BREDA, Vincenzo Stefano
Franco Bonelli
Piero Craveri
Nacque a Limena (Padova) il 30 apr. 1825 da Giovanni e da Angela Zanon, in una famiglia di piccoli commercianti che era imparentata ad un altro [...] e agli altri istituti sovvenitori nei crediti verso la Società veneta e la Terni; venne impostato un piano decennale di ammortamento di detti debiti; il nuovo istituto di emissione ebbe garantito il buon fine dei suoi crediti dalla Società veneta ...
Leggi Tutto
BREDA, Ernesto
Mauro Gobbini
Nacque a Campo San Martino (Padova) il 6 ott. 1852 da Luigi Felice e da Amelia Cogo. A Padova, dove si era laureato in ingegneria civile, iniziò a lavorare come caposervizio [...] almeno nelle misure in cui vi ricorsero altre industrie, a mastodontici ampliamenti delle strutture produttive prebelliche, il cui ammortamento non fu sempre coperto dai profitti di guerra e che, spesso, portarono quelle società al fallimento.
Questa ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] è il risultato della somma delle principali componenti reddituali (quali: ricavi, spese documentate, quote di ammortamento, sopravvenienze attive e passive).
Scienze sociali
Comunicazione d’impresa
È il complesso di strategie, programmi, messaggi ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] nelle passività onerose, e pagamenti, per gli esercizî futuri, di interessi passivi e di rate di debito per l'ammortamento dei prestiti.
A queste entrate e uscite si devono aggiungere entrate e uscite che hanno carattere puramente figurativo e si ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] pubblica di 5,3 miliardi di DM. Queste misure di stimolo congiunturale vennero integrate da agevolazioni di ammortamento a breve scadenza, che avrebbero dovuto promuovere investimenti da parte degl'imprenditori. Tali provvedimenti vennero favoriti ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] (ma non necessariamente i terreni fabbricabili), nell'aumentare il livello dei fitti fino a coprire almeno l'ammortamento e la manutenzione degli immobili. Due dei motivi ricorrenti dell'urbanistica staliniana sono più o meno abbandonati: la ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] ad ogni tentativo di rivalutazione, i provvedimenti per la stabilizzazione del franco, con la creazione della cassa di ammortamento, che raggiunse rapidamente lo scopo di liberare la banca dal peso eccessivo dei crediti verso lo stato, assicurandole ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] -ora reso al cerchione, tenendo conto delle qualità e dei costi dei combustibili impiegati nonché degli oneri per manutenzione ed ammortamento, è, per le locomotive con turbina a gas, minore che per quelle a vapore alternative od a turbina, pressoché ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] distruzione può esigere un duplicato del titolo. Negli altri casi, deve ricorrere a una speciale procedura di ammortamento, disciplinata dalla legge. In questa procedura, il presidente del tribunale del luogo di pagamento invita chiunque possiede ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] occorrenti all'esecuzione delle opere, limitando l'onere finanziario dello stato al pagamento di annualità comprensive della quota di ammortamento e degl'interessi, è apparso poi il mezzo più idoneo ad assicurare la bonifica integrale. All'uopo si ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...