Istruzione. Riforma universitaria
Aldo Sandulli
Monica Cocconi
IstruzioneRiforma universitaria
La l. 30.12.2010, n. 240, che ha profondamente riformato l’ordinamento universitario, mira ad elevare [...] e indirizzi strategici. La Commissione indipendente per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle amministrazionipubbliche (CIVIT), che adotta il sistema di misurazione e valutazione delle performance (in particolare, del personale ...
Leggi Tutto
Decertificazione. Divieto di utilizzare certificati nei rapporti con la PubblicaAmministrazione
Marco Bombardelli
DecertificazioneDivieto di utilizzare certificati nei rapporti con la PubblicaAmministrazione
Il [...] al d.P.R. n. 445/2000 non sta nel divieto del rilascio di certificati da utilizzare presso le amministrazionipubbliche, ma nell’imposizione a queste ultime dell’obbligo di attivarsi concretamente per rendere operativi gli strumenti di acquisizione e ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] settore privato già nella determinazione storica e fattuale dello stesso “diritto sindacale” nei comparti delle amministrazionipubbliche. Si può quindi dire che lo stesso fenomeno della contrattualizzazione del rapporto di lavoro nelle diverse ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia": rapporto tra legge delega e decreti attuativi
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto il rapporto tra le deleghe per la riorganizzazione delle amministrazionipubbliche, segnatamente [...] della medesima delega (d.lgs. 25.5.2017, n. 75), recante norme ulteriori sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche, ha previsto, all’art. 21, che il giudice, con la sentenza con la quale annulla o dichiara nullo il ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] sua attività in un luogo distinto dalla sede principale. Questa pare la modalità più gradita alle amministrazionipubbliche, interessate ad utilizzare il telelavoro come strumento di snellimento degli uffici e frenate dai costi che comporterebbe ...
Leggi Tutto
MORETTI, Luigi Walter
Alessandra Capanna
MORETTI, Luigi Walter. – Nacque a Roma il 2 gennaio 1907 da Maria Giuseppina, originaria di Gallo, piccola frazione del Comune di Tagliacozzo in provincia dell’Aquila, [...] fu ricca e diversificata, caratterizzata da numerosi incarichi da parte di privati, ma soprattutto da parte di amministrazionipubbliche ed enti di rilevanza nazionale. È del 1955 il progetto di ampliamento dell’Accademia nazionale di danza di ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] a Esposito, M., Procedimento penale e procedimento disciplinare nella normativa sul lavoro pubblico: diritto di difesa del dipendente e buon andamento delle amministrazionipubbliche, in Riv. it. dir. lav., 2009, 2, 384 ss.
[6] Sulla questione ...
Leggi Tutto
Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] la circostanza che nella specie si ricadrebbe nella materia del rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazionipubbliche: in proposito l’art. 63, co. 4, d.lgs. n. 165/2001 attribuisce al g.a. la giurisdizione per «le controversie ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] sensi dell’art. 8, comma 1, lettera a., della legge 7 agosto 2015, n.124, in materia di riorganizzazione delle amministrazionipubbliche». In dottrina, v. Chiappetti, A., Polizia (forze di ), in Enc. giur. Treccani, XXIII, Roma, 1990, 2 ss.
9 Caia, G ...
Leggi Tutto
Vittorio Capuzza
Abstract
Vengono esaminate la natura e la struttura della procedura ad evidenza pubblica, con riferimento particolare alle gare per l’affidamento di appalti e concessioni. Si afferma [...] dal 1 gennaio 2005 fino al 15% di quanto attualmente corrisposto; tale ultima disposizione vale per tutte le amministrazionipubbliche centrali, cioè quelle ricomprese nella prima parte dell'elenco Istat e come tali inserite nel conto economico ...
Leggi Tutto
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...