• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
183 risultati
Tutti i risultati [183]
Biografie [29]
Geologia [26]
Zoologia [23]
Storia [21]
Paleontologia [15]
Cronologia geologica [13]
Religioni [11]
Geografia [9]
Sistematica e zoonimi [7]
Biologia [7]

Hammatoceratidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Cefalopodi Ammonioidei. Ammoniti del Giurassico inferiore-medio, caratterizzati da coste che si ramificano verso l’alto e da una linea di sutura con lobo ombelicale retratto e lobi [...] ausiliari sviluppati. Discendono dalle Phymatoceratinae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – GIURASSICO – MOLLUSCHI – AMMONITI

Pinacoceratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Cefalopodi Ammonoidei Ceratitidi. Ammoniti esclusive del Triassico medio e superiore, sono complesse e involute, con sutura ammonitica specializzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI – TRIASSICO – AMMONITI

fragmocono

Enciclopedia on line

La porzione concamerata delle conchiglie dei Cefalopodi (➔ ammoniti; Belemnoidei). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: CEFALOPODI – CONCHIGLIE

Gonioclimenini

Enciclopedia on line

Subordine di Ammonitoidei Climenidi del Devoniano superiore. Ammoniti con conchiglia subdiscoidale ombelicata e sutura, nelle forme primitive, costituita solo dai lobi ventrale, laterale e dorsale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: DEVONIANO – AMMONITI

Goniatitidi

Enciclopedia on line

(o Goniatiti) Ordine della subclasse Ammonitoidei. Comprende le ammoniti più antiche e primitive; compare nel Carbonifero inferiore e si estingue nel Permiano inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CARBONIFERO – PERMIANO – AMMONITI

PULCHELLIDI

Enciclopedia Italiana (1935)

PULCHELLIDI (lat. Pulchelliidae) Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI Famiglia di Ammoniti del Cretacico, che comprende forme a conchiglia per lo più strettamente ombelicata, a bocca alta; linea suturale poco frastagliata [...] e talora simile a quella ceratitica o goniatitica. Si conoscono finora una ventina di generi, tra cui ricordiamo: Tissotia Douvillé, con conchiglia a ombelico stretto, spessa, con carena nodosa o semplice; ... Leggi Tutto

Pulchellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Cefalopodi Ammonoidei del Cretaceo inferiore; comprende ammoniti generalmente molto involute e compresse, lisce o con ampie coste piatte e con linea suturale poco frastagliata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI – AMMONITI

Hoplitidae

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Cefalopodi Ammonioidei del Cretacico inferiore-superiore. Ammoniti compresse, coste che emergono da netti tubercoli ombelicali. Comprende la sottofamiglia Hoplitinae del Cretacico [...] inferiore (Albiano inferiore)-Cretacico superiore (Cenomaniano inferiore) con guscio largo ed evoluto, coste ramificate o a zigzag, lato ventrale arrotondato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CEFALOPODI – MOLLUSCHI – AMMONITI – ALBIANO

AMALTEIDI

Enciclopedia Italiana (1929)

Famiglia di Ammoniti (v.), istituita da Fischer, comprendente conchiglie discoidi, ad apertura alta, a fianchi ornati di pieghe o di costole leggermente incurvate, le quali proseguono verso il lato esterno [...] con ornamenti spirali; lato esterno acuto o con carena fatta a corda; apertura semplice o con piccolo lobo ventrale; sutura fortemente dentellata, con sella esterna particolarmente grande e ricchissima ... Leggi Tutto
TAGS: AMMONITI

ENGENOCERATIDI

Enciclopedia Italiana (1932)

Famiglia di Ammoniti (v.), stabilita dal Hyatt per quelle conchiglie discoidali, strettamente ombelicate, ad apertura alta e a fianchi ornati di larghe e deboli pieghe, che sul lato esterno possono interrompersi [...] e terminare in ottusa carena; di rado le costole hanno nodi acuti. Linea lobale con numerosissimi lobi ausiliarî; sella esterna con 1-4 lobi secondarî; lobi per lo più solo finemente dentati; selle poco ... Leggi Tutto
TAGS: AMMONITI – CARENA – INDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
ammoniti
ammoniti s. f. pl. [dal nome del dio egiziano Ammone, per la conchiglia a spirale simile alle corna di ariete con cui il dio era raffigurato; lat. scient. Ammonoidea]. – 1. Sottoclasse di molluschi cefalopodi, estinti nei mari odierni, ma...
ammònico
ammonico ammònico agg. [der. di ammonio] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’ammonio: radicale a., lo ione ammonio NH4+; composto a., quello in cui, come cationi, sono presenti radicali ammonici; cloruro a. (NH4Cl); solfato a., ecc. Di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali