GOLDONI, Carlo
Lucia Strappini
Nacque a Venezia il 25 febbr. 1707 da Giulio, veneziano anche lui ma di origine modenese, e da Margherita Salvioni.
Si devono allo stesso G. molti dettagli sui suoi primi [...] suoi detrattori, primo fra tutti C. Gozzi che nel 1761 debuttò anche come drammaturgo con la fiaba teatrale L'amoredelletremelarance, messa in scena da A. Sacchi al teatro S. Angelo e accolta trionfalmente dal pubblico. Un ulteriore dispiacere per ...
Leggi Tutto
GOZZI, Carlo
Alberto Beniscelli
Nacque a Venezia il 13 dic. 1720, dal conte Iacopo Antonio e da Angela Tiepolo. La famiglia, di lontane origini bergamasche, si era trasferita nel Veneto nel secolo XVI, [...] L'homme et l'oeuvre, I-II, Lille-Paris 1977; A. Fabrizi, C. G. e la tradizione popolare: a proposito dell'"Amoredelletremelarance", in Italianistica, VI (1978), 2, pp. 336-345; P. Bosisio, C. G. e Goldoni. Una polemica letteraria con versi inediti ...
Leggi Tutto
ARBES (d'Arbes, Darbes, Derbes), Cesare
Ada Zapperi
Figlio del direttore delle poste del Friuli, nacque a Venezia intorno al 1710 (secondo il Bartoli nel 1708) ed esercitò per un certo tempo l'arte [...] fu per circa nove anni interprete felice e fortunato. Il 25 genn. 1761 partecipò alla prima rappresentazione della fiaba L'amoredelletremelarance, avvenuta al teatro S. Samuele con grande successo. A questa prima seguirono numerose altre fiabe e ...
Leggi Tutto