Ana, Marcos. – Pseudonimo del poeta spagnolo Fernando Macarro Castillo (Alconada 1920 - Madrid 2016). Proveniente da una famiglia indigente, è entrato giovanissimo nel Partito comunista, divenendo istruttore [...] , è stato arrestato nel 1939, più volte torturato e liberato solo nel 1961 grazie all’intervento di AmnestyInternational, essendo il detenuto vissuto più a lungo nelle carceri franchiste (esperienza descritta nel testo autobiografico Decidme cómo ...
Leggi Tutto
Fotografa e video-artista franco-marocchina (Parigi 1982 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2016). Dopo aver studiato fotografia presso l’università di New York, con la sua arte ha cercato di esplorare il mondo [...] da testate come Vogue e il New York Times. È morta in seguito agli attentati terroristici dei jihadisti all’hotel Splendid e al bar Le Cappuccino a Ouagadougou, dove stava facendo un reportage sui diritti delle donne per AmnestyInternational. ...
Leggi Tutto
in merito al cui uso sussistono comunque forti dubbi: classificato come strumento di tortura dall'Onu, è condannato da AmnestyInternational in ragione delle possibili conseguenze letali in soggetti cardiopatici [...] o con problemi di salute - è attualmente in dotazione alle forze di polizia di circa 107 Paesi, tra i quali Stati Uniti (dove il suo utilizzo è consentito anche ai civili), Canada, Brasile, Australia, ...
Leggi Tutto
Terranera, Lorenzo. - Illustratore e scenografo italiano (n. Roma 1968). Dopo l'esordio nel teatro d’attore e di figura, ha partecipato alla realizzazione di spot pubblicitari e cortometraggi, fra cui [...] ha cofondato la scuola di illustrazione Officina B5. Illustratore per case editrici italiane e istituzioni internazionali (Unicef, AmnestyInternational e Fao e World), tra le sue pubblicazioni per l'Istituto della Enciclopedia Italiana si citano ...
Leggi Tutto
PENA DI MORTE
Antonio Marchesi
Lo scenario internazionale: Paesi abolizionisti e Paesi mantenitori. – La p. di m. è stata abolita, de iure o de facto, in 140 Paesi. Erano infatti 98, alla fine del 2014, [...] -Bari 2004; R. Hood, C. Hoyle, The death penalty: a worldwide perspective, Oxford 2008; Il diritto di uccidere. L’enigma della pena di morte, a cura di P. Costa, Milano 2010; Amnestyinternational, Death sentences and executions 2014, London 2015. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Africa orientale. Secondo una stima delle Nazioni Unite, alla metà del 2005 l'E. aveva una popolazione di 4.561.600 ab., per il 19,5% urbana (percentuale [...] internazionali determinassero cambiamenti di linea da parte del governo, denunciato nel 2004 da un rapporto di AmnestyInternational che segnalava torture, detenzioni arbitrarie, sparizioni di oppositori politici, nonché il rifiuto da parte delle ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] , l'accusa di mancato rispetto dei diritti umani, avanzata anche da parte di organismi internazionali quali AmnestyInternational, aggravò la posizione internazionale della Romania.
Le critiche crebbero in seguito alla pubblicazione (1988) di un ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] Assemblea generale dell'Organizzazione degli stati americani (La Paz, 22-31 ottobre 1979). Secondo i rapporti compilati da AmnestyInternational e da un'apposita commissione delle Nazioni Unite, l'U. aveva in quel periodo la più alta percentuale di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] di migliaia di ulivi e alberi da frutto; drenaggio delle risorse idriche; demolizione di case e infrastrutture. Secondo AmnestyInternational, all'inizio del 2000 gli accordi di Oslo avevano determinato la creazione in Cisgiordania di 227 aree sotto ...
Leggi Tutto
Turchia
'
Geografia umana ed economica
Stato dell'Asia sud-occidentale e, in piccola parte, dell'Europa sud-orientale. Il Paese, che al censimento del 2000 aveva registrato una popolazione pari a 67.803.927 [...] rimaneva al centro dell'attenzione internazionale per le violazioni dei diritti umani; in gennaio, Human Rights Watch e AmnestyInternational avevano stimato che lo sciopero della fame dei detenuti politici, in corso dal novembre 2000 in circa 20 ...
Leggi Tutto
intersessuato
agg. e s. m. Che, chi manifesta il fenomeno dell'intersessualità; intersessuale. ◆ Di recente si sono trovate più volte al centro di fatti di cronaca, ma di queste persone e dei loro problemi in realtà si sa poco: per conoscere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...