Technology, ottenendo il PhD nel 1965, per poi iniziare la sua collaborazione con Bolt Beranek and Newman. ...
Leggi Tutto
OUDEMANS, Jean Abraham Chretien
Astronomo, nato ad Amsterdam il 16 dicembre 1827, morto a Utrecht il 14 dicembre 1906. Osservatore dal 1853 presso la scuola di Leida, ebbe nel 1856 la cattedra d'astronomia [...] presso l'università di Utrecht e la direzione di quell'osservatorio. Nel 1857 si recò nelle Indie olandesi come capo di una missione geodetica, e dedicò 18 anni alla triangolazione di Giava. Nel 1874 osservò ...
Leggi Tutto
Nato ad Amsterdam nel 1806, morto a Bry-sur-Marne il 17 maggio 1880. Fu uomo di vastissima e varia cultura. Bibliofilo intelligente, riunì una ricca biblioteca e scrisse un'apprezzata Guide de l'amateur [...] des livres à vignettes du XVIIIe siècle, giunta nel 1886 alla 5ª edizione; mineralogista, collezionò pietre rare; musicista appassionato, fu esecutore e compositore di opere e teorico sapiente. Numismatico, ...
Leggi Tutto
WITSEN, Willem
G. I. Hoogewerff
Pittore, nato ad Amsterdam il 13 agosto 1860, morto nel 1923. Allievo dell'Accademia di Amsterdam. Dal 1884 al '90 fu a Londra; poi fece ritorno ad Amsterdam dove si [...] contrasta col biancore madido e pacato della neve, che dopo una giornata triste di disgelo ha perduto la sua purezza. L'Amsterdam del Witsen è inoperosa, taciturna, immobile. I suoi quadri di fiori, di nudi, come anche i ritratti non sono all'altezza ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...