DALLOLIO (Dall'Olio), Alfredo
Mario Barsali
Nacque a Bologna il 21 giugno 1853 da Cesare e da Adelaide Bersani, in una famiglia liberale per tradizione.
Cesare, nato a Loiano sull'Appennino bolognese [...] di ottenere prezzi più che rimunerativi, materie prime a pagamento dilazionato, anticipi sui pagamenti, contributi all'ammortamento dei nuovi impianti, sgravi fiscali. Per il mondo del lavoro, nel quadro delle ristrettezze e della disciplina ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Tra le operazioni straordinarie, caratterizzate da un’ampia eterogeneità, rientrano fattispecie prevalentemente riorganizzative, e, talvolta, anche realizzative.
Le principali [...] il costo fiscalmente riconosciuto delle rimanenze di merci e di titoli produttivi di ricavi e la determinazione delle quote di ammortamento dei beni materiali ed immateriali e delle spese di cui all’art. 102, co. 6, TUIR.
L’articolo 173, co ...
Leggi Tutto
Maria Rosaria Maugeri
Abstract
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da una profonda ristrutturazione del processo produttivo e da una ridefinizione della divisione del lavoro fra imprese. Non [...] della produzione che prescinde del tutto dalla presenza o meno di eventuali investimenti dedicati, sunk costs o tempi di ammortamento degli investimenti. Nella prassi si ritiene solitamente congruo il termine di preavviso di un anno.
La disciplina ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] sotto diversi aspetti, dalle economie di gestione, all’aumento delle entrate, alla riduzione degli oneri di ammortamento del costo delle apparecchiature.
Affrontare il tema dell’attività libero-professionale e della sua disciplina è risultato ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] -vendita” e incorporate nel prezzo finale richiesto al cliente), le spese indirette, come i costi legati all’ammortamento delle attrezzature e quelli generali di amministrazione/finanza29.
3.2 Il criterio del “vantaggio eccedente”
Una precisazione ...
Leggi Tutto
L’architettura nell’epoca della sostenibilità
Vittorio Magnago Lampugnani
Un segno distintivo (e un problema centrale) della società contemporanea è la sua frammentazione. L’individualismo dietro cui [...] , energia e materiali, ma anche un potenziale ammasso di macerie. Il mercato immobiliare e i meccanismi di ammortamento incentivano ancora il veloce avvicendarsi di demolizione e nuova costruzione. Questo fenomeno rappresenta uno spreco sconsiderato ...
Leggi Tutto
CORVETTO, Luigi Emanuele
Giovanni Assereto
Nacque a Genova l'11 luglio 1756 (l'atto di nascita lo registra come "Crovetto", poiché tale era il nome, solo in seguito "italianizzato", della sua antica [...] continuato a fronteggiarsi sino alla rivoluzione del 1830".
Nell'immediato, il problema del C. non era però l'ammortamento, bensì l'approvazione del bilancio da parte di un'Assemblea - la "Chambre introuvable" - digiuna di questioni finanziarie e ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] di vecchiaia, non dovrà essere inferiore a 1,4 volte il trattamento minimo Inps al netto della rata di ammortamento corrispondente all’APE richiesta. Il prestito ottenuto è infatti restituito, a partire dal primo pagamento della futura pensione, in ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] in contrasto con la dir. 2006/123/CE, dato il suo carattere transitorio, finalizzato a consentire il completamento degli ammortamenti. In senso sostanzialmente analogo, con riferimento alla prima proroga al 2015, anche Cons. St., 27.12.2012, n. 6682 ...
Leggi Tutto
Le nuove discipline dei servizi pubblici
Giuseppe Caia
Nella materia dei servizi pubblici si registra una costante attenzione delle istituzioni comunitarie. Sul piano nazionale si segnala la scelta [...] corrispondenza tra costi e ricavi in modo da assicurare la integrale copertura dei costi, ivi compresi gli oneri di ammortamento tecnico-finanziario; l’entità dei costi di gestione delle opere, tenendo conto anche degli investimenti e della qualità ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...