Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazionipubbliche (disciplina, organizzazione [...] A.Rusciano, M.Zoppoli, L., a cura di, La riforma dell’organizzazione dei rapporti di lavoro e del processo nelle amministrazionipubbliche (d.lgs. 3 febbraio 1993 n. 29), Commentario, in Nuove leggi civ., 1999, 1047 ss.; AA.VV., Le trasformazioni dei ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito istituzionale come titolare del potere esecutivo statale. Si esaminano [...] conflitti di interessi); d.lgs. 30.3.2001, n. 165 (Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche); l. 9.11.1999, n. 418 (Disposizioni in materia di indennità dei Ministri e dei Sottosegretari di Stato non ...
Leggi Tutto
L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] 6.2013, n. 5945) respinse il ricorso, promosso dall’Autorità appellante, avverso l’inclusione della stessa AGCOM nell’elenco delle amministrazionipubbliche inserite, ai sensi dell’art. 1, co. 3, l. 31.12.2009, n. 196, nel conto economico consolidato ...
Leggi Tutto
Accelerazione dei procedimenti amministrativi
Giovanni Pescatore
Il Consiglio dei ministri del 28.7.2016 ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 4 della l. delega 7.8.2015, n. 124, cosiddetto [...] sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13.8.2015 e recante «Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazionipubbliche», meglio conosciuta come legge Madia di Riforma della P.A., è costituita da 23 articoli, così suddivisi: artt ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La formazione dei medici
Kenneth M. Ludmerer
La formazione dei medici
Fin dai tempi degli antichi sciamani, gli uomini hanno sempre [...] di medicina i fondi e le strutture che fino a quel momento non avevano avuto. Inoltre, le amministrazionipubbliche, indignate e scandalizzate dalla descrizione che Flexner aveva fatto delle scuole private ancora esistenti, introdussero in tutti ...
Leggi Tutto
Contabilita e finanza pubblica. Il nuovo assetto della manovra di bilancio
Daniele Cabras
Contabilità e finanza pubblicaIl nuovo assetto della manovra di bilancio
La contabilità e la finanza pubblica [...] a tutti i livelli di governo. A tale scopo, è stata prevista l’applicazione di regole contabili uniformi alle amministrazionipubbliche individuate dall’ISTAT, al fine dell’applicazione delle regole del Patto di stabilità e crescita. In questo modo ...
Leggi Tutto
Federico Tedeschini
Abstract
La disciplina delle eccezionali situazioni giuridiche che vengano a configurarsi in seguito ad eventi calamitosi, ovvero ad altri accadimenti che comunque necessitino [...] non è né idonea, né sufficiente alla cura dell’interesse pubblico per il quale il relativo potere è stato attribuito a determinate amministrazionipubbliche da una particolare fonte di produzione normativa.
Fin dalla nascita del diritto ...
Leggi Tutto
Elemento soggettivo nella responsabilità della PubblicaAmministrazione
Carmine Russo
La necessità o meno della colpa nell’accertamento della responsabilità per danni della pubblicaamministrazione [...] quando nel nostro ordinamento interno è stata per la prima volta affermata la responsabilità delle amministrazionipubbliche per lesione di interessi legittimi da attività provvedimentale, tale responsabilità è stata prevalentemente inquadrata nello ...
Leggi Tutto
Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] è logico ritenere che esse possano operare altresì nel mercato liberalizzato, purché la partecipazione a tali società da parte delle Amministrazionipubbliche sia ammissibile in base ai criteri generali di cui all’art. 3, co. 27 della l. 24.12.2007 ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] fu emanata una direttiva del P.C.M. volta a disciplinare l’attività di riduzione della spesa da parte delle amministrazionipubbliche per l’anno in questione4.
Anche sulla base dei dati forniti dai singoli ministeri ai sensi della direttiva in parola ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...