• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

amplificare

Sinonimi e Contrari (2003)

amplificare [dal lat. amplificare, comp. di amplus "ampio" e tema di facĕre "fare"] (io amplìfico, tu amplìfichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. (fis.) [rendere più alto il valore di una grandezza] ≈ ‖ alzare, aumentare, [...] [→ AMPLIARE (2)]. b. [aumentare l'importanza reale di qualcosa] ≈ enfatizzare, esagerare, esaltare, estremizzare, gonfiare, ingigantire. ↔ minimizzare, ridimensionare, sminuire. ■ amplificarsi v. intr. pron. [diventare più ampio] ≈ e ↔ [→ AMPLIARSI]. ... Leggi Tutto

esagerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esagerare /ezadʒe'rare/ [dal lat. exaggerare, der. di agger "terrapieno"; propr. "ammonticchiare come un argine"] (io esàgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far parere maggiore del vero: e. i pregi, i difetti [...] di una persona, di un'opera; e. la portata di un avvenimento] ≈ amplificare, enfatizzare, (fam.) fare di una mosca un elefante, (fam.) gonfiare, ingigantire, ingrandire, [in senso negativo] drammatizzare. ↔ minimizzare, ridimensionare. ↓ diminuire, ... Leggi Tutto

millantare

Sinonimi e Contrari (2003)

millantare [der. di millanta; propr. "amplificare ingrandendo di mille volte"]. - ■ v. tr. [dichiarare con esagerazione doti e qualità infondate: m. le proprie ricchezze, i propri meriti] ≈ ‖ decantare, [...] ostentare, vantare. ↔ attenuare, sminuire. ■ millantarsi v. rifl., non com. [attribuirsi meriti e qualità con esagerazione, anche con valore copul.: millantandosi crede di apparire più importante; m. nobile] ... Leggi Tutto

ammortizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

ammortizzare /am:orti'dz:are/ v. tr. [der. di morto, col pref. a-¹]. - 1. (econ., finanz.) [cancellare gradualmente un debito o una passività] ≈ [→ AMMORTARE]. 2. (mecc.) [rendere meno dannoso un urto, [...] una vibrazione e sim.] ≈ assorbire, attenuare, attutire. ↑ neutralizzare. ↔ accentuare, amplificare, aumentare. ... Leggi Tutto

ampliare

Sinonimi e Contrari (2003)

ampliare /am'pljare/ [dal lat. ampliare, der. di amplus "ampio"] (io àmplio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più ampio] ≈ allargare, espandere, estendere, ingrandire, slargare. ↔ restringere, ridurre, rimpiccolire. [...] 2. (fig.) [di conoscenze e sim., renderle più approfondite] ≈ accrescere, allargare, amplificare, approfondire, arricchire, amplificarsi, aumentare, espandere, incrementare. ↔ diminuire, ridimensionare, ridurre. ■ ampliarsi v. intr. pron. [diventare ... Leggi Tutto

attutire

Sinonimi e Contrari (2003)

attutire [der. di attutare, con mutamento di coniug.] (io attutisco, tu attutisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere meno violento: a. un colpo] ≈ affievolire, (non com.) ammortire, ammortizzare, attenuare, [...] un suono] ≈ affievolire, attenuare, ovattare, smorzare. ↔ amplificare, rinforzare. 2. (fig.) [rendere più sopportabile: a attutì all'improvviso] ≈ affievolirsi, attenuarsi, smorzarsi. ↔ amplificarsi, rinforzarsi. 2. (fig.) [diventare più sopportabile: ... Leggi Tutto

aumentare

Sinonimi e Contrari (2003)

aumentare (ant. augumentare) [dal lat. tardo augmentare] (io auménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere maggiore nelle dimensioni o nelle quantità: a. il patrimonio, la propria cultura] ≈ accrescere, ampliare, [...] , calmare, diminuire, mitigare, moderare, temperare. c. (fis.) [rendere più alto il valore di una grandezza] ≈ e ↔ [→ AMPLIFICARE v. tr. (1)]. 2. (fam.) [rendere maggiore il prezzo di qualcosa: hanno aumentato la benzina] ≈ rialzare, rincarare ... Leggi Tutto

ridimensionare

Sinonimi e Contrari (2003)

ridimensionare v. tr. [der. di dimensione, col pref. ri-] (io ridimensióno, ecc.). - 1. [organizzare su nuove basi un complesso industriale, spesso riducendone le dimensioni in rapporto a nuove esigenze: [...] , a persone, fatti e sim. cui sia stata attribuita un'importanza eccessiva] ≈ impiccolire, ridurre, rimpicciolire, sdrammatizzare. ↑ minimizzare. ‖ sottovalutare. ↔ amplificare, drammatizzare. ↑ enfatizzare, esagerare, ingigantire. ‖ sopravvalutare. ... Leggi Tutto

ingigantire

Sinonimi e Contrari (2003)

ingigantire [der. di gigante, col pref. in-¹] (io ingigantisco, tu ingigantisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare proporzioni gigantesche: il tramonto ingigantiva le ombre] ≈ ↓ accrescere, ingrandire, (lett.) [...] problema e sim., secondo dimensioni più grandi di quanto siano realmente: i. le difficoltà di un'impresa] ≈ amplificare, aumentare, drammatizzare, enfatizzare, esagerare, fare di una mosca un elefante, ingrandire, (fam.) gonfiare, [spec. riferito a ... Leggi Tutto

drammatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

drammatizzare /dram:ati'dz:are/ v. tr. [der. di dramma]. - 1. (teatr.) [rendere sotto forma di dramma: d. una novella] ≈ adattare, sceneggiare. 2. (estens.) [accrescere la gravità di un fatto, anche assol.: [...] d. un piccolo incidente] ≈ amplificare, esagerare, esasperare, (fam.) fare di una mosca un elefante, (fam.) gonfiare, ingigantire. ↔ minimizzare, ridimensionare, sdrammatizzare. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
macchine
macchine Leopoldo Benacchio Strumenti per amplificare la forza dell’uomo Le macchine sono dispositivi che permettono di trasmettere e modificare l’energia impiegata per portare a termine operazioni complesse ma anche banali, come quella...
maser
Sigla di molecular amplification by stimulated emission of radiation, che indica un amplificatore di segnali elettromagnetici ad altissima frequenza, basato sull’emissione stimolata di energia elettromagnetica da parte di sistemi molecolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali