• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
759 risultati
Tutti i risultati [759]
Chimica [280]
Biologia [95]
Medicina [69]
Fisica [57]
Biochimica [58]
Biografie [64]
Industria [57]
Chimica organica [56]
Chimica industriale [53]
Temi generali [38]

Casale, Luigi

Enciclopedia on line

Chimico industriale italiano (Langosco 1882 - Vigevano 1927). Assistente e aiuto alle univ. di Torino e di Napoli. Il suo nome è legato alla sintesi dell'ammoniaca, che egli realizzò industrialmente a [...] pressioni elevate. Sotto il suo nome vanno anche celle elettrolitiche per la preparazione dell'idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINTESI DELL'AMMONIACA – VIGEVANO – LANGOSCO – IDROGENO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Casale, Luigi (2)
Mostra Tutti

trietanolammina

Enciclopedia on line

trietanolammina Composto chimico, N(CH2CH2OH)3; liquido viscoso di colore giallognolo che bolle a circa 335 °C, completamente miscibile in acqua. Si prepara per reazione dell’ammoniaca con l’ossido di [...] etilene. Largamente usato come intermedio nella preparazione di erbicidi, di saponi ecc., è impiegato anche nella formulazione di articoli di profumeria, come agente emulsionante, agente plastificante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE
TAGS: COMPOSTO CHIMICO – PLASTIFICANTE – EMULSIONANTE – AMMONIACA – SOLVENTE

nitrico, acido

Enciclopedia on line

Il più importante degli acidi derivati dall’azoto, detto anticamente acqua forte o spirito di nitro. Caratteri generali Ha formula HNO3 e si trova in natura sotto forma di sali (nitrati). L’acido puro [...] caso la condensazione dell’N2O4 è preceduta dalla condensazione di parte dell’acqua che si produce nell’ossidazione dell’ammoniaca; ciò si realizza, per es., mediante raffreddamento dei gas della combustione, fatti passare in una caldaia a vapore che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA ORGANICA
TAGS: COLONNA DI ASSORBIMENTO – PRESSIONE ATMOSFERICA – GENERATORE DI VAPORE – REAZIONE ACIDO-BASE – COMPOSTI AROMATICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nitrico, acido (1)
Mostra Tutti

FORNI, Girolamo

Enciclopedia Italiana (1932)

FORNI, Girolamo Henry Molinari Il nome del farmacista milanese Girolamo Forni è affidato a un procedimento per la fabbricazione del carbonato sodico partendo dal sale marino e adoperando ammoniaca, [...] conosciuto, e precorritore di quelli su cui si fondò poi il processo Solvay (1872). Infatti il primo brevetto per fabbricazione di soda all'ammoniaca di H. G. Dyar e J. Hemming risale al 30 giugno 1838, mentre fin dall'inizio del 1836 il F., che già ... Leggi Tutto

catabolismo

Dizionario di Medicina (2010)

catabolismo Fase del metabolismo nella quale molecole grandi e complesse (carboidrati, lipidi e proteine) sono degradate in composti più semplici (per es. acido lattico, anidride carbonica, ammoniaca), [...] scindendo legami chimici tramite reazioni di ossidazione che liberano energia, conservata sotto forma di ATP (contrapp. ad anabolismo, che è la fase assimilativa, di sintesi) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su catabolismo (2)
Mostra Tutti

metabolismo

Enciclopedia on line

Il complesso delle trasformazioni chimiche che avvengono nelle cellule degli organismi eucarioti e procarioti in modo coordinato e finalizzato, al quale cooperano molti enzimi e sistemi multienzimatici [...] in prodotti finali più semplici e a minore peso molecolare, come l’acido lattico, l’anidride carbonica e l’ammoniaca. Il m. è attività di ogni singola cellula; in rapporto alle differenze citomorfologiche delle cellule e delle loro attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA – REGOLAZIONE ALLOSTERICA – REAZIONI ESOERGONICHE – MUCOPOLISACCARIDOSI – CREATINFOSFOCHINASI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metabolismo (12)
Mostra Tutti

lagone

Enciclopedia on line

Manifestazione di attività endogena, comune nella zona dei soffioni boraciferi della Toscana (Larderello, Sasso, Monterotondo ecc.). È costituito da emanazioni gassose (vapore acqueo, anidride carbonica, [...] acido borico, ammoniaca ecc.), che fuoriescono da piccole cavità crateriformi generalmente piene di acqua meteorica e di condensazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: SOFFIONI BORACIFERI – MONTEROTONDO – LARDERELLO – TOSCANA

Caro, Nikodem

Enciclopedia on line

Caro, Nikodem Chimico tedesco (Łódź 1871 - Berlino 1935). Il suo nome è legato, con quello di A. Frank, a diversi processi di chimica industriale: preparazione della calciocianammide, ossidazione dell'ammoniaca in presenza [...] di platino come catalizzatore, produzione dell'idrogeno dal gas d'acqua per liquefazione degli altri componenti, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – CALCIOCIANAMMIDE – CATALIZZATORE – OSSIDAZIONE – AMMONIACA

ammino

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ammino ammino- (o amino-) [CHF] Primo elemento di nomi di composti organici, nei quali indica la presenza del radicale -NH₂ (esso stesso detto ammino), derivabile idealmente dall'ammoniaca per sostituzione [...] di un atomo di idrogeno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: AMMONIACA – IDROGENO – ATOMO

Hofmann, August Wilhelm von

Enciclopedia on line

Hofmann, August Wilhelm von Chimico (Giessen 1818 - Berlino 1892). Uno dei più eminenti chimici organici del 19º sec., le sue ricerche sulle ammine consentirono di stabilire, secondo le teorie allora vigenti, il "tipo" ammoniaca. [...] della chimica organica: scoprì i sali di ammonio quaternari, stabilì che le ammine derivano formalmente dalla ammoniaca, sintetizzò il colorante rosanilina, l'isonitrile, numerosi derivati della piridina e della anilina, introdusse una importante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA ORGANICA – DIAZOTAZIONE – MITSCHERLICH – FORMALDEIDE – ISONITRILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hofmann, August Wilhelm von (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76
Vocabolario
ammonìaca
ammoniaca ammonìaca s. f. [dall’agg. ammoniaco, in lat. ammoniăcus, gr. ἀμμωνιακός «di Ammone», perché anticam. il sale ammoniaco si raccoglieva presso il tempio del dio egiziano Ammone, in Libia]. – Gas incolore, di odore penetrante, irritante,...
ammoniacato
ammoniacato s. m. [der. di ammoniaca]. – In chimica, denominazione generica dei complessi risultanti dalla combinazione di ammoniaca con sali neutri, analoghi agli idrati formati dall’acqua (per es., l’ammoniacato del solfato di rame è CuSO4.5NH3,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali