Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] debole, riducendo le asimmetrie di potere che si generano nel mercato in favore delle imprese o delle amministrazionipubbliche committenti.
L’estensione della disciplina sul ritardo nei pagamenti e la previsione sulle clausole abusive (ma in ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] tali casse ha fatto sorgere alcune questioni:
a) le casse previdenziali privatizzate rientrano nel novero delle amministrazionipubbliche?
b) le casse previdenziali privatizzate godono di autonomia normativa?
La prima questione trae origine dalla l ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] Madia (l. 7.8. 2015, n. 124, recante delega al Governo per il riordino della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche). In tale disposizione sono stati introdotti i co. 1-bis, 3-bis, 3-ter, 3-quater e 3-quinquies che ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] . Anche di recente la Cassazione ha avuto modo di confermare come l’intera materia degli incarichi dirigenziali nelle amministrazionipubbliche sia retta dal diritto privato, ribadendo che l’atto di conferimento è oramai riconosciuto da tempo come ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] settore privato già nella determinazione storica e fattuale dello stesso “diritto sindacale” nei comparti delle amministrazionipubbliche. Si può quindi dire che lo stesso fenomeno della contrattualizzazione del rapporto di lavoro nelle diverse ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazionipubbliche, segnatamente [...] della medesima delega (d.lgs. 25.5.2017, n. 75), recante norme ulteriori sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche, ha previsto, all’art. 21, che il giudice, con la sentenza con la quale annulla o dichiara nullo il ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] sua attività in un luogo distinto dalla sede principale. Questa pare la modalità più gradita alle amministrazionipubbliche, interessate ad utilizzare il telelavoro come strumento di snellimento degli uffici e frenate dai costi che comporterebbe ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] a Esposito, M., Procedimento penale e procedimento disciplinare nella normativa sul lavoro pubblico: diritto di difesa del dipendente e buon andamento delle amministrazionipubbliche, in Riv. it. dir. lav., 2009, 2, 384 ss.
[6] Sulla questione ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazionipubbliche (disciplina, organizzazione [...] A.Rusciano, M.Zoppoli, L., a cura di, La riforma dell’organizzazione dei rapporti di lavoro e del processo nelle amministrazionipubbliche (d.lgs. 3 febbraio 1993 n. 29), Commentario, in Nuove leggi civ., 1999, 1047 ss.; AA.VV., Le trasformazioni dei ...
Leggi Tutto
Incostituzionalità del blocco della contrattazione
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della disciplina del lavoro “contrattualizzato” alle dipendenze delle p.a., di cui al d.lgs. 30.3.2001, n. 165, la Corte [...] dà luogo alle procedure contrattuali e negoziali ricadenti negli anni 2013, 2014 e 2015 del personale dipendente dalle amministrazionipubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...