L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] antartico fino in prossimità del Polo Sud. Egli chiamò questa regione settentrionale Catena dell'Ammiragliato, e il promontorio a N. Capo Adare. La bandiera inglese fu issata sull'isola Possession a 71°56'; via via che le navi procedevano verso ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] altrove il paesaggio assume l'aspetto d'una steppa rada. Negli stessi anni l'inglese J. V. Harrison ha visitato alcune regioni della Persia di SO. e in appoggiata anche dall'imperatore e dall'ammiragliato, propugnava una politica di attesa che ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] l'Europa. Ciò che era stata Bruges per le lane gregge inglesi, divenne Anversa per i panni: durante il regno di Enrico VIII
Il 3 si era recato ad Anversa il primo Lord dell'ammiragliato, W. Churchill, per accordarsi col governo belga circa i mezzi ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] 1740 per le lotte interne e per le guerre contro gl'Inglesi; la decadenza si fa addirittura disastrosa fra il 1792 ed il Verhulst e Willem de Keyser. Nel transetto è la tomba dell'ammiraglio Jan van Galen (m. 1653), lavoro dei medesimi artisti. Il ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] 1945 furono impiegati per la prima volta sulla costa inglese sommergibili dei tipi XXI e XXIII. Il primo era 1939-45), Londra 1946; K. Doenitz, On the war at sea (a cura dell'Ammiragliato britannico), Londra 1947; E. J. King, U. S. Navy at war 1941-45 ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] il censimento 1941 dava come aliquote centesimali: 51,9% Inglesi e Americani; 31,6% Francesi; 16,7% altre nazionalità 000 uomini. Da una dichiarazione del primo lord dell'Ammiragliato britannico si rileva che la marina canadese provvedeva nel 1944 ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] 8 corazzate e di 2 navi portaerei.
La marina inglese all'inasprirsi della crisi fece partire dall'Atlantico per Singapore Quel gruppo navale giunse a Singapore il 2 dicembre. L'ammiragliato non poté farlo accompagnare da portaerei perché la nave Ark ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM ("diga sulla Rotte"; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
La seconda città dell'Olanda e uno dei maggiori porti del continente europeo, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale in un'ampia [...] posto (2600 navi), seguita da quella tedesca (2407) e inglese (1953). Le navi italiane nel 1934 erano 203 con 630. navate vastissime, mirabile per proporzioni, contiene varie tombe di ammiragli olandesi, tra cui quella di Egber Kortenaert (1669), ...
Leggi Tutto
LIVERPOOL (A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
Arthur POHAM
Gino LUZZATTO
*
Città e porto inglese, sulla riva N. del fiume Mersey, a 323 km. a NO. di Londra. (V. la cartina sotto la voce Manchester). [...] di Liverpool fu creato nel 1796 per Charles Jenkinson (1729-1808), uomo di stato inglese che era stato ministro del Tesoro, lord dell'Ammiragliato, ministro della Guerra, cancelliere del ducato di Lancaster, godendo in modo particolare della fiducia ...
Leggi Tutto
TERRA DEL FUOCO (Tierra del Fuego; A.T., 159)
Alberto DE AGOSTINI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Vasto arcipelago all'estremità meridionale del continente americano, fra lo Stretto di Magellano e [...] soltanto nel sec. XIX con i viaggi scientifici delle navi inglesi Adventure e Beagle capitanate da Ph. Parker King prima ( Marinelli, Luigi di Savoia e Dalla Vedova nel Seno dell'Ammiragliato, Schiaparelli e Lovisato alle basi del M. Sarmiento; Italia ...
Leggi Tutto
miglio1
mìglio1 s. m. [lat. mīlia o mīllia (sottint. passuum, ma anche assol.), plur. di mille (passus o passuum) «mille (passi)»] (pl. le mìglia). – 1. Unità di misura itineraria presso popoli antichi e moderni, avente molteplici definizioni...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...