Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] tempo determinato.
La focalizzazione
Le novità introdotte dal “decreto dignità”, che non trovano applicazione ai contratti stipulati dalle pubblicheamministrazioni (art. 1, co. 3, d.l. n. 87/2018), si muovono su tre direttrici: la previsione di una ...
Leggi Tutto
Le prospettive di riforma degli ammortizzatori sociali
Franco Liso
La disciplina degli ammortizzatori è da sempre una materia ostica da affrontare. Ciò dipende principalmente dalla sua magmatica complessità, [...] -culturale italiano ne rende fortemente problematica l’applicazione. Si è sempre visto che finisce per incubare domande di stabilizzazione presso le pubblicheamministrazioni.
1 Per il 2013 v. art. 4, co. 1, d.l. 21.5.2013, n. 54, conv. dalla l. 18.7 ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] p.a. sostenuta con determinazione dal Governo Renzi, è stato impostato in termini espliciti di «Disposizioni per il ricambio generazionale nelle pubblicheamministrazioni» (è il titolo dell’art. 1, d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con mod. dalla l. 11.8 ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...