Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] . È necessario precisare che il costo di generazione abbinato alle energie rinnovabili è quasi del tutto dovuto all’ammortamento dei costi di investimento, poiché l’energia prima è gratuita e i costi di manutenzione sono solitamente limitati ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] di programma: essi rappresentano lo strumento per mezzo del quale concedente e concessionario determinano: 1) piano di ammortamento e di ampliamento delle infrastrutture aeroportuali da attuare nel quadriennio di vigenza del documento contrattuale; 2 ...
Leggi Tutto
Edilizia
Giovanni Zanetti
Introduzione
Con il termine 'edilizia' si fa riferimento all'insieme di attività che si traduce nella costruzione (e nella ristrutturazione) di fabbricati a uso abitativo (case) [...] sarebbe in grado di saturarne appieno le capacità produttive e di procedere dunque a un loro conveniente ammortamento. Il progresso tecnico, sempre presente, finirebbe inoltre con il provocarne rapidamente l'obsolescenza. L'impresa impegnata nel ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] (dipendenza cd. soggettiva).
Fattori di dipendenza soggettiva possono essere, tra gli altri: la convertibilità e l’ammortamento degli investimenti compiuti dall’impresa dipendente in funzione dei rapporti intrattenuti con la controparte dominante; la ...
Leggi Tutto
Leasing e tutele dell'utilizzatore
Francesca Bartolini
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno affrontato il problema della tutela dell’utilizzatore parte di un rapporto di leasing, confermando l’orientamento [...] una netta «separazione tra rischio finanziario e rischio operativo», tale per cui «l’esecuzione del piano di ammortamento del credito sia indipendente da qualsiasi contestazione concernente la qualità e la conformità della fornitura». Per tutte le ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Si analizzano la nascita e l’evoluzione del principio del consenso al tributo nell’ordinamento italiano, fino alla codificazione, a livello costituzionale, nella riserva [...] o individuano gli Stati e i territori a fiscalità privilegiata (le cd. black list), i decreti sui coefficienti di ammortamento, e cosi via. È, peraltro, molto complesso, in concreto, distinguere gli uni dagli altri.
Quanto all’integrazione non ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio
Domenicantonio Fausto
– Nacque il 1° agosto 1817 a San Giovanni a Teduccio (all’epoca Comune autonomo) presso Napoli, da Aniello, ispettore di pubblica sicurezza, e da Raffaella Madia.
Fin [...] era diventata un canone fisso sulla proprietà terriera, poiché nelle compravendite il valore capitale risultava ridotto per l’ammortamento dell’imposta – Scialoja ne deduceva che l’imposta, al pari di qualsiasi altro canone, poteva essere riscattata ...
Leggi Tutto
TAPIA, Carlo
Gaetano Sabatini
– Nacque a Lanciano, nella provincia di Abruzzo Ultra nel Regno di Napoli, nel 1565 dal matrimonio di Egidio, magistrato, con la cugina Isabella Tapia Riccia, esponente [...] ogni comunità del Regno fosse elaborato un dettagliato piano di riordino delle partite in entrata e in uscita, di ammortamento dei pagamenti in arretrato con il regio fisco, di consolidamento dei debiti con i privati, eliminando sprechi e perseguendo ...
Leggi Tutto
IMPERIALI, Giuseppe Renato
Stefano Tabacchi
Nacque a Oria o, più probabilmente, a Francavilla Fontana, il 28 apr. 1651, da Michele, principe di Francavilla, e Brigida Grimaldi. Apparteneva a uno dei [...] dai transiti degli eserciti impegnati nella guerra di successione polacca. Per reagire alla situazione, nel 1736 egli elaborò un piano di ammortamento dei debiti comunali, che non fece in tempo ad attuare.
L'I. morì, a Roma, il 15 genn. 1737.
Fonti e ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] il r. decreto-legge 4 ottobre 1928, n. 2380, che devolve le offerte a favore dell'erario alla Cassa autonoma di ammortamento del debito pubblico interno.
Con r. decreto in data 13 dicembre 1925, n. 2409, vennero estesi agl'invalidi della guerra per ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...