PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] (cash flow) e quindi a cercare la soluzione nell'ambito del rinnovo dei prestiti, sia pure con un'estensione dell'ammortamento e una riduzione dei tassi d'interesse. Esse, in realtà, hanno travisato il problema: la mancanza di liquidità è solo ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] tutte le uscite riguardanti il periodo di tempo a cui esso si riferisce: non contiene quindi voci imputate quali ammortamenti e accantonamenti. Esso riporta invece sia voci che si riferiscono a elementi di spesa con effetti pluriennali (investimenti ...
Leggi Tutto
PARTITA DOPPIA (fr. partie double; sp. partida doble; ted. doppelte Buchführung; ingl. double entry)
Carlo Draghi
Fra la varietà grandissima di metodi di registrazione dei fatti amministrativi, che studiosi [...] all'insieme dei valori di bilancio per la costituzione di fondi di riserva speciali.
Così, ad es., gli ammortamenti (v. ammortamento) degli stabili e degl'impianti, quando non vengono nelle imprese fatti gravare sul conto "lavorazione" quali elementi ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] sul tasso di profitto. Oltre ai diversi problemi pratici connessi con l'esatta individuazione dei costi (e degli ammortamenti) da parte del regolamentatore, questo metodo ha il serio inconveniente che elimina gli incentivi a produrre nel modo ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] in particolari intervalli di tempo (anno, semestre) o circoscritti a specifiche sezioni dell'impresa. È il caso degli ammortamenti, che indicano la misura del costo complessivo degli impianti da imputare alla produzione riferita a un certo esercizio ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma il 29 marzo 1896 da Luigi Carlo Gaetano e da Cecilia Gualdi. Il nonno paterno, originario di Soresina (Cremona), si era trasferito a Roma prima dell'Unità e aveva dato vita a un'attività [...] innovazioni dei criteri circa la potenza e la portata dei trasmettitori), lo stanziamento metodico di opportuni ammortamenti fu dal C. costantemente considerato un fondamentale dovere amministrativo. La necessità di ammortizzare il più possibile ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] minore dei tramps. Ma la maggior parte degl'introiti sono stati dagli armatori in genere dedicati ad aumentare il fondo ammortamenti, in modo da assestare l'industria su basi più sane.
La situazione dell'industria delle costruzioni navali non è stata ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] meno costoso di un servizio con treni a vapore, pur tenuto conto, per le automotrici, della breve durata degli ammortamenti. Opportuna è quindi la sostituzione in tutti quei casi nei quali occorre migliorare il servizio, renderlo più rapido e vincere ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] 1925 e nel 1926, e oggi non pesa sulla bilancia commerciale, in quanto il servizio dei relativi interessi e ammortamenti viene eseguito con proventi che hanno la loro origine nella quota spettante all'Italia sulle riparazioni tedesche. Per la parte ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] , destinati non più all'accomodante amministrazione militare ma ad imprese civili che debbono avere la possibilità di effettuare normali ammortamenti del materiale di volo senza essere costrette, a tal fine, ad aumentare le tariffe. Nel 1947 il costo ...
Leggi Tutto
ammortamento
ammortaménto s. m. [der. di ammortare]. – 1. ant. L’ammortare e l’ammortarsi, smorzamento, attenuazione. 2. Nel linguaggio contabile e finanziario: a. Estinzione mediante rimborso graduale di un debito o di un mutuo; piano di...
ammortare
v. tr. [der. di morte] (io ammòrto, ecc.). – 1. ant. Privare della vita; per estens., spegnere, smorzare, attutire e sim.: rio, Che sovra sé tutte fiammelle ammorta (Dante); il digiuno ammorta molti vizî e leva l’anima verso Dio...