TAGORE, Rabindranath
Ambrogio BALLINI
Poeta, drammaturgo, musicista, pensatore, nato a Calcutta il 6 maggio 1861.
La famiglia cui egli appartiene va considerata fra le più notevoli per ricchezza e liberalità [...] al viceré delle Indie nel 1919, al titolo di sir, per protesta contro la strage compiuta nel Paniab, ad Amritsar dal generale Dyer su ventimila cittadini inermi, seguaci del movimento nazionalista.
L'opera, multiforme e copiosa, del T. comprende ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] si espandesse in tutti i continenti attraverso quello americano.
Da molto tempo l'India possiede città fastose, centri religiosi come Amritsar o Benares, o capitali di Stati o di principati come Delhi, Ahmadabad o Madras. Il passato urbano della Cina ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] l'industria del ricamo a macchina è sorta nel Giappone con un centinaio di macchine. Anche nelle Indie Inglesi, ad Amritsar, da poco vi è un impianto di una decina di macchine con personale dirigente italiano, capitali italiani e indiani.
L ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] sistema coloniale. L'uso di armi da fuoco da parte di truppe britanniche contro una folla di dimostranti indiani ad Amritsar in India nel 1919 contribuì senza dubbio a irrobustire il movimento politico, che doveva indurre gli Inglesi a ritirarsi dall ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] e affermarsi sono state, in genere, funzioni politiche (Delhi, Haiderabad, Lucknow, Calcutta, ecc.), religiose (Allahabad, Amritsar, Benares, Madura, Trichinopoly) o militari (Bareilly, Peshawar); meno frequentemente e con minore efficacia, in genere ...
Leggi Tutto