• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Economia [83]
Diritto [75]
Biografie [33]
Diritto commerciale [29]
Storia [23]
Geografia [16]
Finanza e imposte [15]
Diritto civile [16]
Diritto tributario [15]
Temi generali [12]

ammortamento

Enciclopedia on line

In economia, il deprezzamento del valore di un bene, in particolare di un bene produttivo o d’investimento, provocato da logorio fisico od obsolescenza tecnica, che determina da parte delle imprese investimenti atti a ricostituire il bene stesso. Gli a. devono essere contabilizzati nei bilanci delle imprese, per valutare correttamente il conto economico e il patrimonio dell’impresa e per ricostituire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – FINANZA E IMPOSTE
TAGS: TRATTATO DI MAASTRICHT – BILANCIO DELLO STATO – SAGGIO DI INTERESSE – IMPOSTA SUL REDDITO – DEBITO PUBBLICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ammortamento (3)
Mostra Tutti

ammortamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ammortamento Termine che indica lo smorzamento o l’estinzione. In ambito economico ha un significato nel linguaggio contabile (deprezzamento del valore di un bene d’investimento, provocato da logorio [...] tecnica, che determina da parte delle imprese investimenti atti a ricostituire il bene stesso) e uno diverso nel linguaggio finanziario (procedimento di estinzione di un debito rimborsato secondo un piano di scaglionamento in rate). ammortamento ... Leggi Tutto

debito residuo

Enciclopedia della Matematica (2013)

debito residuo debito residuo → ammortamento. ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTAMENTO

rata posticipata

Enciclopedia della Matematica (2013)

rata posticipata rata posticipata → ammortamento. ... Leggi Tutto

rata anticipata

Enciclopedia della Matematica (2013)

rata anticipata rata anticipata → ammortamento. ... Leggi Tutto

quota interessi

Enciclopedia della Matematica (2013)

quota interessi quota interessi → ammortamento. ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTAMENTO

quota capitale

Enciclopedia della Matematica (2013)

quota capitale quota capitale → ammortamento. ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTAMENTO

Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato

Enciclopedia on line

Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato Ente istituito nel l. 432/1993 con l’obiettivo di ridurre la consistenza dei titoli di Stato in circolazione mediante acquisti sul mercato o rimborso dei titoli [...] in scadenza a partire dal 1° gennaio 1995. In base all’art. 2, co. 182, della l. 662/1996 i proventi che confluiscono nel F. possono essere utilizzati anche per l’acquisto di partecipazioni azionarie possedute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – AUTORITÀ GIUDIZIARIA

quota

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

quota Parte di una somma che spetta a ciascuno pagare o riscuotere. La q. d’ammortamento è quella parte della rata di estinzione di un debito che va considerata come restituzione parziale del capitale [...] (il resto costituisce corresponsione d’interessi). ● Con altro significato, il termine q. d’ammortamento indica il valore dei fattori produttivi pluriennali (detti immobilizzazioni) che partecipa come costo alla determinazione del risultato economico ... Leggi Tutto

quota

Enciclopedia on line

Economia Parte di una somma che spetta a ciascuno pagare o riscuotere. Si dice q. d’ammortamento (o q. capitale) quella parte della rata di estinzione di un debito che va considerata come restituzione [...] parziale del capitale (il resto costituisce corresponsione d’interessi); con altro senso, s’intende per q. d’ammortamento quella parte del valore o del costo di talune immobilizzazioni d’impresa imputata al costo di gestione d’un esercizio e che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – CONTABILITA – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI – SCIENZE DELLA FORMAZIONE – TRASPORTI AEREI
TAGS: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – ALTIMETRO BAROMETRICO – ENERGIA CINETICA – AMMORTAMENTO – AEROSTATI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
ammortaménto
ammortamento ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
ammortare v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali