velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] fini dell’esercizio, specialmente nel caso di mezzi pubblici di trasporto, può essere più onerosa sotto altri aspetti (ammortamento, interessi del capitale, maggiore durata di viaggio e quindi maggiori oneri di personale addetto al mezzo di trasporto ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] fra loro nei confronti dei crediti verso l'Argentina, mentre furono fissati i tempi e le rate annuali per l'ammortamento graduale del debito esistente.
Un nuovo sistema di cambio fluttuante è stato introdotto nel gennaio del 1959 in seguito all ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] pubblici e privati, si fanno operazioni di emissione pubblica o privata, di conversione (per i valori pubblici), di ammortamento, di compravendita e di pegno a scopo di anticipazione. Sulle cambiali, si fanno operazioni di emissione, di compravendita ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] tecnologiche, di fenomeni economici, di mutati ritmi lavorativi, di conflitti sociali; basti pensare al solo problema dell'ammortamento: perché un investimento sia produttivo è necessario che le spese d'impianto vengano nel più breve tempo recuperate ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO
Gino BORGATTA
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Luigi RAGGI
. Economia. - Nel linguaggio economico originariamente servì a indicare la vendita di un bene economico a un complesso di compratori [...] fissato dal monopolista prima dell'imposta non viene modificato: il tributo incide sul profitto; può verificarsi l'ammortamento dell'imposta in caso di cessione dell'impresa monopolizzata); d) un'imposta progressiva in funzione del reddito netto ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] (FMI) e dalla Banca dei regolamenti internazionali per complessivi 47.800 milioni di dollari. Tali aiuti finanziari consentirono l'ammortamento di titoli di credito a breve termine del governo denominati in dollari per un valore prossimo ai 28.000 ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] aggira sui 17 ÷ 20 miliardi di lire.
La prolungata vita dei velivoli e la conseguente estensione del periodo di ammortamento, il minor consumo e la maggiore vita dei motori, la semplificazione delle operazioni di manutenzione, la maggiore autonomia e ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] il fatturato che serve a coprire i costi operativi fissi e variabili, i costi finanziari dei prestiti per la costruzione, l'ammortamento e gli utili sul capitale investito. Sono in genere le stesse società petrolifere che posseggono gli o. e li usano ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] dallo stato, non invece per coprire disavanzi economici della gestione. Per impedire inoltre che l'onere delle annualità di ammortamento per capitale e interessi incida in modo eccessivo sul bilancio regionale, la legge ha posto un limite a tale ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033; App. II, 11, p. 1142)
Dario TEATINI
*
Industria. - Anche l'industria zuccheriera, pur dovendo considerare le particolari caratteristiche di industria stagionale con brevissimo [...] impiegati in Italia, a causa, tra l'altro, della breve durata della lavorazione che non consentirebbe un conveniente ammortamento degl'impianti e della necessità di dover ridurre maggiormente, con grave danno, la coltivazione della bietola. Alcuni ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...