Cambio
Francesco Masera
Definizione e modalità di quotazione
Il tasso di cambio indica il prezzo di un'unità di moneta in termini di un'altra e precisamente: il prezzo di un'unità di moneta estera in [...] del dollaro. Il secondo fattore condiziona l'ampiezza della fascia di oscillazione dei cambi, che sarà tanto maggiore sulla fascia dei cambi all'interno della banda, determina modifiche nelle posizioni di debito e di credito fra i paesi CEE, senza ...
Leggi Tutto
Wavelets
IIgnazio D'Antone
di Ignazio D'Antone
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. La trasformata wavelet continua. ▭ 3. La trasformata wavelet discreta. ▭ 4. Analisi a multirisoluzione. ▭ 5. Proprietà [...] dalla sovrapposizione di altre sinusoidi, di frequenza sempre più alta e ampiezza sempre minore ∞; cioè la wavelet deve avere lo spettro in frequenza di un filtro lineare passa banda.
3. La trasformata wavelet discreta.
La trasformata wavelet continua ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] con le abbondanze degli elementi leggeri. La banda verticale del diagramma mostra lo stretto intervallo di formazione di strutture prevedono differenti ampiezze e tipi di irregolarità del fondo di microonde osservate oggi. La sfida sarà quella di ...
Leggi Tutto
Microcavità
Giuseppe La Rocca
Lo studio dell'interazione luce-materia ha da sempre richiamato l'attenzione degli scienziati, sia perché cruciale per la comprensione di molti fenomeni naturali sia perché [...] intorno all'incidenza normale e una bandadi frequenze attorno a quella corrispondente alla condizione di quarto d'onda, la cui ampiezza dipende dal contrasto degli indici di rifrazione.
Dal punto di vista tecnologico, la realizzazione degli specchi ...
Leggi Tutto
Sordità
Marco Fusetti
La sordità, nel linguaggio medico più propriamente definita ipoacusia (composto di ipo- e della parola greca ἄκουσις, "ascolto, percezione uditiva"), è la riduzione della capacità [...] buco (dip) relativo a una ristretta banda intorno a 4000 Hz e interessa progressivamente le frequenze di 3000, 2000 e 8000 Hz. La in energia elettrica), l'amplificatore (che aumenta l'ampiezza dell'energia elettrica) e il ricevitore (che converte ...
Leggi Tutto
Le consonanti dentali si realizzano con una chiusura tra la punta della lingua e gli incisivi superiori. Tali foni fanno parte di una classe consonantica più ampia, in quanto l’articolatore (la parete [...] al prepalato. L’ampiezza della zona articolatoria e Le affricate alveolari /ʦ/ e /ʣ/ si realizzano come lunghe sia all’interno di parola (nazione [naˈtsːjoːne] o azoto [aˈdːzɔːto a un segnale molto intenso nella banda centrale dello spettro (3000-5000 ...
Leggi Tutto
Schermo
Costante De Simone
Lo s. è il luogo dell'attualizzazione dell'opera cinematografica, la finestra sull'universo delle immagini. Per questo in film come The purple rose of Cairo (1985; La rosa [...] stereofonia in acustica musicale. L'immagine di grande ampiezza angolare, rispetto alla posizione dello definiti furono numerosi; tra essi: la bandadi frequenze, il numero di linee per s., il ritmo di ripetizione delle immagini, le dimensioni dell ...
Leggi Tutto
In fisica, fenomeno presentato da alcune sostanze solide, perciò dette fotoconduttrici o fotoconduttive, la cui conduttività elettrica varia al variare dell’illuminamento da parte di radiazioni elettromagnetiche [...] lasciato vuoto dall’elettrone nell’originario livello di partenza della bandadi valenza); perché l’effetto sia apprezzabile una ben determinata energia, al minimo pari all’ampiezza ΔE della banda proibita, anche in questo fenomeno, come nell’effetto ...
Leggi Tutto
In acustica, generatore atto a produrre suoni sensibilmente puri nella bandadi frequenza da alcune centinaia di Hz a qualche decina di kHz. I suoni si generano in conseguenza delle periodiche espansioni [...] dell’aria, prodotte da una scarica elettrica a radiofrequenza modulata in ampiezza (mediante un generatore elettrico) alla frequenza voluta. ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] ) funzionanti ciascuna con una bandadi frequenze scelta nel campo ultracustico (da 3000 hertz in sopra).
Ogni comunicazione utilizza, per ogni direzione, una corrente di determinata frequenza e di costante ampiezza, detta onda portante o vettrice ...
Leggi Tutto
vestigiale
agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. In biologia, di organo che in una specie o gruppo di specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane completamente sviluppato e funzionale...
larghezza
larghézza s. f. [der. di largo]. – 1. a. Termine generalmente usato, insieme a lunghezza, per indicare una delle dimensioni di una superficie piana o, insieme a lunghezza e altezza, per indicare una delle dimensioni di un corpo solido;...