(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] propria provvista per impieghi in massima parte a non breve scadenza e con un prefissato piano di ammortamento. Essi inoltre sono specializzati nei diversi settori produttivi e/o nelle dimensioni delle imprese finanziate (specializzazione funzionale ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] la costruzione e il compimento della stessa, ma provvede a pagamenti divisi in varie annualità, comprensive della quota ammortamento capitale e interessi, e tale modalità di pagamento ha così notevolmente influito sull'istituto della concessione, da ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] dei regolamenti internazionali obbligazioni di eguale importo portanti l'interesse annuo del 5% più l'1% di quota d'ammortamento. La banca le avrebbe conservate come fiduciaria dei creditori procurando di negoziarle sui varî mercati, non prima però ...
Leggi Tutto
La distillazione e la rettifica continuano a svilupparsi anche oltre il campo dei liquidi alcoolici, dove se ne ebbero le prime applicazioni, campo peraltro ancor oggi industrialmente importantissimo. [...] il riflusso. In questi casi si ha perciò una colonna di maggiori dimensioni ossia notevole costo di impianto e di ammortamento. Un riflusso meno abbondante significa in cambio minore spesa di calore per generare il vapore da ricondensare. S'intuisce ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] , oneri finanziari netti e somma dei debiti consolidati più le passività correnti (ROD, Return On Debts), fondo ammortamento e immobilizzazioni lorde; d) gli indici di liquidità ottenuti rapportando all'attivo netto, rispettivamente, le passività a ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] su flussi annui:
π = P/(K + W) = P/(K + wL) = (P/W)/[(K/W) +1] = ss/(co + 1) (10)
K è il capitale costante (ammortamento annuo del capitale fisso più le materie prime); W è il capitale variabile (o salari annui); P è il plusvalore; Y´=P+K+W è il ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] e ad altri enti pubblici o privati, il pagamento degli interessi passivi maturati sul debito pubblico, gli ammortamenti). Esse sono le spese destinate alla produzione e al funzionamento dei vari servizi, nonché alla redistribuzione dei redditi ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] del debito pubblico fluttuante dello Stato (r.d.l. del 6 nov. 1926, n. 1831), nella istituzione della Cassa per l'ammortamento del debito pubblico (r.d.l. del 5 ag. 1927, n. 1414); negli accordi che si stabilirono con autorità monetarie e ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] manutenzione ed energia. Pertanto, la redditività degli investimenti, che hanno un ciclo di vita e periodi di ammortamento pluriennali è, soprattutto nelle aree rurali, alquanto incerta. Inoltre, unitamente all’incertezza della domanda, un altro ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] pubblico, pur sapendo che si trattava di spese ricorrenti; donde l'urgenza di puntare alla conversione e al successivo ammortamento del debito pubblico, adottando una politica di rigore e di risanamento. Quando però, caduto il secondo governo Crispi ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...