FONTANA, Francesco
Federico Di Trocchio
Nacque a Pesina (Verona) il 4 febbr. 1794 da Antonio e Elisabetta Brighenti. Dopo i primi studi a Lazise sul lago di Garda, fu iscritto al liceo di Verona, allievo [...] alla polvere da sparo. Trovò a Lazise, così come T. Catullo nei dintorni di Maicesine, alcuni esemplari di Ammoniti; scoprì anche una nuova orchidea, poi denominata Serapias Fontana. Tutte queste osservazioni minori, mai da lui pubblicate, furono ...
Leggi Tutto
MARIA Vergine
Mariano CORDOVANI
Umberto GNOLI
Ernesto JALLONGHI
Umberto GNOLI
Luigi GIAMBENE
Bianca PAULUCCI
Giuseppe CASTELLANI
* * *
È la madre di Gesù Cristo.
Nel Nuovo Testamento il [...] informarlo. Si scatenò allora la strage degl'Innocenti (v.), per sopprimere il neonato Gesù; ma Giuseppe e M., ammoniti dall'angelo, erano già partiti ricoverandosi nell'Egitto, rifugio abituale degli Ebrei della Palestina. Alla morte del persecutore ...
Leggi Tutto
Profeta ebreo, il terzo nell'ordine dei Profeti minori, che fiorì verso il 750 a. C.
Nella Volgata latina e nelle versioni italiane della Bibbia s'incontrano due altri uomini dello stesso nome: il padre [...] vi accadrà tal e tal sinistro". Tre "guai" ripetuti verso la fine (V, 18; VI, 1, 8) rendono più impressionante l'ammonimento.
La terza parte (VII-IX) infine in cinque visioni simboliche dipinge la prossima distruzione del regno d'Israele. Vi si ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Giovanni
Angelo Fabi
Comunemente noto come Janus Plancus, nome che egli stesso si diede, con cui pubblicò la maggior parte dei suoi scritti e che venne anche italianizzato in Iano o Giano Planco. [...] da lui stesso dettata e un medaglione in cui il suo profilo si fregia, come in altri ritratti, del "corno di Ammone", simbolo dei suoi studi sulle conchiglie.
Il nucleo maggiore dei suoi scritti, generalmente sparsi in effemeridi e in collezioni, è ...
Leggi Tutto
Dinosauri
Anna Loy
Gli antichi dominatori del Pianeta
I Dinosauri sono stati il più numeroso gruppo di Rettili vissuti durante l'Era Mesozoica, nota per questo come Era dei Rettili, tra 230 e 65 milioni [...] a essi sono scomparsi tutti i Rettili volanti, i grandi Rettili nuotatori e molti gruppi di animali marini, tra cui le ammoniti.
Esistono molte teorie su questa estinzione. Secondo la più credibile la caduta di un gigantesco asteroide (il cui cratere ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] serie di Bardera" nella Somalia meridionale), indicano generalmente mare basso, per quanto talora (verso est) così aperto da ospitare ammoniti; o viceversa condizioni salmastre (facies a Cirena del Tigrè, verso il margine occidentale dell'area marina ...
Leggi Tutto
HIMĀLAYA (dal sanscrito hima ālaya "dimora delle nevi"; A. T., 93-94)
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Potentissimo arco montuoso che cinge a S. gli altipiani dell'Asia centrale; è il sistema montuoso più elevato [...] e sviluppato lungo tutta la zona settentrionale; i calcari e le dolomie predominano, e ricche faune di Ammoniti e Brachiopodi permettono una notevole suddivisione. Le faune hanno stretta affinità con quelle delle Alpi. Anche nel Giurassico ...
Leggi Tutto
CODRONCHI, Antonio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Imola l'8 ag. 1748 dal conte Innocenzo e da Giulia Stivivi di famiglia riminese. Compì i suoi studi nel locale collegio retto dai gesuiti, ma anche nell'ambiente [...] ) e di controllare l'osservanza della comunione pasquale con l'obbligo di segnalare nominativamente gli inadempienti, che dovevano essere ammoniti e, in caso di perseveranza, anche scomunicati.
Nel 1792 il C. accolse nella diocesi circa cinquanta ...
Leggi Tutto
GORINI, Lattanzio
Raffaella Zaccaria
Nacque da Domenico di Goro a Firenze il 19 nov. 1496 nel quartiere S. Giovanni "gonfalone" Chiavi (Arch. di Stato di Firenze, Archivio delle tratte, 81, c. 231v; [...] da una nota informativa del segretario delle Tratte, Giovanni Conti, indirizzata a Cosimo il 12 agosto si sa che furono ammoniti tutti gli otto membri dell'ufficio, che avrebbero dovuto restare in carica quattro mesi (ibid., 1085, c. 632r); comunque ...
Leggi Tutto
pena
Gaetano Pecora
Punizione per chi viola un obbligo
Quando i giuristi parlano di pena, intendono il castigo che l’autorità giudiziaria infligge all’autore di un reato. Negli ordinamenti civili la [...] . Il principale punto di debolezza è il seguente: se la pena deve colpirne uno per ammonirne cento, ne viene che questi cento saranno tanto meglio ammoniti quanto più quell’uno verrà castigato in maniera dura e pesante. Anche più pesante, quindi ...
Leggi Tutto
ammoniti
s. f. pl. [dal nome del dio egiziano Ammone, per la conchiglia a spirale simile alle corna di ariete con cui il dio era raffigurato; lat. scient. Ammonoidea]. – 1. Sottoclasse di molluschi cefalopodi, estinti nei mari odierni, ma...
ammonico
ammònico agg. [der. di ammonio] (pl. m. -ci). – In chimica, relativo all’ammonio: radicale a., lo ione ammonio NH4+; composto a., quello in cui, come cationi, sono presenti radicali ammonici; cloruro a. (NH4Cl); solfato a., ecc. Di...