I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] ai socialisti, a partire dall’ex premier e leader storico del partito, Felipe González, che ha segnalato come l’amnistia sia contro la Costituzione spagnola. Gli accordi siglati in queste settimane dal PSOE hanno creato malcontento anche per altri ...
Leggi Tutto
In occasione del Natale ortodosso del 7 gennaio, il governo etiope ha annunciato un’amnistia che ha coinvolto diversi esponenti politici che si trovavano in carcere in seguito ai conflitti interetnici, [...] tra cui alcuni membri del Fronte di liberazione ...
Leggi Tutto
Con l’approvazione dell’amnistia da parte del Parlamento, sabato 8 giugno, il Nicaragua ha compiuto un ulteriore passo verso la pacificazione del Paese. Il provvedimento, proposto dal gruppo parlamentare [...] sandinista, che ha la maggioranza, e fortemen ...
Leggi Tutto
amnistia
amnistìa s. f. [dal gr. ἀμνηστία propr. «dimenticanza», comp. di ἀ- priv. e tema di μιμνήσκω «ricordare»]. – Provvedimento di clemenza, concesso di solito per celebrare determinate ricorrenze, con legge deliberata a maggioranza dei...
amnistiare
v. tr. [der. di amnistia] (io amnistìo o amnìstio, ecc.; ma di solito usato solo nei tempi composti). – Concedere un’amnistia, applicare a un reo il decreto di amnistia; nel passivo, fruire di un’amnistia: fu amnistiato e dimesso...
Provvedimento generale di clemenza con cui lo Stato, in presenza di situazioni oggettivamente eccezionali, rinuncia alla punizione di un determinato numero di reati commessi nel periodo precedente la concessione del beneficio. Le sue radici...
L’amnistia costituisce una causa di estinzione del reato, mentre l’indulto è una causa di estinzione della pena: pertanto, con l’amnistia lo Stato rinuncia all’applicazione della pena, mentre con l’indulto si limita a condonare, in tutto o in...