Telecomunicazioni
AAntonio Gigli e Paolo de Ferra
di Antonio Gigli e Paolo de Ferra
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Tecniche della prima metà del secolo: a) ingegneria del sistema telefonico; b) apparecchi [...] essere man mano sostituiti con impianti nuovi soltanto in un terzo tempo, in relazione alle rispettive scadenze di ammortamento.
Uno dei più importanti problemi di introduzione si riferisce alle strategie più convenienti per le interconnessioni fra ...
Leggi Tutto
Marco Di Siena
Abstract
Nel contributo si analizza il regime fiscale della principale operazione di ordine realizzativo prevista dall’ordinamento. L’analisi verte in particolare modo sulla ipotesi [...] immobilizzazione integralmente svalutata dal cedente – e quindi sprovvista di una propria espressione contabile – ma tuttora in fase di ammortamento a fini fiscali o ancora ad un fondo rischi risultante in contabilità ma non dedotto ai sensi dell ...
Leggi Tutto
obbligazione
Laura Ziani
Categorie, rendimenti e rimborsi
Esistono molteplici categorie di obbligazioni distinte in base a diversi criteri: natura dell’emittente, modalità di emissione, tipo di rendimento, [...] attuale di tutti i flussi futuri eguaglia il prezzo corrente.
Rimborsi
Il rimborso può avvenire secondo un piano di ammortamento periodico o in un’unica soluzione alla scadenza naturale o in via anticipata (callable bonds o ‘riscattabili’). Queste ...
Leggi Tutto
fotovoltaico
fotovoltàico s. m. – Comparto industriale per la coltivazione e lo sviluppo della fonte rinnovabile costituita dall'energia solare convertita in energia elettrica sfruttando l'effetto fotovoltaico. [...] , sia industriali sia residenziali, e con le applicazioni per utente finale, e di costi industriali più legati all’ammortamento delle linee produttive che alle materie prime. Maggiore efficienza del CdTe, anche se con un costo per ora leggermente ...
Leggi Tutto
L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] con l’estero, dà il r. nazionale netto ai prezzi di mercato, e quest’ultimo, a sua volta integrato dall’ammortamento e manutenzione dei capitali fissi, dà il r. nazionale lordo.
Organismi internazionali quali l’UE e l’OCSE promuovono la raccolta ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] dal governo e non fu quindi possibile fronteggiare le spese straordinarie con un incremento delle entrate fiscali. Una cassa di ammortamento del debito pubblico, con fondi proprî, fu creata nel 1926, ma anche il suo risultato può dirsi sia stato ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] spese concorsero a dare un avanzo effettivo. Il miglioramento si è poi mantenuto e si è potuto anche proseguire la politica di ammortamento e di conversione del debito pubblico già iniziata.
Al 31 dicembre 1936 il debito estero era di 3,2 miliardi di ...
Leggi Tutto
IMPOSTE E TASSE (XVIII, p. 928)
Anna Maria Ratti
TASSE Bisogna anzitutto mettere in luce l'importanza della riforma degli ordinamenti tributarî operata con il r. decr. 7 agosto 1936, n. 1639, che oltre [...] , a decorrere dal 10 gennaio 1937, il cui provento è devoluto ad assicurare il servizio degli interessi e dell'ammortamento del prestito obbligatorio redimibile 5%, la cui emissione fu autorizzata con lo stesso provvedimento (r. decr. legge 5 ottobre ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] ) del sale e del mare e da quelle già in vigore (5).
Una conferma del ruolo del sale la si trova nell'ammortamento del debito pubblico aperto per le operazioni militari del 1224. I camerari preposti al dazio destinarono per un anno i loro introiti ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La contabilità, intesa come sistema di determinazione ed espressione in linguaggio matematico dei fatti e delle operazioni aziendali esprimibili in termini monetari, ha [...] o di rettifica dei saldi contabili (quali il calcolo dei ratei e dei risconti, la determinazione delle quote di ammortamento, la rettifica del valore nominale dei crediti, la valutazione del magazzino, e altri) propedeutiche alla costruzione del ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...