Gran fiume dell'Africa occidentale, per vastità di bacino e sviluppo di corso fra i maggiori della Terra, e, per portata, inferiore solo al Rio delle Amazzoni. La lunghezza del suo percorso, a partire [...] organizzata nel 1816 con molta larghezza dall'ammiragliato britannico per risolvere il problema della provenienza del cui non era stato ancora riconosciuto il delta. La spedizione inglese, posta sotto il comando del capitano Giacomo Tuckey, e della ...
Leggi Tutto
ODESSA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città dell'Ucraina meridionale sorta a poco più di 30 km. a NE. del liman nel quale sfocia [...] delle poste, della borsa, dell'ex-palazzo imperiale, dell'ammiragliato, dell'ospizio degl'invalidi, varî ospedali, ecc. Vi si il bombardamento di 350 cannoni della squadra franco-inglese. Tuttavia le batterie costiere respinsero l'attacco, ...
Leggi Tutto
Secondogenita di Giacomo, duca di York (poi Giacomo II) e di Anna Hyde, nacque il 16 febbraio 1665. La madre morì quando ella era ancora bambina; e nel 1673 Giacomo sposò Maria di Modena, per la quale [...] d'Islanda e Oxford come primo commissario dell'ammiragliato.
Ma il trionfo whig non doveva essere duraturo luglio, lo ammonì (ultime parole di una Stuart a un parlamento inglese) ad avere "lo stesso riguardo per le sue giuste prerogative... ...
Leggi Tutto
Rovesciato il secondo gabinetto Baldwin alle elezioni del giugno 1929, rimase per un decennio in opposizione solitaria e pertinace.
Conservatore indisciplinato ed eterodosso, tanto meno poteva sperare [...] Chamberlain a chiamarlo al governo. Il 3 settembre 1939 tornò all'Ammiragliato. E da lui il paese ebbe la parola d'incitamento e è troppo più grande del suo rango. E il popolo inglese, quanto si allieta di averlo cacciato, quasi a dissipare così ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'America Meridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] incrociatori leggieri e 3 navi ausiliarie; le flotte erano comandate rispettivamente dagli ammiragli Sturdee e von Spee. Avvistate due delle navi tedesche in ricognizione, gli Inglesi mossero da Port William alle 10,15, e iniziarono l'inseguimento. I ...
Leggi Tutto
Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] Londra 1895, segg.).
Conti e duchi di Devonshire. - Famiglia inglese. Charles Blount, barone Mountjoy (1563-1606), fu per primo finanziario del Tesoro (1903-05), civil lord dell'Ammiragliato nel Ministero di coalizione (1915-16), governatore generale ...
Leggi Tutto
Oltre all'antagonismo franco-italiano, molti altri elementi contribuirono a rendere precarî i risultati dell'accordo di Londra del 22 aprile 1930: tra essi, la ripresa dell'imperialismo giapponese, il [...] dei programmi di costruzione e la loro esecuzione. Gl'Inglesi finirono col rinunziare al termine di sei anni da loro dislocamento fissati a Londra. Da allora, specie da parte dell'ammiragliato degli Stati Uniti, si afferma la volontà di procedere all ...
Leggi Tutto
RANGOON (A. T., 95-96)
Laurence Dudley Stamp
Capitale della Birmania, situata sulla riva sinistra del fiume omonimo, che è detto anche Hlaing, a 34 km. dalla costa (Mare delle Andamane), 16°47′ lat. [...] Rangoon. Vi è una base di olî combustibili dell'Ammiragliato britannico costruita nel 1921-25, la quale però immagazzina combustibile tardi, fu presa di nuovo nel 1852 e passò in possesso inglese insieme con la provincia di Pegu. Nel 1850 era stata ...
Leggi Tutto
Il nome di questa contea inglese (anche Aubemale, Aumerle) è una variante, nata in Inghilterra, del latino Alba Marla, cioè la città francese di Aumale (v.), che era nel secolo IX una signoria alle dipendenze [...] figlio di lui, Stefano, succedette al padre anche nei feudi inglesi di Holderness di Bytham (Lincolnshire), ecc., e morì lasciando un alle operazioni in Cina, nel 1857), giunse al grado di ammiraglio della flotta, fu intimo amico di re Edoardo VII, e ...
Leggi Tutto
SCOTT, Robert Falcon
Carlo Errera
Esploratore inglese, nato il 6 giugno 1868 a Devonport (Plymouth). Entrò ancor giovinetto nella marina da guerra, e già nel 1887, segnalato per i suoi meriti, è destinato [...] nave da guerra e adempì altri importanti compiti per l'ammiragliato britannico, finché nel 1910 la fama altissima da lui guadagnata ).
Dal Polo raggiunto incomincia ora per i cinque Inglesi il tragico viaggio di ritorno: le bufere imperversanti ...
Leggi Tutto
miglio1
mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi e moderni, avente molteplici definizioni...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...