• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1229 risultati
Tutti i risultati [1229]
Diritto [505]
Diritto amministrativo [193]
Economia [150]
Storia [117]
Diritto del lavoro [102]
Biografie [102]
Temi generali [79]
Geografia [53]
Diritto civile [56]
Diritto costituzionale [41]

stralcio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stralcio Nel linguaggio burocratico, azione e/o atto di staccare; il fatto di venire staccato da un complesso. Il termine può essere usato con funzione predicativa (legge s., che comprende una sola parte, [...] disegni di legge), o con funzione di determinazione sottintesa (ufficio s., l’ufficio che ha il compito, soprattutto nelle amministrazioni pubbliche, di sbrigare o smistare ad altri enti le pratiche ancora in corso di un organo o ente soppresso). Si ... Leggi Tutto

Agenzia del demanio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia del demanio Agenzia fiscale cui sono state trasferite, per effetto del d. legisl. 300/1999, le funzioni connesse all’amministrazione dei beni immobili dello Stato, precedentemente di competenza [...] il d. legisl. 173/2003 ha attribuito all’agenzia lo status di ente pubblico economico, ovvero di soggetto giuridico autonomo operante nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, ma sottoposto a rapporti di impiego di natura privatistica. L’A. del d ... Leggi Tutto
TAGS: MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE – SOGGETTO GIURIDICO

Relazione Trimestrale di Cassa (RTC)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Relazione Trimestrale di Cassa (RTC) Relazione Trimestrale di Cassa (RTC)  Relazione sui flussi di cassa (entrate e spese) della pubblica amministrazione, definite dalla legge come «relazioni sulla stima [...] stime relative all’andamento del conto consolidato di cassa delle amministrazioni pubbliche. Si tratta, dunque, dei flussi di cassa dell’intera pubblica amministrazione, che, secondo la legge, vanno articolati nella disaggregazione per sottosettori ... Leggi Tutto

settori istituzionali

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

settori istituzionali In statistica economica, le imprese, la pubblica amministrazione e le famiglie. Tale classificazione è elaborata nell’ambito dello schema della contabilità nazionale, il SEC95, [...] ), che svolgono attività di intermediazione finanziaria e di assicurazione a fini di lucro; le amministrazioni pubbliche, che forniscono prevalentemente servizi non destinabili alla vendita, ridistribuiscono il reddito (➔ ridistribuzione) e la ... Leggi Tutto

dotazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dotazione Complesso di beni di cui dispone un’azienda per il suo funzionamento. Con riferimento alle più alte autorità di uno Stato, indica l’insieme dei beni e dei mezzi finanziari messi a disposizione [...] periodo di tempo). Dotazione organica Nell’ambito della gestione del personale delle amministrazioni pubbliche, indica l’insieme delle risorse umane di cui l’amministrazione necessita in un dato momento per svolgere tutte le attività previste. Prima ... Leggi Tutto

firewall

Lessico del XXI Secolo (2012)

firewall <fàiëuool> (in it. fàireuol>) s. ingl., usato in it. al masch. – Dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra una rete locale e la rete Internet, mediante [...] o in uscita. Con la diffusione dell’accesso a Internet e dell’utilizzo delle reti telematiche nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private, tale strumento riveste un ruolo particolarmente importante nella politica di gestione dei rischi ... Leggi Tutto

WIMBY

Lessico del XXI Secolo (2013)

WIMBY – Sigla dell’ingl. Welcome in my backyard, «benvenuto nel mio cortile»: l’espressione fa riferimento all’atteggiamento di apertura da parte delle comunità locali che invece di opporre un rifiuto [...] che possono generare un impatto ambientale sul territorio (v. NIMBY), mantengono aperto il dialogo con le amministrazioni pubbliche mostrando interesse a valutare i vantaggi per la collettività. La risposta ispirata a una logica WIMBY è un risultato ... Leggi Tutto

centrale di committenza regionale

NEOLOGISMI (2018)

centrale di committenza regionale loc. s.le f. Istituto pubblico che ha il compito di gestire le gare d’appalto per le amministrazioni pubbliche in ambito regionale. • A [Giancarlo] Gonella l’ultima [...] parola: «La nostra rete di imprese è disponibile a sperimentare modalità e sistemi innovativi per il rilancio di tutto il tessuto economico piemontese con tutti, anche la Centrale di committenza regionale». ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIP – TORINO

net democracy

Lessico del XXI Secolo (2013)

net democracy <nèt dimòkrësi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Sistema in cui si utilizzano le nuove tecnologie ICT nelle relazioni tra cittadini, amministrazioni pubbliche e istituzioni, [...] in circuito fra loro, per promuovere processi decisionali più aperti e trasparenti e una partecipazione attiva alla vita politica, sia a livello centrale sia locale. La n. d. consente di recepire esigenze ... Leggi Tutto

Dexia Crediop

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Dexia Crediop Istituto di credito, fondato nel 1919, con il nome di Consorzio di Credito per le Opere Pubbliche (➔ CREDIOP). Nel 1992 si è trasformato in società per azioni. Dal 1999 è controllata al [...] ’Emilia Romagna, Banca Popolare di Milano e Banco Popolare). Agisce, principalmente, nell’ambito del finanziamento ad amministrazioni pubbliche locali e territoriali e ad altri enti, impegnati nel settore delle grandi opere, delle infrastrutture e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 123
Vocabolario
amministrativo
amministrativo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazióne
amministrazione amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali