ammortizzatórisociali Insieme di strumenti a sostegno dei lavoratori, in particolare con riferimento ai dipendenti, quando in conseguenza di una sospensione dell'attività oppure della risoluzione del [...] rapporto di lavoro il reddito da lavoro viene percepito parzialmente o non viene percepito affatto. Tra questi il più noto è la cassa integrazione guadagni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] di un'impresa, spesso si traduce nella definitiva disoccupazione dei medesimi e nella necessità di ricorrere ad ammortizzatorisociali, cioè a mezzi di sostegno (di almeno una parte) del reddito, finanziati dalla collettività (cassa integrazione ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] a 25, e Svezia-Danimarca, casi di successo della flexesecurity (bassa protezione nel mercato, alta assistenza fuori, con ammortizzatorisociali). Si creano così circoli virtuosi e viziosi: gli Stati dotati di flessibilità non temono la concorrenza e ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] regolazione ad alcuni rapporti di lavoro flessibile, primo fra tutti il lavoro interinale. Ma le proposte di riforma degli ammortizzatorisociali allora elaborate non ebbero seguito, per la crisi del governo Prodi e per resistenze diffuse delle parti ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] dal punto di vista della produttività e dell'innovazione tecnologica. Questi settori sono stati utilizzati come ammortizzatorisociali; essendo protetti, e quindi non sottoposti alla concorrenza internazionale, hanno potuto assorbire la mano d'opera ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] . Una delle ragioni sta nella già ricordata mancanza di un efficace sistema di interventi sul lato della spesa, come gli ammortizzatorisociali, l'altra nel fatto che il sistema fiscale stesso è poco ridistributivo. La tab. 2 mostra per esempio che l ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] sia compensata da un maggior deficit del settore pubblico. I costi della recessione saranno invece più pesanti se questi ammortizzatorisociali non esistono o sono molto ridotti, perché per esempio si applicano solo (come succede in Italia) a una ...
Leggi Tutto
Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono al 1945. Ha perseguito l’obiettivo della salvaguardia economica dei lavoratori dipendenti in caso di sospensione [...] o dei lavoratori, o a situazioni temporanee di mercato (congiuntura negativa, crisi settoriali ecc.). È uno dei principali ammortizzatorisociali esistenti nel sistema economico italiano e consiste in una forma di integrazione salariale a tutela di ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] , quelli giapponesi circa 2.000 e quelli indonesiani fino a 3.000; il sistema di protezione sociale (assistenza, previdenza, ammortizzatorisociali, ecc.) è molto sviluppato in Germania, mediamente sviluppato in Giappone e in Polonia, inesistente in ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] fasi di recessione economica o in quelle di riconversione e di ristrutturazione aziendale si parla, dunque, di ammortizzatorisociali presenti e operanti nel bilancio pubblico. Per gli effetti di sostegno che tali provvidenze hanno, invece, della ...
Leggi Tutto
ammortizzatore
ammortiżżatóre s. m. [der. di ammortizzare]. – 1. Nome di varî dispositivi che hanno la funzione di smorzare, più o meno rapidamente, fenomeni oscillatorî assorbendo gradualmente e dissipando, generalmente in calore, l’energia...
antidisoccupazione
(anti-disoccupazione), agg. Che si propone di trovare soluzioni pratiche al problema della disoccupazione; che aiuta chi si trova senza lavoro. ◆ c’è un grande paradosso. Varando un progetto «di Sinistra» per definizione...