La legittimazione processuale speciale dell'ANAC
Marco Lipari
Le raccomandazioni vincolanti sono state sostituite dal nuovo istituto della legittimazione processuale speciale dell’Autorità Nazionale [...]
b) si limita il potere ai contratti di rilevante impatto;
c) si fa riferimento alle stazioni appaltanti anziché alle amministrazionipubbliche;
d) la violazione deve essere grave;
e) il termine per il parere decorre dalla notizia della violazione;
f ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] mutato la denominazione della CIVIT in Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazionipubbliche e ne ha altresì modificato parzialmente la stessa compagine organizzativa.
Venendo agli anni più recenti, è ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Premesso che la parola “regolamento” indica un insieme di regole (generali e astratte), e che quindi da un lato possono esservi atti normativi che sono concettualmente [...] lettera b, e cioè dei regolamenti di attuazione), per quanto riguarda «l’organizzazione ed il funzionamento delle amministrazionipubbliche secondo le disposizioni dettate dalla legge» (dando per scontato che tutte le riserve di legge in materia ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] inciso sul margine di operatività dei fornitori di prestazioni sanitarie, pubblici e privati. All’accreditamento, si è assegnato carattere organizzativo, per le amministrazionipubbliche, e natura concessoria, per le strutture private. I vincoli e ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] interessi essenziali dello Stato. Per l’esecuzione della richiesta, il Prefetto si avvale degli organi delle singole amministrazionipubbliche che, secondo l’ordinamento interno, hanno compiti di accertamento delle violazioni per cui è prevista una ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubblicheamministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] , vale a dire i soggetti che possono incorrere in tale responsabilità. Così, mentre è possibile definire la figura dei dipendenti delle amministrazionipubbliche, attingendo all’art. 52, R.d. 12.7.1934, n. 1214 ed all’art. 2, l. 8.10.1984, n. 658 ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] cd. revoca “ripensamento” è stata da più voci messa in discussione: cfr., in particolare, Sorace, D., Diritto delle amministrazionipubbliche, Bologna, 2010, 101; per un quadro d’insieme delle diverse opzioni critiche, Villata, R.-Ramajoli, M., Il ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] implica inoltre alcuna riserva di tale campo d’azione ai privati, e non preclude la possibilità per le amministrazionipubbliche di intraprendere programmi di ricerca strumentali alla loro attività o di commissionare ricerche a terzi o la facoltà ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] 9.10.2002, n. 231, trovano integrale applicazione anche alle transazioni commerciali tra lavoratori autonomi e imprese, tra lavoratori autonomi e amministrazionipubbliche di cui all’art. 1, co. 2, d.lgs. 30.3.2001, n. 165, o tra lavoratori autonomi ...
Leggi Tutto
Glossario degli interventi di attività edilizia libera
Ida Raiola
Con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 2.3.2018, entrato in vigore il 22.4.2018, si è avviata la fase [...] legge Madia di riforma della p.a.), recante Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazionipubbliche nel perseguimento dell’obiettivo di attuare i principi di liberalizzazione e di semplificazione, garantendo nei rapporti ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...